Libri di Mario Menghini
Dio li fa e poi li accoppia. Aspetti folclorici sull'uomo e sulla donna nella bassa Umbria
Mario Menghini
Libro: Libro in brossura
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 376
Un impeccabile capolavoro che racchiude tutta la ricchezza umana e sociale della nostra amata città e dei suoi abitanti di ieri e di sempre. Pagina dopo pagina, Mario Menghini dà voce ai veri protagonisti della storia ternana e non solo: le famiglie, la società, la cultura. Ne emerge un affresco vivido e autentico di un’epoca che rischia di andare perduta. Con straordinario affetto, l’autore rievoca le sue radici familiari, ispirandosi ai racconti tramandati da suo padre, fino a giungere a una conclusione intensa e toccante: una lezione di vita che invita a riflettere sulla trasformazione dei costumi e sul progressivo disfacimento del vivere sociale a cui assistiamo oggi. “Un’opera emozionante, che custodisce la memoria e il cuore di una comunità.” “Contiene le antiche mappe della città di Terni e oltre 300 proverbi che raccontano il rapporto tra i sessi con spirito, intelligenza e quel pizzico di sarcasmo che non guasta mai.” “Un viaggio curioso e sorprendente tra pettegolezzi, scandali, poesie, proverbi, canti e danze popolari che abbracciano oltre tre secoli della nostra storia dal 1600 agli inizi del 1900”
Bbiancanée. Trasposizione in vernacolo ternano come j'è parzu e piaciutu
Mario Menghini
Libro: Libro in brossura
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 66
Libera interpretazione in vernacolo ternano per un lettore adulto che si sente ancora bambino. Liberamente tratto da "Biancaneve" di Jacob e Wilhelm Grimm.
Parole de Terni
Mario Menghini
Libro: Libro in brossura
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 216
Questo volume ha una grande valenza, perché codifica in maniera "scientifica" il dialetto della nostra terra, articolandolo in una disamina storico-antropologica, senza mai perdere di vista la leggerezza che il dialetto porta con sé. Dalla lettura traspare un amore viscerale dell'autore per la terra natia, per le caratteristiche dei suoi concittadini di cui risulta esaltato il carattere duro ma solare, proprio di coloro che sono cresciuti e si riconoscono nella condivisione e nel culto dei valori veri tramandati da generazioni in questa terra: la famiglia, l'amicizia, il lavoro. La ricerca storiografica sui borghi che circondano "la Conca", come diamanti su una corona, agevola anche chi con Terni viene a contatto solo attraverso questo testo, permettendo un accesso più diretto e chiaro alla "ternitudine". Del dialetto non ci dobbiamo assolutamente liberare, esso esprime la ricchezza che abbiamo dentro. L'augurio è che la riscoperta, attraverso questo lavoro, delle nostre radici culturali, sia un punto di partenza per tutte le generazioni a venire, con uno spirito di integrazione e di multiculturalità che non perda mai di vista le proprie origini.
A Terni se dice...
Mario Menghini
Libro: Copertina morbida
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 328
Dopo il successo del suo primo libro, "Parole de Terni", (Ediz. Morphema, 2014), Mario Menghini torna alle stampe con questo nuovo testo dal titolo "A Terni se dice". Con i suoi oltre mille modi di dire offre al lettore un quadro di "ternanità" in cui molti si ritroveranno, intrecciando vecchie e nuove parole con la naturalezza con cui ricostruisce parte della storia minore e viva della sua città. In ciascuno di quei detti si ritrova il sapore della vita vissuta dalle genti della sua terra e il piacere di riscoprire dove e come nascono quelle parole, quelle frasi dense di significato, e dunque le proprie radici.
Terni tra folklore e tradizioni. Giochi, feste, superstizioni, fiabe, leggende, canti, balli, conte, filastrocche, scioglilingua, indovinelli, ninne nanne
Mario Menghini
Libro: Copertina rigida
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 512
Cappuccittu rusciu. Testo ternano
Mario Menghini
Libro: Copertina rigida
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 36
Libera interpretazione in vernacolo ternano per un lettore adulto che si sente ancora bambino.
Lu mammocciu de Terni
Mario Menghini
Libro: Libro in brossura
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 310
Libera interpretazione in vernacolo ternano per un lettore adulto che si sente ancora bambino. Liberamente tratto da "Pinocchio" di Carlo Collodi.
Li tre purchitti. Trasposizione in vernacolo ternano come j'è parzu e piaciutu
Mario Menghini
Libro: Libro in brossura
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 34
Libera interpretazione in vernacolo ternano per un lettore adulto che si sente ancora bambino. Liberamente tratto da "I tre porcellini" di Joseph Jacobs.
È stata una ragazzata
Mario Menghini
Libro: Libro in brossura
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 208
Un testo ironico ed irriverente su una realtà di fine secolo, uno spaccato di vita, un pezzo di storia di Terni che catapulta subito il lettore a spasso nel tempo e gli fa rivivere il vissuto dai colori estinti di una città che fu e che in parte adesso non è più. Un libro sull'amicizia, con dedica speciale alla città umbra che lascia nel lettore quel "pizzico di Amarcord" che rende il tutto più piacevole. Per chi non ha conosciuto quei mitici anni '80, per chi, come me, li ha vissuti e con piacere li ha riassaporati, o molto più semplicemente per tutti coloro che nutrono affetto e un po' di curiosità storica per questa città.
Da la combriccola de li fratelli Grimme a corzu Tacitu. Robba da ride
Mario Menghini
Libro: Libro in brossura
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 398
Cosa accade quando le fiabe più amate di sempre incontrano la musicalità del dialetto? Nasce un’opera unica, capace di dare nuova vita a storie universali come Pinocchio, Cenerentola, Biancaneve, I Tre Porcellini, Il Piccolo Principe e Cappuccetto Rosso. Questa raccolta celebra l’incontro tra il fascino delle fiabe e il calore della lingua locale, trasformando ogni racconto in un viaggio intimo e familiare. Ogni parola risuona con la voce della nostra terra, restituendo ai lettori l’emozione di riscoprire storie senza tempo con un sapore tutto nuovo. Un libro che non è solo una raccolta di racconti, ma un ponte tra passato e futuro, un omaggio all’identità culturale e alla bellezza delle nostre radici. Perfetto per chiunque voglia rivivere la magia dell’infanzia attraverso il cuore della tradizione. Perché le fiabe, come i dialetti, sono destinate a vivere per sempre.
Dall'orizzonte a riva
Mario Menghini, Barbara Antonelli, Roberto Pecci
Libro: Libro in brossura
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 248
Perdere quel treno significò un cambio radicale del suo destino. Un banale temporale, un semplice evento atmosferico, aveva influito sulle sue scelte. Il dio Thor aveva scaricato tutta la sua potenza in quei venti minuti e da lì una serie di eventi a catena, incontrollabili, inaspettati… ineluttabili… avevano deciso che i sogni di un ragazzo di vent’anni dovevano cambiare per sempre. «Il destino mescola le carte e noi giochiamo» (A. Schopenhauer).
Diario di «A Terni se dice...»
Mario Menghini
Libro: Libro in brossura
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 320
Nato dal successo riscosso con il volume "A Terni se dice...", Mario Menghini raccoglie 300 nuovi detti popolari inserendoli in un diario scolastico adatto a tutti.