fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mark Ravenhill

Candide. Ispirato a Voltaire

Candide. Ispirato a Voltaire

Mark Ravenhill

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2016

pagine: 96

Questo di Mark Ravenhill è un Candide che racconta, ripensa, ricompone il "Candide" di Voltaire, lo smaschera e rimaschera, permettendogli di attraversare il pensiero e il tempo del nostro Occidente. Cinque atti che potrebbero essere cinque diversi spettacoli intorno all'idea di "ottimismo" globalizzato, ma che invece realizzano un'unica parabola di una presente al "naturale andare avanti del mondo". Primo atto. Intorno alla metà del '700 Candide si trova nel palazzo di una contessa che lo ama e che un giorno gli regala la recita della sua vita: Candide capisce che non è lì che deve stare, ma che deve andare oltre se stesso, alla ricerca della sua Cunegonde. Secondo atto. Anni 2000, da qualche parte in Europa, dove ci hanno portato due secoli di pensiero illuminista, e dove ora da qualche parte, dentro ognuno di noi, si nasconde Candide. Terzo atto. Qualche anno dopo, sempre in Europa: riscrivere la propria vita, farne un film, elaborando traumi e drammi, riposizionando ogni valore personale e politico: questo prova a fare una madre che ha perso tutto, tranne la fiducia in un futuro guarito e migliore. Quarto atto. Candide, fuggito dal palazzo della contessa si ritrova a El Dorado, dove l'utopia di un mondo migliore ha preso forma, ma è una forma che il mondo non può sopportare. E neanche Candide. Quinto atto Andiamo tutti insieme nel futuro per capire che cosa ne sarà di Candide, di noi, dell'Occidente, tutti insieme verso un inesorabile lieto fine.
11,00

Spara. Trova il tesoro. Ripeti

Spara. Trova il tesoro. Ripeti

Mark Ravenhill

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2010

pagine: 272

"Spara. Trova il tesoro. Ripeti" - i cui titoli delle pièces alludono a capolavori della storia del cinema, della letteratura e della musica - è un'opera che contiene molte storie declinate in diversi modi a seconda dei meccanismi di potere che sono alla base di qualsiasi evento e rappresentazione. Ed è anche una guerra tra finzione e realtà, tra ciò che si riconosce come vero e ciò che pretende di imporsi. In questa lunga epopea scritta per la "ipod generation", sviluppata sui meccanismi dei videogiochi, emerge un atteggiamento di comprensione e vicinanza per coloro che sono stati costretti a vivere in un'epoca contrassegnata da paura, angoscia e distruzione. Nel lavoro di Mark Ravenhill il riferimento alla guerra neocoloniale intrapresa dall'Occidente in Medio Oriente è preciso e dichiarato. E il titolo è un'allusione fin troppo esplicita all'idea che questa "Guerra Moderna" ha assunto le sembianze e l'irrealtà di un video game amplificato dalla copertura che i media mondiali hanno garantito all'evento.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.