Libri di Maria Teresa Beccaria
Sotto l'albero di ciliegie
Maria Teresa Beccaria
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 76
Raccolta di racconti - alcuni brevi, altri più articolati - ed elaborazioni di antiche favole per bambini di tutte le età.
E poi la vita ricomincia...
Maria Teresa Beccaria
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 72
Cronaca benevola e un po' ironica da una casa di riposo che spesso erroneamente viene associata a immagini di dolore, tristezza, prigionia. Non è affatto così, ne sono stata, come figlia di genitori degenti, diretta testimone. Vi sono anche momenti di serenità, distensione e persino allegria. Ed è bene saperlo perché chiunque - avanti negli anni, s'intende - potrebbe dover ricominciare una nuova vita...
L'impalpabile ombra del destino
Maria Teresa Beccaria
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 112
Serie di racconti, alcuni in forma giallistica, ambientati in città diverse. L'elemento che li accomuna è la comparsa dal passato di ombre, fantasmi che irrompono nella vita dei protagonisti, a volte semplicemente vivacizzandola, a volte modificandone completamente il corso. E poi bozzetti di personaggi, famosi e non, rivisitati nel loro quotidiano fino al compimento del loro fausto o infausto destino.
Le fabliotte. Elaborazione dei "fabliaux" francesi. Racconti per ridere o sorridere un po'
Maria Teresa Beccaria
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2015
pagine: 84
Racconti divertenti, revisione dei "fabliaux" francesi del XIII secolo, da me tradotti e rinnovati adeguandoli ai nostri tempi. I "fabliaux" erano racconti in versi, scritti da oscuri giullari o insigni poeti che si proponevano di far ridere. E ancor oggi questi racconti possono divertire, grandi e piccini, magari gustandoli insieme.
E poi la vita ricomincia...
Maria Teresa Beccaria
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 66
Cronaca benevola e un po' ironica da una casa di riposo che spesso erroneamente viene associata a immagini di dolore, tristezza, prigionia. Non è affatto così, ne sono stata, come figlia di genitori degenti, diretta testimone. Vi sono anche momenti di serenità, distensione e persino allegria. Ed è bene saperlo perché chiunque - avanti negli anni, s'intende - potrebbe dover ricominciare una nuova vita...
Io racconto, tu disegni
Maria Teresa Beccaria
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 86
"Libro di brevi racconti e antiche favole rivisitate per bambini dai sette anni. Libro da leggere e illustrare. Inviatemi i vostri disegni. I migliori saranno inseriti nel libro corredati da nome, cognome ed età dei piccoli autori."
Storia dei veleni. Da Socrate ai giorni nostri
Jean de Maleissye
Libro: Libro rilegato
editore: Odoya
anno edizione: 2008
pagine: 540
Il veleno accompagna da sempre l'avvicendarsi delle pulsioni umane più inconfessate o raccapriccianti, da sempre trova riparo nelle nostre case, nascosto negli armadi o celato nei cibi, popolando incubi e sogni delittuosi. Il veleno è compagno della nostra storia e della nostra vita e, al bisogno, può essere portato fuori perché diventi complice di cospirazioni e congiure, di omicidi e mortali macchinazioni. Jean de Maleissye ripercorre i più importanti momenti della storia in cui il veleno s'innalza a protagonista delle vicende umane e abbandona la sua discrezione per dare fiato alla sua azione, alla sua violenza. Dalla cicuta allo Zyklon B, dall'arsenico all'uso di massa delle armi chimiche, capaci di uccidere in pochi secondi o di agire lentamente nel corso di anni. Il rapporto controverso tra uomo e veleni, strumento di morte ma anche, se dominato, importante supporto per la medicina, la cura del corpo e della casa. Introduzione di Carmen Covito.