Libri di Marta Poggi
L'allegra fattoria. Sette racconti per adulti cattivi
Riccardo Falcinelli, Marta Poggi
Libro: Libro in brossura
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2007
pagine: 219
Un maiale gigantesco invade le strade di Roma. Una mosca protesta istericamente contro tutto e tutti. Un palazzinaro sposa un topo di fogna. Una blatta viene fatta santa trasformandosi in un caso di psicosi planetaria... Sette racconti disegnati, sette storie sulla contemporaneità, sette animali che, come nella tradizione di Esopo e La Fontaine, diventano metafore sul mondo e sui costumi. Riccardo Falcinelli e Marta Poggi mettono alla berlina i nostri vizi e le nostre criminose debolezze ora con le armi della satira più tagliente ora con quelle dell'allusione più ineffabile e crudele. Dal delirio del sistema dei media all'idiozia delle folle, dalle miserie della vita pubblica all'autismo dei singoli individui, "L'allegra fattoria" ci mostra che non solo il re ma anche i sudditi sono miseramente nudi, mettendo in scena un mondo che è già, fragorosamente, parodia di se stesso.
Cardiaferrania
Riccardo Falcinelli, Marta Poggi
Libro
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2001
pagine: 163
Chi è Cardia? Anzi, quante Cardie ci sono in giro per la città? Cardia è un'assassina? Ma se vive ai margini del bosco e cucina cerbiatti in salsa di ciliegie... Uccide ma non lascia traccia? E sarà proprio lei a uccidere? C'entra qualcosa la prodigiosa fotocopiatrice appena lanciata sul mercato, capace di duplicare "vegetali, umani, minerali"? "Cardiaferrania" è un po' Hitchcock e un po' Bette Davis, un po' Walt Disney e un po' "No logo", un po' Petrarca e un po' Judy Garland. E' un romanzo noir per immagini, realizzato col computer ma anche col pennello, che mescola generi letterari e gioca con se stesso e con il lettore.
Grafogrifo
Riccardo Falcinelli, Marta Poggi
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2004
pagine: 291
Marozio ha sedici anni nel 1527, è stato cresciuto da un'Opera di Misericordia. I turbamenti dell'adolescenza e la scoperta del sesso si mischiano presto a eventi più grandi di lui. Un libro proibito, una bestia allegorica, una donna enigmatica. Marozio ha forse scoperto qualcosa, ma non lo sa ancora. Per caso, vent'anni dopo, vede un quadro che lo riporta alle ossessioni dell'infanzia. Nel quadro riconosce la donna e la bestia e capisce di essere stato cresciuto non per misericordia, ma per prendere parte a un piano che coinvolge un potere enorme. Un romanzo disegnato che "saccheggia" la pittura rinascimentale e la rimpasta con la grafica contemporanea, unendo testo e immagini come in una pagina Web.
Il cantiere di Bucavilla
Marta Poggi
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2017
pagine: 349
Clandestini, matti, disgraziati, spacciatori, picchiatori, fasci e compagni, sopravvissuti e mortammazzati: nel quartiere-mondo di Bucavilla - borgata romana immaginaria - sono tutti affollati intorno all'ultimo fattaccio: un morto nel nuovo cantiere, volato in fondo a una buca sovrumana destinata a diventare un parcheggio colossale. Aurelio, agente scelto della mobile, a Bucavilla è nato, ma se ne è andato da tanti anni, scappato via. Adesso che, controvoglia, è dovuto tornarvi per sbrogliare l'impiccio del morto nella buca, e di altri fatti e fattacci, solo apparentemente scollegati, dovrà riattraversare tutto e rileggere a fatica la storia del quartiere e la sua, fino ad arrivare a un sotterraneo stracolmo di memorie antiche e recenti. Sprofondato nel caldo feroce dell'estate di Bucavilla, perderà tutto, perfino il suo nome, prima di comprendere la verità.