fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Lolli Ghetti

L'entomologo curioso

Mario Lolli Ghetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2017

pagine: 256

Dall'introduzione dell'autore: «I racconti raccolti in questo Atlante di viaggio rappresentano solamente una piccola parte dei viaggi che ho fatto per piacere o per dovere di ufficio in molte parti del mondo. Pochi dei racconti sono stati scritti al momento, molti anche a distanza di tempo sulla base dei ricordi e perciò possono essere stati abbelliti o possono mancare dei dettagli che per altri possono essere fondamentali: si sa, del resto, che chi scrive si prende spesso delle licenze poetiche... Io che ho l'abitudine di affibbiare dei soprannomi mi sono definito da solo "L'entomologo curioso" perché, come i collezionisti d'insetti, non finisco mai di collezionare personaggi o situazioni da travasare poi nelle mie cronache. Ho voluto che i vari capitoli del libro fossero accompagnati dai bozzetti che l'artista Emilio Farina ha prodotto per l'allestimento della sua mostra personale al Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi nel 2013, perché si tratta di schizzi di colore così come lo sono i miei racconti».
18,00 17,10

La misericordia nell'arte. Itinerario giubilare tra i capolavori dei grandi artisti italiani

La misericordia nell'arte. Itinerario giubilare tra i capolavori dei grandi artisti italiani

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 143

Il tema della misericordia, proprio perché costituisce il cuore del pensiero cristiano, è stato oggetto di tante opere d'arte, da dipinti a sculture, da miniature a incisioni, che raffigurano da una parte la Madonna della Misericordia, cioè la Vergine che accoglie con il mantello il popolo cristiano, come una madre che protegge, difende e aiuta la propria prole, e dall'altra le Opere di Misericordia Corporali, che Cristo enuncia (Vangelo di San Matteo, 25, 35-36) e che il buon cristiano deve compiere.
25,00

Lo stato dell'arte l'arte dello stato. Le acquisizioni del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Colmare le lacune. Ricucire la storia

Lo stato dell'arte l'arte dello stato. Le acquisizioni del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Colmare le lacune. Ricucire la storia

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 320

Catalogo della mostra presso il Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo aperta al pubblico dal 26 maggio al 29 novembre 2015. Catalogo dell'esposizione con più di centocinquanta opere (dall'archeologia ai lavori di artisti viventi), che mira ad evidenziare come le acquisizioni e le donazioni, non solo arricchiscono il patrimonio culturale ma spesso vanno a "colmare le lacune" di cui purtroppo troppo spesso le collezioni museali soffrono. Il tema centrale della mostra consiste nelle acquisizioni di opere d'arte messe a segno nel corso degli ultimi anni dallo Stato italiano, attraverso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo. I curatori articolano l'esposizione in sette sezioni che, nei loro intenti, sono funzionali ad illustrare altrettante logiche sottese all'azione pubblica: nelle prime due sezioni, "Tornare a casa" e "Restare a casa" lo Stato è intervenuto con l'acquisto per mantenere o per restituire le opere al loro contesto originario, in "Integrare le collezioni" per colmare lacune esistenti nel percorso dei singoli musei e per recuperare pezzi dispersi di collezioni di proprietà dello Stato stesso, in "Continuare la tradizione", infine, per ampliare il patrimonio culturale della Nazione.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.