Libri di Paolo Di Marco
Business Innovation & ESG Strategy. L'innovazione in azienda in logica ESG
Paolo Di Marco, Daniele Rimini
Libro: Libro in brossura
editore: ISEDI
anno edizione: 2024
pagine: 272
Entra nel mondo affascinante della Business Innovation con questo testo avvincente e strutturato, pensato per guidarti attraverso le principali dinamiche dei processi innovativi aziendali. Attraverso un approccio multidisciplinare, gli autori ti condurranno in un viaggio esplorativo, rivelando le ragioni profonde che spingono le imprese a innovare e fornendoti metodologie pratiche e strumenti essenziali per l’Innovation Management. Tra questi, spicca l’innovativo modello delle Quattro Sfere, ideato dagli autori per gestire con successo lo sviluppo strategico e operativo dell’innovazione in azienda. Questo libro va oltre la semplice teoria, offrendoti una ricca collezione di esempi concreti e casi applicativi reali. Ogni pagina è studiata per stimolare la lettura di studenti che desiderano apprendere, di imprenditori e imprenditrici in cerca di nuove idee, di manager alla ricerca di soluzioni pratiche. Il testo ti invita a osservare e ricercare collegamenti tra teoria e pratica, creando una sinergia che ti porterà a una comprensione integrale e profonda del fenomeno dell’innovazione.
Market strategy & business plan. La strategia e il piano business aziendale
E.K. Valentin
Libro
editore: ISEDI
anno edizione: 2022
pagine: 432
"Market Strategy & Business Plan" offre a studenti, imprenditori e manager dettagliati approfondimenti per lo sviluppo di piani di business, che aumentino le possibilità di successo all’interno del mercato odierno, caratterizzato dall’alta competitività e dai continui cambiamenti sempre più difficili da prevedere. Piuttosto che rendere i processi di pianificazione meccanici, rischiando così di promuovere il "pensare dentro gli schemi", gli autori E. K. Valentin, D. Rimini e P. Di Marco, forniscono delle linee guida di pianificazione che incoraggiano la creatività, il problem solving e la declinazione operativa derivante dalla strategia (Business Planning). Estrapolando sia dalla propria esperienza consulenziale sia dalla letteratura in ambito manageriale, gli autori spiegano non solo cosa gli imprenditori e i manager dovrebbero considerare durante la redazione del Business Plan, ma anche cosa dovrebbero cercare. Grazie alla singolare prospettiva applicativa, Market Strategy & Business Plan, rappresenta un manuale che, considerando il contesto esterno in continua evoluzione, orienta il lettore al "come pianificare" privilegiando la "simulazione operativa".
L'azzurro del cielo. La fede di un prete contro l'Inquisizione
Paolo Di Marco
Libro: Libro rilegato
editore: La Moderna
anno edizione: 2021
pagine: 228
Castrogiovanni, agosto 1780. Il giovane parroco don Pasquale Di Mattia viene portato via a viva forza dalla pieve di San Giorgio dai militi dell'Inquisizione. L'arresto avviene sotto gli occhi attoniti dei parrocchiani che non sanno spiegarsi il motivo. Neanche don Pasquale ha idea di quali imputazioni pendano sul suo capo, ma nella certezza della propria innocenza sente viva dentro di sè l'immanente forza di Dio. Una intensità che lo mantiene ostinatamente in vita nonostante le torture che i carcerieri di palazzo Steri a Palermo gli infliggono senza pietà. Il sacerdote è finito suo malgrado in un vortice di giochi di potere immensamente più grande di lui. Un turbine che coinvolge i nobili, il clero e la Santa Inquisizione di Sicilia; che travolge coloro che sono percepiti come un ostacolo ai loro scopi. Perfino un umile, ignaro uomo di Dio. Dalla vera storia di don Pasquale Mattias, un racconto che strizza l'occhio alla leggenda ma che affonda le radici in una delle pagine più crudeli della (non) religiosità siciliana.
