fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Vittoria Mighetto

Negoziazione, mediazione e arbitrato nella riforma Cartabia

Maria Vittoria Mighetto

Libro: Copertina morbida

editore: Key Editore

anno edizione: 2022

pagine: 98

L'opera si propone di analizzare la recente ed importante riforma del processo civile, "c.d. Riforma Cartabia 2022", Legge n. 206 del 26 novembre 2021. In particolare questo volume presterà attenzione agli strumenti di ADR, ossia mediazione, negoziazione assistita ed arbitrato; il libro si prefigge l'obiettivo di analizzare gli strumenti di risoluzione alternative delle controversie a cui la stessa Riforma presta particolare attenzione.
12,00 11,40

Il nuovo diritto processuale civile nella riforma Cartabia. Processo civile di cognizione, rito di famiglia, esecuzioni, negoziazione, mediazione e arbitrato

Libro: Libro in brossura

editore: Key Editore

anno edizione: 2023

pagine: 470

Con il decreto legislativo n. 149 del 10 ottobre 2022, recante attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante “Delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata”, il legislatore ha proceduto ad una riscrittura organica del processo civile di cognizione, ha provveduto alla revisione del procedimento sommario di cognizione, oggi definito procedimento semplificato di cognizione, e ha introdotto un procedimento unico in materia di persone, minorenni e famiglie, destinato a completarsi, in un successivo momento, con l’istituzione del Tribunale per la famiglia. Sono state toccate dalla riforma anche la disciplina dell’appello e del procedimento in Cassazione, il processo esecutivo, eliminando la necessità della formula esecutiva ed introducendo l’istituto della vendita diretta, ed altre modifiche sono state inoltre introdotte per la negoziazione e la mediazione.
48,00 45,60

Animali domestici. Analisi normativa e giurisprudenziale

Animali domestici. Analisi normativa e giurisprudenziale

Massimo Giordano, Monica Bombelli, Daniela Cossu

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2023

pagine: 104

In questo libro gli autori, dopo avere analizzato brevemente la normativa vigente in Italia in materia di tutela degli animali, pongono particolare attenzione al ruolo che gli animali da affezione svolgono nella vita dell’individuo, diventando sempre più soggetti di diritto e parti dei procedimenti giudiziari. Attraverso un’analisi della più recente e nota giurisprudenza, verranno esaminati situazioni che riguardano il rapporto individuo-animale nella vita quotidiana come la gestione degli animali domestici in condominio, il loro affidamento in conseguenza di sentenze di separazione o divorzio. Inoltre capiremo quando e se è possibile ottenere risarcimento danni se il nostro animale subisce una lesione o, peggio ancora, venisse a mancare a causa della condotta di terzi.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.