fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marialuisa Vallino

Artemisia e le altre. Miti e riti di rinascita nella violenza di genere

Marialuisa Vallino, Valeria Montaruli

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2022

pagine: 200

Il volume nasce dal confronto interdisciplinare e da una lunga esperienza nel settore psicologico-giuridico. Il titolo fa riferimento alla vicenda di Artemisia Gentileschi, celebre pittrice seicentesca, ma anche vittima di stupro, come "altre" donne: l'evidenza oggettiva, drammaticamente attuale della violenza, induce le autrici a riflettere sulla soggettività lesa, sul dolente travaglio del femminile. Cosa si cela dietro le protervie umane? Gli scenari della violenza perpetrata nei confronti delle donne sono infiniti, ma tutti sostenuti da un comune denominatore: l'incapacità di rapportarsi in modo dialogico col femminile, preferendo al contatto fecondo, i miti e i riti della prevaricazione. L'intento delle autrici è quello di fornire una nuova chiave di lettura del fenomeno, attraverso una ricostruzione storico-mitologica del femminile e del maschile, quali strutture di identità e di relazione, con particolare attenzione al ruolo degli archetipi.
20,00 19,00

La cintura di Afrodite. La bellezza delle dee e l'anima delle donne

La cintura di Afrodite. La bellezza delle dee e l'anima delle donne

Marialuisa Vallino

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2013

pagine: 120

Un filo rosso lega le storie di analisi raccontate dalla psicanalista Marialuisa Vallino. Esse rivelano un nucleo di sofferenza che nasce dall'impossibilità di conciliare parti antitetiche di sé, dal rifiuto della complessità, dal conflitto tra ideale e reale. La coesione del sé, la sua unicità deve strutturarsi proprio a partire dal dialogo tra opposti, e il modo privilegiato per accedere pienamente a se stessi è visitare quell'universo dimenticato e per certi versi "oscuro" che svela le forme e le dinamiche della realtà interiore.
16,00

Artemisia e le altre. Miti e riti di rinascita nella violenza di genere

Artemisia e le altre. Miti e riti di rinascita nella violenza di genere

Marialuisa Vallino, Valeria Montaruli

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2016

pagine: 200

Il volume nasce dal confronto interdisciplinare e da una lunga esperienza nel settore psicologico-giuridico. Il titolo fa riferimento alla vicenda di Artemisia Gentileschi, celebre pittrice seicentesca, ma anche vittima di stupro, come "altre" donne: l'evidenza oggettiva, drammaticamente attuale della violenza, induce le autrici a riflettere sulla soggettività lesa, sul dolente travaglio del femminile. Cosa si cela dietro le protervie umane? Gli scenari della violenza perpetrata nei confronti delle donne sono infiniti, ma tutti sostenuti da un comune denominatore: l'incapacità di rapportarsi in modo dialogico col femminile, preferendo al contatto fecondo, i miti e i riti della prevaricazione. L'intento delle autrici è quello di fornire una nuova chiave di lettura del fenomeno, attraverso una ricostruzione storico-mitologica del femminile e del maschile, quali strutture di identità e di relazione, con particolare attenzione al ruolo degli archetipi.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.