fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mariella Santomauro

Open government. Il nuovo illuminismo

Open government. Il nuovo illuminismo

Mariella Santomauro

Libro

editore: Albatros (Scafati)

anno edizione: 2024

pagine: 90

13,50

Far from war. Ediz. italiana

Mariella Santomauro

Libro: Libro in brossura

editore: Albatros (Scafati)

anno edizione: 2022

pagine: 70

12,00 11,40

Lontana dalla guerra

Mariella Santomauro

Libro: Libro in brossura

editore: Albatros (Scafati)

anno edizione: 2022

pagine: 72

12,00 11,40

Capriole

Mariella Santomauro

Libro: Libro in brossura

editore: Albatros (Scafati)

anno edizione: 2022

pagine: 48

«L'arte di rovesciarsi su se stessi: imparare a fare capriole. Così l'autrice prova ad affrontare la precarietà, l'instabilità e i cambiamenti improvvisi e inaspettati della vita. Si rovescia su se stessa per poi ritornare in piedi. In questo raccolto ci sono trentuno poesie che corrispondono ad altrettante capriole. Anche perché "in fondo cos'è la poesia se non una capriola tra terra e Cielo?"».
12,00 11,40

Presunzione

Mariella Santomauro

Libro: Libro in brossura

editore: Albatros (Scafati)

anno edizione: 2021

pagine: 130

15,00 14,25

Finanziamenti comunitari. 52 schede pratiche

Mariella Santomauro

Libro: Libro in brossura

editore: Albatros (Scafati)

anno edizione: 2020

pagine: 62

15,00 14,25

L'albero di Eva

L'albero di Eva

Mariella Santomauro

Libro: Libro in brossura

editore: Albatros (Scafati)

anno edizione: 2019

pagine: 180

Eva non ha mai conosciuto suo nonno Umberto. Nessuno in famiglia le ha mai parlato volentieri e apertamente di lui, se non in modo contraddittorio e distaccato. È un mistero: una fredda e burocratica dichiarazione di morte presunta nel 1983, a distanza di dieci anni dalla scomparsa priva Eva, e l’intera famiglia, della conoscenza di un’intera parte della vita di quell’uomo. Eva decide di scrivere la storia della sua famiglia, del suo albero, al fine di ricostruire il personaggio di suo nonno e conoscere l’uomo. Sua nonna Eva è ancora viva. Una donna centenaria, ma lucida e ancora austera. La protagonista attraverso ricerche e domande a cuore aperto ai membri della famiglia, riesce a iniziare e completare la storia: dall’epoca fascista della gioventù dei suoi nonni all’attuale momento storico, pur sempre critico per l’Italia. Una storia che le permette di sciogliere anche i suoi nodi psicologici, legati alla teoria de “La sindrome degli antenati”.
13,00

Sabbia

Sabbia

Mariella Santomauro

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 288

"Sabbia" è una storia di attimi che scandiscono il tempo. Il tempo che ci avvicina, ci separa. Il tempo che rincorriamo, che perdiamo, quello che viviamo e che ricordiamo. Selvaggia, che sulla sabbia è cresciuta, vede il mare risucchiare i suoi castelli e poi le onde riportarle tutto indietro. Lei che è così attenta alle vicende politiche dell'Italia degli anni Novanta, lei con il suo prepotente desiderio di indipendenza e libertà, che si scontra con la voglia di stabilità e l'amore per la sua famiglia. È una donna matura Selvaggia, ha il coraggio di essere se stessa in una società che troppe volte la relega ai margini, a un ruolo subalterno, è una donna già "europea", impegnata, piena d'amore, intelligenza, successo. Ma da sempre è abituata ad escogitare mille scuse per non appartenere a nessun uomo. I suoi sono amori effimeri, fugaci come sabbia, eppure a volte perdersi può significare ritrovarsi migliori, e sentirsi pronti a donare la propria vita a qualcuno con occhi più consapevoli, più maturi.
15,90

Diotima come ossigeno

Mariella Santomauro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Saggio

anno edizione: 2011

pagine: 56

«Questo breve racconto nasce in un momento storico in cui la dignità femminile italiana è allo stremo delle sue forze a causa di eventi noti a tutti, sia a livello politico che sociale. Questa visione di maggior potere alle donne in un futuro immaginario, nasce da una donna italiana, consapevole che l'Italia è agli ultimi posti in Europa quanto a pari opportunità tra uomo e donna, forse a causa di una cultura di genere che sente l'influenza del Vaticano e al Sud, soprattutto, l'influenza del potere economico dei padri a causa dell'assenza di possibilità di lavoro ed indipendenza economica dei figli, che spesso non aiuta la crescita culturale e sociale» (Mariella Santomauro)
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.