Dalla strategia all’organizzazione. Manuale operativo per progettare l’organizzazione
Paolo Di Marco
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Martina
anno edizione: 2021
pagine: 252
Nei periodi di crisi le aziende più avvedute tornano a fare un po’ d’ordine all’interno della propria organizzazione e a porsi alcune domande… la nostra strategia e la nostra organizzazione sono in linea con il contesto che ci circonda? l’organizzazione che abbiamo è in grado di mettere a terra la nuova strategia che vogliamo sviluppare? Le risposte a tali domande possono essere solo parzialmente soddisfatte dalle impostazioni strategiche del passato. In contesti in cambiamento si affermano nuove dimensioni competitive che è necessario presidiare attraverso approcci strategici coerenti e integrati, in grado di cogliere le variabili rilevanti e critiche per poter configurare assetti organizzativi in grado di essere efficaci e concreti, ma soprattutto in grado di essere compresi dalle persone e di agevole implementazione.
Carlo III Rosso, barone di Cerami, e i suoi anni
Paolo Di Marco, Mario Messina
Libro: Libro rilegato
editore: La Moderna
anno edizione: 2019
pagine: 92
Il pregevole lavoro degli autori si muove nel solco di Hennaion - la biblioteca degli autori ennesi - e traccia la vita del barone ennese Carlo III Rosso in tutte le sue fasi della storia nazionale: egli nasce all’indomani dell’unità d’Italia, attraversa la seconda parte dell’Ottocento, vive le due guerre mondiali, il regime fascista che le intramezza, e conclude la sua esperienza terrena nel secondo dopoguerra. È spettatore di grandi cambiamenti: l’industrializzazione del nord del Paese, la politica coloniale, le annessioni territoriali conseguenti alla Grande Guerra, il fascismo, la Repubblica, la ricostruzione che porterà di lì a poco al boom economico. La Città di Castrogiovanni, in quegli anni, conosce significativi cambiamenti: nella seconda metà dell’Ottocento è un centro rurale di circa 14.000 abitanti, numero raddoppiato negli anni Cinquanta del Novecento quando è divenuta già da un po’ capoluogo di provincia. Ed è in questo arco temporale che il barone Carlo III Rosso mette il suo impegno al servizio della collettività ennese. Egli unisce impegno sociale a cariche pubbliche, lasciandoci, a distanza di un secolo dalla sua opera, un messaggio di straordinaria attualità...
Mafia è Stato. La Sicilia e l'Italia. Intervista a Napoleone Colajanni
Paolo Di Marco
Libro: Libro rilegato
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 196
A metà tra narrazione storica e giornalismo, l'autore conduce sapientemente una impossibile intervista a Napoleone Colajanni, una delle figure politiche più interessanti dell'Ottocento italiano. A distanza di oltre cento anni, attingendo ai suoi scritti, il giornalista di oggi fa parlare il politico di ieri attraverso domande e risposte, intercalate da una gustosa narrazione letteraria e da notizie storiche relative ai primi anni dell'Unità d'Italia. Al centro di tutta l'intervista c'è il delitto Notarbartolo, il primo grande delitto di mafia che dà il via a quel connubio tra la criminalità organizzata e la politica, e lo Stato, che a tutt'oggi risulta essere devastante per la Sicilia e l'Italia intera.
Euno. Figlio della libertà
Paolo Di Marco
Libro
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 176
Un saggio scritto con stile giornalistico per raccontare la storia di Euno, lo schiavo autore della prima rivolta servile nella storia di Roma.
Il controllo di gestione delle decisioni aziendali. Concetti di base e strumenti operativi
Paolo Di Marco, Paolo Santini
Libro: Libro in brossura
editore: Martina
anno edizione: 2010
pagine: 132
Analisi e sviluppo dei mercati internazionali-Internazional analysis and development
Paolo Di Marco
Libro: Libro in brossura
editore: Martina
anno edizione: 2009
pagine: 172
Sport management. Manuale operativo per la gestione e lo sviluppo dell’organizzazione sportiva
Paolo Di Marco
Libro: Libro in brossura
editore: Martina
anno edizione: 2020
pagine: 150
La politica e me. Visioni politiche e personali di un sindaco
Paolo Garofalo, Paolo Di Marco
Libro: Copertina rigida
editore: Euno Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 144
Come cambia la vita di un cittadino che diventa il "Primo Cittadino". Fare il Sindaco nel periodo più difficile dell'Italia dal dopoguerra, in una piccola Comunità dell'entroterra siciliano. Una confessione senza limiti a un giornalista curioso di sapere come l'esperienza personale di un Sindaco aiuta ad affrontare argomenti quali patto di stabilità e leggi elettorali, servizi ai cittadini e tagli dei trasferimenti, e come questo difficile ruolo incide sulla vita personale di un uomo.