fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marialuigia Troiano

Nel cerchio di un piatto

Nel cerchio di un piatto

Marialuigia Troiano

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Editoriali

anno edizione: 2024

La poesia è un particolare stato dell'animo che non è dato a tutti di vivere e, soprattutto, non è dato a tutti di sapere esprimere. Marialuigia Troiano lo fa con maestria perché quello stato dell'animo rappresenta la sua vita. Alberga in lei quotidianamente e quotidianamente si manifesta. E questo si percepisce in ogni suo componimento e parola. La poesia di Marialuigia Troiano si insinua nella banalità dei gesti quotidiani, nell'umiltà degli oggetti domestici e li illumina di sensi nuovi. Nasce così una poesia malinconica e struggente, “ravvolta ai panni da lavare; posata sulla tavola con i piatti della cena.” La poesia come strumento per penetrare la vita senza esserne sopraffatta. “Nel cerchio di un piatto” è una raccolta di frammenti di un'esistenza come altre, di sentimenti comuni che rischierebbero l'oblio senza la descrizione della loro bellezza, capace di sfidare il grigiore e la perfidia del tempo.
12,99

Farfalle d'inverno

Farfalle d'inverno

Marialuigia Troiano, Daniela Tzvetkova

Libro: Copertina morbida

editore: Officine Editoriali

anno edizione: 2022

pagine: 63

Le pattinatrici! Quali leggiadre figure che scivolano via come se volassero, seppur infagottate e costrette in indumenti ingombranti. Sportive che si muovono sempre con il vento nei capelli; che gareggiano per se stesse e per nessun altro; che sentono poco la squadra e solo come identificazione sportiva, per iscriversi a qualche gara, a qualche campionato. Poi, la gara della vita, quella che non puoi mancare. Ma se sei timida e solitaria, fai presto a cedere allo sconforto e l'invidia e l'ammirazione di Agnese per Margherita, già campionessa, non le permettono di chiedere. Per fortuna i campioni si riconoscono, e proprio quando gli altri hanno bisogno. Margherita sa fare squadra, sa dare quel piccolo incoraggiamento da campione ad Agnese. L'aiuta a sbloccarsi nelle figure per lei più ostili e finalmente Agnese guarda alla gara fiduciosa che potrà dominarla. E ora sì, che vinca il migliore! Età di lettura: da 10 anni.
15,00

La maledizione delle stele

La maledizione delle stele

Marialuigia Troiano

Libro

editore: Arpeggio Libero

anno edizione: 2016

pagine: 96

"La maledizione delle stele" è una trilogia di racconti fondati sulla storia, l'archeologia e la mitografia relative alla civiltà dei Dauni, il popolo preromano che abitò nella Puglia settentrionale e che ebbe il suo massimo splendore all'incirca duemilacinquecento anni fa. Personaggio centrale è Diomede, l' eroe greco, amico inseparabile di Ulisse ed ecista di molte delle città della costa adriatica italiana, simbolo di quel vasto e complesso fenomeno politico e culturale che fu la colonizzazione greca. L'autrice gioca con le fonti, divertendosi a far nascere storie dai molti e variegati frammenti antichi pervenutici sui Dauni. Non un saggio, quindi, ma il racconto con tutta la sua forza immaginifica. Con l'intento di far conoscere la bellezza e la ricchezza di questo antico mondo solo apparentemente scomparso. Età di lettura: da 10 anni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.