Libri di Mario Ianniello
Governance partecipata negli enti locali: una prospettiva economico-aziendale
Mario Ianniello
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 200
Il presente volume intende rivalutare la prospettiva disciplinare economico-aziendale attraverso un percorso che si articola in tre momenti distinti. Si conduce in primo luogo un'analisi teorica del ruolo della tradizione aziendale nel dibattito sugli stakeholder, mettendo a confronto i contributi nazionali con quelli internazionali, ed evidenziando come il dibattito nazionale abbia ampiamente esplorato il tema ben prima che il concetto di stakeholder desse vita a una vera e propria teoria. Si passa quindi a una breve disamina del dibattito sulla governance e i network, sottolineandone la rilevanza e i limiti per le aziende composte pubbliche locali. Vengono quindi affrontate le questioni metodologiche, che tengono conto del problema della dialettica rigore/rilevanza, adottando una strategia di ricerca basata sulla strutturazione di un modello teorico di riferimento, e il confronto con diversi casi di studio, strutturati per estrapolare linee guida applicabili a classi di problemi. Dopo la presentazione dei casi di studio, il volume si chiude con un'analisi dei pattern emergenti e una serie di linee guida di carattere manageriale indirizzate al decisore pubblico degli enti locali che intende avvalersi degli strumenti decisionali inclusivi quale strumento per raggiungere gli obiettivi istituzionali dell'ente stesso.
Dentro. Il viaggio della talpa
Agnese Ballarani
Libro: Libro rilegato
editore: LibriVolanti
anno edizione: 2025
pagine: 36
Grazie a un insolito viaggio spaziale la talpa scopre che la realtà può essere diversa da come appare a un primo sguardo. Dopo il litigio con un amico, nota un puntino nel cielo notturno: questo si rivela un pianeta che muta mano a mano che la talpa cambia punto di vista e strumenti di osservazione. Con l’aiuto di uno scienziato scopre di potervi entrare e di poterlo esplorare. La più grande scoperta è però quella di possedere lei stessa uno spazio interno: solo allora può cogliere quello del suo amico e risolvere le difficoltà che li allontanavano. Questo Silent Book racconta un viaggio di esplorazione di sè e della realtà. Si tratta di un viaggio silenzioso, accompagnato da poche parole, che invita il lettore a immergersi nella propria esperienza emozionale attraverso il linguaggio delle immagini. Età di lettura: da 4 anni.