Libri di Mario Messina
Il carrettiere di Samperi
Mario Messina
Libro: Libro rilegato
editore: La Moderna
anno edizione: 2022
pagine: 300
Nel 2017 uno storico della memoria siciliana consegna a Hennaion, esclusiva biblioteca posta sulla cima della millenaria Castrogiovanni, un vecchio libriccino, contenente versi in vernacolo messinese, risalente al 1905. Il bibliotecario, si dedica alla ricerca dell'antico testo originale. Dopo una serie di strane e fortuite circostanze, lo trova e per pura casualità scopre altri tre scritti dello stesso autore. La storia fa un balzo indietro nel tempo e ci porta a San Pier Monforte, piccolo paesello del messinese dove Francesco Sciotto, all'età di dieci anni, inizia il mestiere di carrettiere. A trentasei anni, dopo una crisi agricola senza precedenti, è costretto a mettersi in viaggio, in cerca di fortuna, verso l'entroterra siciliano. Dallo spumoso mare ai monti inerpicati, percorre col carretto le carrozzabili dell'epoca, tra campagne bionde di grano e grotte intrise di muschio. Un desiderio gli infiamma l'animo: venerare la Madonna della Visitazione, patrona del popolo castrogiovannese. Ad attenderlo, nell'umbilicus Siciliae, nuovi legami e vicende che costituiranno il materiale d'ispirazione per quei versi riconsegnati alla memoria degli ennesi.
Cronaca della vita di Cristo. Fondamenti del cristianesimo cosmico
Robert A. Powell
Libro: Libro in brossura
editore: Estrella de Oriente
anno edizione: 2021
pagine: 384
Un racconto dello svolgersi del ministero di Cristo giorno per giorno basandosi sulle rivelazioni della mistica cristiana Anna Katharina Emmerick. L'autore con la sua ricerca ha ricostruito le date di tutti gli avvenimenti dall'inizio della predicazione di Giovanni Battista alla Crocifissione sul Golgota. Viene ricostruita la vera data di nascita di Gesù.
Dramatis personae. I personaggi del dramma che ha cambiato la storia dell'umanità
Anna K. Emmerick
Libro: Libro in brossura
editore: Estrella de Oriente
anno edizione: 2020
pagine: 200
Dalle visioni della beata Anna K. Emmerick sulla vita di Gesù, il profilo di tutti i personaggi: Maria, Giuseppe, gli apostoli, i discepoli, le pie donne. Com'è possibile che una donna, che mai ha lasciato la regione tedesca in cui è nata, abbia potuto descrivere così dettagliatamente gli eventi della vita di Gesù? E la geografia e la topografia della Palestina, gli usi e costumi delle persone che vi vivevano duemila anni fa? Com'è possibile che abbia descritto la casa in cui la Madonna ha vissuto nell'ultimo periodo di vita con tale precisione, nella planimetria e nella posizione sulla collina sovrastante Efeso, che alla fine dell'800 seguendo le sue descrizioni ne furono trovati i resti? Il mistero sulle visioni di Anna Katharina Emmerick, suora agostiniana proclamata beata nel 2004 da Giovanni Paolo II. In appendice: tavola genealogica e parentale; tavole con le date dei maggiori eventi della vita di gesù; indice delle località della Palestina citate nel testo; mappe geografiche.
Carlo III Rosso, barone di Cerami, e i suoi anni
Paolo Di Marco, Mario Messina
Libro: Libro rilegato
editore: La Moderna
anno edizione: 2019
pagine: 92
Il pregevole lavoro degli autori si muove nel solco di Hennaion - la biblioteca degli autori ennesi - e traccia la vita del barone ennese Carlo III Rosso in tutte le sue fasi della storia nazionale: egli nasce all’indomani dell’unità d’Italia, attraversa la seconda parte dell’Ottocento, vive le due guerre mondiali, il regime fascista che le intramezza, e conclude la sua esperienza terrena nel secondo dopoguerra. È spettatore di grandi cambiamenti: l’industrializzazione del nord del Paese, la politica coloniale, le annessioni territoriali conseguenti alla Grande Guerra, il fascismo, la Repubblica, la ricostruzione che porterà di lì a poco al boom economico. La Città di Castrogiovanni, in quegli anni, conosce significativi cambiamenti: nella seconda metà dell’Ottocento è un centro rurale di circa 14.000 abitanti, numero raddoppiato negli anni Cinquanta del Novecento quando è divenuta già da un po’ capoluogo di provincia. Ed è in questo arco temporale che il barone Carlo III Rosso mette il suo impegno al servizio della collettività ennese. Egli unisce impegno sociale a cariche pubbliche, lasciandoci, a distanza di un secolo dalla sua opera, un messaggio di straordinaria attualità...
Cor Jesu sacratissimum. Dal secolarismo e dal new age a una cristianità rinnovata
Roger Buck
Libro: Libro in brossura
editore: Estrella de Oriente
anno edizione: 2018
pagine: 504
Il Cor Jesu sacratissimum è il cuore del mondo, il battito del cuore della Chiesa, oggi sempre più occultato. Il libro si propone di far conoscere le forze che operano tale occultamento: il movimento New Age, la globalizzata cultura secolare, l'eredità del protestantesimo nel mondo anglo-americano e infine, forse componente maggiore, gli eccessi liberali della stessa Chiesa seguita al Vaticano II.