fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Morellini

La canzone de lo Guarracino. Canzone di anonimo napoletano del XVIII secolo

Mario Morellini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Setteponti

anno edizione: 2025

pagine: 166

Mario Morellini è un naturalista toscano che nella vita si occupa prevalentemente di educazione ambientale, realizzando laboratori didattici, allestendo mostre naturalistiche e collaborando con scuole, musei e libere università. Con la presente pubblicazione "La canzone de lo Guarracino. Canzone di anonimo napoletano del XVIII secolo", ispirata ad un celebre componimento napoletano del '700, Mario Morellini materializza sotto il tratto dei suoi disegni i pesci, ma sono "umani". Non è la prima volta che Mario accosta agli animali gli esseri umani per trasferire in una sorta di antologia citazioni significative e riflessioni dell'immaginario. La canzone descrive una battaglia tra vari organismi marini schierati chi a favore e chi contro questo pesce, che, innamorato della sardella, deve rinunciare al proprio amore perché la bella sardella è stata promessa a un altro, l'alletterato. Dall'elenco nutrito delle oltre settanta specie citate si può fare il confronto con quelle presenti oggi, minacciate da estinzione. Il libro quindi finisce per avere anche una certa valenza storico scientifica.
25,00 23,75

Le allegre foglie d'autunno

Mario Morellini

Libro

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2024

pagine: 96

14,00 13,30

Bestiarum genus

Mario Morellini

Libro

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2024

pagine: 268

18,00 17,10

20,00 19,00

Flora toscana. Le foglie degli alberi e degli arbusti. Volume Vol. 1

Mario Morellini

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2022

pagine: 176

Mario Morellini, con questo suo lavoro è riuscito a sottrarsi a tutti gli stereotipi tradizionali, proponendo un album a schede che raccoglie le foglie di alcuni alberi e arbusti comuni della Toscana. Ci consente così, di arrivare alla determinazione degli alberi, partendo dall’esame delle loro foglie. Perché la foglia e non pure i fiori o i frutti? La foglia è l’appendice anatomica più importante e significativa della pianta, in quanto è l’organo che rimane più a lungo presente sulla stessa ed è quindi più a lungo osservabile.
18,00 17,10

Ginetto la formica. Dialoghi surreali di insetti e altri piccoli animali

Ginetto la formica. Dialoghi surreali di insetti e altri piccoli animali

Luciano Festuccia

Libro: Libro in brossura

editore: Duca Della Corgna

anno edizione: 2020

pagine: 150

Un ragno che si chiama Miguel cerca una chitarra in affitto per andarci ad abitare. Un alveare in piena guerra civile, dove due regine si contendono il Trono di Aculei. Una giovane formica che va in giro con uno zainetto che contiene anche una maschera antigas, perché non si sa mai con questi umani e i loro insetticidi. E poi zanzare irritabili, ragni scontrosi, mosche appassionate di calcio, lumache tristi, lucertole, passeri. Storie semplici, dove il protagonista è il surreale, presentate senza descrizioni, con lettura diretta del dialogo sempre fra due soli interlocutori che con la loro conversazione rivelano sentimenti, perplessità, passioni, aspetti della vita non sempre facile con gli 'umani', strani esseri che vivono con loro in condominio su questo pianeta.
12,00

Uccelli d'Italia. Dizionario etimologico e fantastico

Mario Morellini

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2017

pagine: 432

A settant'anni dalla pubblicazione di "Etimologia e significato dei nomi volgari e scientifici degli uccelli italiani", apparso a puntate sulla "Rivista Italiana di ornitologia" del naturalista E. Moltoni, questo libro è il tentativo di riproporre la questione dell'origine e del significato dei nomi comuni e scientifici degli uccelli dell'avifauna italiana, con tutto il patrimonio immaginario conseguente. In appendice il catalogo completo dei naturalisti citati nel testo. Oltre novanta tavole originali disegnate dall'autore.
22,00 20,90

Ritrovamenti a Lucciolabella. Alcuni reperti paleontologici e archeologici nei dintorni di Pienza

Ritrovamenti a Lucciolabella. Alcuni reperti paleontologici e archeologici nei dintorni di Pienza

Mario Morellini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Argonautiche

anno edizione: 2010

pagine: 20

"Microscopici monili calcarei e gigantesche ciambelle di pietra arenaria, bizzarri corni corallini e ricurve zanne elefantine: una breve e inusuale promenade-esplorazione sulle crete pientine alla scoperta di strabilianti forme di vita antichissime e di ancora sconosciute civiltà. Per vivere il nostro territorio in modo insolito, immergendosi in ipotetici flutti di un antico mare, identificandosi con perduti popoli. La pubblicazione ha almeno un difetto, quello di essere troppo breve, e forse un pregio, il tentativo di restituire, seppure in forma moderna, un'antica idea di raffigurazione e impaginazione poco usuale in questi ultimi tempi; mi auguro che l'idea sia gradita." (Mario Morellini)
13,00

Un millepiedi per amico

Un millepiedi per amico

Mario Morellini

Libro: Copertina morbida

editore: Duca Della Corgna

anno edizione: 2005

pagine: 112

13,00

Bestioline istruite e rispettose

Bestioline istruite e rispettose

Mario Morellini

Libro

editore: Il Pavone

anno edizione: 2009

"Bestioline" è un libro che prende in esame nove specie di animali domestici, tra i più diffusi, mettendo in rilievo in maniera informale e divertente, benché corretta dal punto di vista scientifico, le origini, le caratteristiche, i modi di dire che si riferiscono a queste bestiole. I disegni dell'autore hanno un tratto originale e particolarmente vivo, uno stile personale che traduce in una forma artistica di un certo rilievo, la sua grande passione per la natura.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.