fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mariagrazia Villa

Food & wine. Marketing 4.0. Mettiamo a tavola il futuro. Insieme

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2024

pagine: 352

Come mettere a tavola il futuro? Abbiamo raccolto in un unico volume diverse prospettive, che servono sia per raccontare al meglio l’universo Food & Wine sia per sviluppare le tante competenze necessarie a rispondere alle nuove tendenze di consumo e ai ritmi imposti dalla trasformazione digitale di ultima generazione. E qui vi sveliamo il segreto: bisogna pensare in modo transdisciplinare. Grazie alla riflessione di professionisti esperti e all’analisi di diversi casi studio di aziende italiane, potrete conoscere le dinamiche, le strategie e i linguaggi più efficaci ed efficienti per promuovere l’agroalimentare. Un libro originale e poliedrico, uno strumento pratico e teorico allo stesso tempo, che si rivolge a studenti, professionisti, addetti ai lavori e imprese del food & wine system. Siete pronti a diventare degli eccellenti comunicatori del Made in Italy del cibo e del vino? Si parte, insieme. Prefazione di Mariano Diotto.
28,00 26,60

Museo del vino. Tra storia e territorio

Museo del vino. Tra storia e territorio

Mariagrazia Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Grafiche Step

anno edizione: 2015

pagine: 96

10,00

Museo del prosciutto. Tra storia e territorio

Museo del prosciutto. Tra storia e territorio

Mariagrazia Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Grafiche Step

anno edizione: 2015

pagine: 96

10,00

Museo della pasta. Tra storia e territorio

Mariagrazia Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Grafiche Step

anno edizione: 2015

pagine: 96

10,00 9,50

Museo del pomodoro. Tra storia e territorio

Museo del pomodoro. Tra storia e territorio

Mariagrazia Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Grafiche Step

anno edizione: 2015

pagine: 96

10,00

Museo del salame. Tra storia e territorio

Museo del salame. Tra storia e territorio

Mariagrazia Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Grafiche Step

anno edizione: 2015

pagine: 96

10,00

Inversione a U. Come il giornalismo costruttivo può cambiare la società

Assunta Corbo, Mariagrazia Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Do it human

anno edizione: 2023

pagine: 484

La realtà che viviamo diventa ogni giorno più complessa e ricca di sfumature. Possiamo veramente pensare che il giornalismo non abbia un ruolo chiave in questo scenario? Crediamo davvero che quella del giornalista sia una professione destinata a sparire? Assunta Corbo e Mariagrazia Villa propongono spunti di riflessione per delineare un diverso percorso possibile. Nel panorama frammentato e brulicante di voci in cui ci troviamo oggi, è diventato necessario tornare a scrivere per i lettori e le lettrici, rispondendo al loro bisogno di comprensione del mondo e delle storie che lo abitano. Il giornalismo costruttivo ha il superpotere, non solo di guardare al futuro ma anche di voltarsi indietro, verso le origini della professione. Di recuperare la "schiena dritta" di coloro che, per primi, si sono interrogati sulla bontà del loro agire comunicativo. Per questo, il volume dedicherà ampio spazio ai valori dell'informazione. Al bisogno di recuperare, non solo la deontologia professionale, ma anche la riflessione etica che individua, approfondisce e giustifica moralmente i principi di un buon atto comunicativo. L'obiettivo è di allenarsi alle parallele dell'etica, che hanno modo di incontrarsi nel giornalismo costruttivo. In che modo? Restituendo nuovamente fiducia ai giornalisti e al pubblico. Prefazione di Bruno Mastroianni.
25,00 23,75

Museo del parmigiano reggiano tra storia e territorio

Museo del parmigiano reggiano tra storia e territorio

Mariagrazia Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Grafiche Step

anno edizione: 2015

pagine: 96

10,00

Museoagorà di arte olearia. Tra storia e territorio

Mariagrazia Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Grafiche Step

anno edizione: 2015

pagine: 96

10,00 9,50

Il giornalista digitale è uno stinco di santo. 27 virtù da conoscere per sviluppare un comportamento etico

