fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marta Visentin

Un sovietico nella cattedrale. Storia politica e sentimentale dell'Athletic Bilbao

Edoardo Rodrigálvarez

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2023

pagine: 71

Si dice che quando si ripensa al passato, le immagini dei ricordi scorrano davanti agli occhi in bianco e nero. Ma la storia, a Bilbao, è diversa. Perché nella città basca non c'è scampo: si nasce, si vive e si muore dell'Athletic e per questo, andando a ciò che è stato, anche i colori cambiano, tingendo tutto di rojiblanco, esattamente come le maglie del mitico club. Il royo della casacca dell'Athletic, da parte sua, ha anche molto altro da raccontare. E partendo dal San Mamés da Ronda – più che un "semplice" stadio: la cattedrale del calcio basco – mette in fila le gesta di campioni come Fidel Uriarte o José Ángel Iribar e gli scontri tra lavoratori e polizia nel corso degli anni settanta, le vittorie dell'Athletic e le azioni rivendicate da Euskadi Ta Askatasuna, la passione per il calcio e quella per la politica; senza, peraltro, che tra i due campi si senta la necessità di tracciare un confine particolare, essendo che il tifo per l'Athletic Bilbao, esattamente come la militanza nel movimento operaio, implica già la volontà di contrapporsi allo stato di cose presente. Prefazione di Edoardo Molinelli.
12,00 11,40

Squid game. Il gioco postcapitalista

Guillermo Andrés Duque Silva

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 126

E se Squid Game non fosse solo una popolare serie di Netflix i cui personaggi si sfidano in lotte all’ultimo sangue per la sopravvivenza? Il volume di Guillermo Andrés Duque Silva porta in primo piano ciò che si staglia sullo sfondo di questa storia: la perversa logica della competizione senza regole che governa l’economia postcapitalista della nostra società. Ripercorrendo la vicenda del protagonista, Seong Gi-hun, l’autore propone una spietata analisi del rapporto tra indebitamento e concentrazione della ricchezza nel capitalismo contemporaneo, da cui emerge la figura dell’homo debitum, soggiogato dai debiti e il cui “comportamento creditizio” è la condizione di base della sua stessa esistenza. Duque Silva si oppone con fermezza alla feroce dinamica tra debitore e creditore, che ha luogo non solo in Squid Game ma nella vita di tutti i giorni. D’altra parte il suo libro è un sincero sforzo per rispettare appieno la funzione di ogni spoiler: “rovinare la fine di una storia”, non quella di Squid Game ma del gioco postcapitalista in cui viviamo.
12,00 11,40

In cucina con le mele

In cucina con le mele

Alberto Fanfani

Libro: Libro in brossura

editore: Start Press

anno edizione: 2021

pagine: 114

«La mela non è un frutto come gli altri, ma è ricco di significati simbolici, nutriti dalle storie e leggende che la vedono protagonista. Proprio per questa intensità di significato la mela oltre a essere spesso oggetto rappresentato in molte opere d'arte si trova anche in testi musicali: Cogli la prima mela di Angelo Branduardi e La mela di Lucio Dalla riprendono metaforicamente il tema della cacciata dal paradiso. La Apple Records, famosa casa discografica inglese fondata dai Beatles nel 1968, ha curato la pubblicazione dei loro album e di quelli di altri artisti emergenti e come simbolo ha una mela verde. C’è chi canta la mela di Adamo, come gli Aerosmith nella loro Adam’s Apple, e chi ne canta i fiori come i White Stripes nella loro Apple Blossom. George Harrison cita le mele in Apple scruffs, dedicata all’omonimo gruppo di ammiratrici dei Beatles. Ascoltando Angelo Branduardi con la sua Cogli la prima mela è stato un onore scrivere la prefazione di questo libro a cura del mio caro prof. e amico Alberto Fanfani!» (Dalla prefazione di Marta Visentin)
14,00

La memoria dell'acqua. Dalle sorgenti all'Appia antica fino al cuore di Roma tra mito, natura e storia

Marta Visentin, Pasquale Grella, Piero Ceruleo

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2014

pagine: 320

Un itinerario che lega l'origine della vita al mito e a quanto i nostri antenati hanno costruito con tecniche ingegneristiche uniche e lasciato a imperitura memoria, usando l'elemento senza il quale la vita non sarebbe possibile: l'acqua. Il viaggio parte dalle sorgenti dell'Amene e raggiunge la Città eterna passando per ville antiche, terme, acquedotti, boschi e campagne ricche di quel fascino che tanti artisti hanno immortalato nelle loro opere. Un viaggio immaginario in un territorio affascinante e suggestivo. Prefazione di Mario Tozzi.
20,00 19,00

Il matrimonio? Solo per chi sa amare!

Simone Giusti, Marta Visentin

Libro

editore: Pharus Editore Librario

anno edizione: 2012

Un libro per la preparazione al matrimonio cristiano e soprattutto per aiutare a perseverare nell'unità matrimoniale, fedeli all'amore e forti nelle prove che la vita riserva a tutti.
10,00 9,50

La natura dà lavoro

La natura dà lavoro

Francesco Petretti, Marta Visentin

Libro: Copertina morbida

editore: Oasi Alberto Perdisa

anno edizione: 2005

pagine: 162

Si può lavorare nel campo ambientale? L'ambiente può offrire sbocchi lavorativi? Domande a cui rispondono Francesco Petretti e Marta Visentin in questo libro. Per chi vuole trasformare la natura in lavoro, un testo che spiega come da una passione possa nascere un mestiere. La natura non solo come un'ideale da seguire: informazioni e suggerimenti per raggiungere la natura tutti i giorni e non solo nei fine settimana, con il vantaggio di poterci vivere. Corredato da indirizzi e siti web, per orientarsi e concretizzare le opportunità di lavoro.
15,00

La natura dà lavoro

La natura dà lavoro

Francesco Petretti, Marta Visentin

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 1999

pagine: 86

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.