fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Vago

Olaf baffi lunghi

Maria Vago

Libro: Libro in brossura

editore: Sinnos

anno edizione: 2022

pagine: 128

Olaf baffi lunghi è il gatto di Leif, mitico capo vichingo che un giorno, all'improvviso, decide di intraprendere un viaggio mai tentato prima. Sono così, i vichinghi: hanno bisogno di avventure, e se c'è un pezzo di mare davanti al loro naso, devono andare e andare finché non hanno visto che cosa c'è dall'altra parte. Con Leif ci sono donne fortissime, marinai, fabbri, bambini e pure Olaf che, suo malgrado, si trova costretto a bordo... Età di lettura: da 8 anni.
13,00 12,35

Il mostro del sonno

Maria Vago, Anna Laura Cantone

Libro

editore: Arka

anno edizione: 2017

pagine: 32

Il Mostro del sonno aspetta che Pietro si addormenti per entrare nei suoi sogni e spaventarlo. Che divertimento! Però il tempo passa e Pietro è sempre sveglio. Uffa, che noia! Allora il Mostro decide di intervenire. Come? Potrebbe raccontargli una storia. Infatti se racconti una storia a un bambino sdraiato nel suo lettino, quello si addormenta. Ma il Mostro conosce solo storie di paura! Funzionerà?Età di lettura: da 4 anni.
16,00 15,20

La gara di paura

La gara di paura

Maria Vago

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2014

pagine: 48

Il mostro Neronotte, buio come quando in cielo manca la luna, ha un segreto: è molto fifone e, anziché far paura, è lui che ha paura di tutto. Quando i suoi amici mostri decidono di fare una gara a chi riesce a spaventare di più i bambini, Neronotte non sa proprio cosa inventarsi per impressionare il piccolo Luca... Età di lettura: da 4 anni.
8,00

La befana cambia look?

Maria Vago, Anna Laura Cantone

Libro

editore: Arka

anno edizione: 2014

pagine: 64

5,68 5,40

Mostri a colazione?

Maria Vago

Libro

editore: Piemme

anno edizione: 2015

Quanti pericoli deve affrontare Filippo! Mentre fa colazione viene travolto da onde gigantesche, in bagno approda un terribile pirata e nella sua camera si nasconde addirittura una bruttissima strega... Per non parlare poi dei terribili robot divora-bambini che camminano per strada! Età di lettura: da 4 anni.
8,00 7,60

Dall'ape alla zucca

Maria Vago

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2015

pagine: 48

Vola l'ape in mezzo ai fiori sopra e sotto dentro e fuori. Fa raccolta di colori per tracciare nel sereno il suo mini arcobaleno... Ventisei buffe filastrocche per imparare l'alfabeto in allegria! Età di lettura: da 5 anni.
8,00 7,60

I tre piccoli gufi

Martin Waddell, Patrick Benson

Libro: Cartonato

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 24

Tutti i gufi pensano molto, e anche i piccoli gufi come Sara, Bruno e Tobia. Specialmente di notte, nel bosco, mentre aspettano che la loro mamma torni a casa dopo la caccia. Amato da oltre due milioni di lettori nel mondo, la lettura a voce alta de "I tre piccoli gufi" permette di rivivere ed esprimere emozioni profonde come la paura e il timore di abbandono, ma anche la solidarietà tra fratelli o coetanei e i piccoli atti di coraggio che permettono di crescere. Età di lettura: da 3 anni.
9,90 9,41

Papa Francesco, giochi con noi?

Maria Vago

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

pagine: 56

Il libro, attraverso giochi, storie, attività, colori? e qualche consiglio di papa Francesco, accompagna i bambini, in modo leggero e coinvolgente, a confrontarsi su alcuni fondamentali valori, necessari per crescere e vivere bene, con gli altri, in modo positivo e costruttivo. Inoltre fornisce un gioco dell'oca per aiutare i bambini a far sintesi dei valori su cui, giocando, sono stati accompagnati a riflettere. Le tematiche rendono il testo consigliabile sia a livello catechistico, sia umano-formativo e quindi a scuole primarie e in famiglia. Età di lettura: da 8 anni.
6,00 5,70

Corso di pipì per principianti

Mo Willems

Libro: Libro rilegato

editore: Il Castoro

anno edizione: 2017

pagine: 32

A volte senti quella strana sensazione e non sai bene cosa fare. Non preoccuparti, te lo diciamo noi dove andare! Età di lettura: da 3 anni.
12,90 12,26

Il giorno più bello. Preghiere per la prima comunione

Maria Vago

Libro: Copertina morbida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2018

pagine: 32

Un piccolo sussidio per la preghiera dei ragazzi che si preparano a celebrare il sacramento della comunione, da usare anche dopo averlo celebrato... Sono proposte le preghiere della tradizione cristiana (Padre nostro, Gloria al Padre, Ave Maria, Eterno riposo, Salve Regina, Vieni, Santo Spirito...) e altre, legate alla vita di ogni giorno, da valorizzare a livello personale, nel gruppo di catechesi, in famiglia. Parte del materiale raccolto in questo libretto è tratto da "A tu per tu con Dio" (2012), illustrato da Franca Trabacchi. Età di lettura: da 9 anni.
1,50 1,43

Tecla Merlo. Un cuore pronto a tutto per il Vangelo

Maria Vago

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2014

È un album illustrato sulla vita di suor Tecla Merlo. La narrazione è semplice, fluida e accattivante, intercalata da battute di spirito. Ogni capitolo contiene frasi prese dagli scritti della capostipite delle Paoline, arricchita di fumetti e di tavole a pagina intera, ricche di particolari. Copre tutte le fasi della vita di suor Tecla, dalla nascita alla morte, e sviluppa le fasi salienti della vita e le svolte significative per le Figlie di San Paolo, con particolare riferimento agli episodi in cui le vite di don Giacomo Alberione e di suor Tecla Merlo si intrecciano. Età di lettura: da 7 anni.
4,90 4,66

Gesù, è bello incontrarti. Album ricordo della Prima Comunione

Maria Vago

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2018

pagine: 48

L’album costruito da Maria Vago esce un po’ fuori dalle consuete impostazioni. Pur prevedendo nella sua struttura spazi per foto-ricordo, per disegni o per testi scritti dai bambini per la specifica occasione, offre anche brevi, ma significativi, suggerimenti su come e dove ognuno possa incontrare Gesù. Si aprono così dieci sezioni: in primis i sacramenti, distributori della Grazia, che i bambini sono invitati a scoprire e a cui attingere; e quindi la preghiera, la famiglia, gli altri, la natura, i santi, la comunità parrocchiale, la celebrazione eucaristica, il dolore, la parola di Dio. La Prima Comunione diventa così solo il primo, anche se importantissimo, dei tanti momenti e delle tante possibilità che ogni bambino avrà per correre incontro a Gesù. Età di lettura: da 7 anni.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.