Il giornalista digitale è uno stinco di santo. 27 virtù da conoscere per sviluppare un comportamento etico

Mariagrazia Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2018

pagine: 288

L'etica nella comunicazione digitale è scomparsa? Andando controcorrente c'è qualcuno che dice no. Che pensa sia proprio la rete a permettere ai giornalisti e, in senso più ampio, ai comunicatori di professione o di diletto, dai blogger ai social media writer, ai web content manager, di esercitare delle virtù morali. A dire no, è l'autrice di questo manuale divertente e bizzarro, ricco di utili suggerimenti e curiosi esercizi di scrittura, per imparare a vedere il web come la nuova miniera dell'etica della comunicazione. Ventisette virtù da conoscere e da allenare, per acquisire un comportamento moralmente qualificato. Perché il giornalista digitale è un santo, sì, ma non santo subito. Perciò è chiamato a riflettere sul suo agire comunicativo sul web e a tirarsi su le maniche della coscienza. In sostanza, deve salvare le farfalle e prendersi cura del pulcino, tralasciando i maiali. Per saperne di più, non ti resta che andare in una fattoria o leggere questo manuale. La seconda è più pratica. E ti sporchi meno. Prefazione di Schianchi Paolo e postfazione di Canadè Rossella.
28,00

Marketing transpersonale per l'impresa 4.0. E vissero tutti felici e transpersonali

Marketing transpersonale per l'impresa 4.0. E vissero tutti felici e transpersonali

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2018

pagine: 192

Raccogliendo la sfida di Mirko Pallera e Gianluca Lisi, che per primi hanno parlato di Marketing Transpersonale, la ricerca compiuta da IUSVE, in collaborazione con Ninja Academy, fornisce uno statuto epistemologico a questa nuova branca del marketing rispetto ad altri approcci contemporanei, anch’essi basati su valori etici e non sul driver redditività-profitto. Il presente volume, dopo aver trasposto il modello conoscitivo e terapeutico della psicologia transpersonale nell’ambito del marketing, individua gli elementi teorico-operativi che consentono di valutare se un certo modo d’intendere e applicare il marketing possa dirsi “transpersonale” e, successivamente, descrive lo stato dell’arte, a livello tanto di pratiche quanto di aspirazioni, in un campione rappresentativo di imprese del Nord-Est.
14,90

Professione food writer. Ricettario di scrittura con esercizi sodi, strapazzati e à la coque

Professione food writer. Ricettario di scrittura con esercizi sodi, strapazzati e à la coque

Mariagrazia Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2018

pagine: 306

Non basta saper scrivere. Per essere un buon food writer devi saper raccontare. In modo accurato, pertinente, creativo, coinvolgente, evocativo, sinestesico e anche etico. Attraverso il tuo progetto di comunicazione, digitale o analogico, devi riuscire a dar vita a un testo di qualità, in grado di unire informazioni, interattività e servizio, con uno stile e un tono capaci di colpire l'attenzione del pubblico e di lasciare il segno. Devi, in sostanza, saper svolgere questo mestiere in modo professionale, apprendendo una tecnica di scrittura che celebra la passione e il piacere della tavola, unendo in sé più generi (dalla recensione al diario di viaggio, dal manuale di cucina al libro di memorie, dalla poesia alla pubblicità, dalla saggistica alla letteratura). Questo ricettario di scrittura enogastronomica, è uno strumento utile per imparare a raccontare il settore agroalimentare e vitivinicolo in ambito editoriale, giornalistico, aziendale e turistico. A una serie di preziose indicazioni e spiegazioni teoriche affianca, infatti, un insieme di regole pratiche, concretamente applicabili, e un gruppo di divertenti esercizi.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.