Libri di Massimo Felice Nisticò
Sono finite le stelle cadenti
Massimo Felice Nisticò
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2014
pagine: 191
Libertà e Felicità: si può spendere l'intera esistenza rincorrendo il sogno di essere felici?... e magari anche liberi? A cos'altro, quindi, siamo spinti nella vita se non a questo? Alla morte di suo padre, Giancarlo Martelli si vede costretto a fare ritorno alla casa di famiglia. È un viaggio verso le sue origini; ma per lui che da anni vive lontano da lì ed è un professionista affermato nel mondo delle biotecnologie, tutto ciò rappresenta un nuovo, e forse definitivo, banco di prova. Tutte le questioni fondamentali della sua crescita sono ancora "in quella casa dove eravamo stati una famiglia..."; e restano in attesa di una soluzione. Oltre agli affetti, di ogni tipo, riaffiorano ruggini e tensioni che Giancarlo credeva eludibili: ma comprende bene, come tutti del resto, che è la vita stessa a metterci davanti alle proprie personali questioni esistenziali. E comprende così che, in fondo, la vita è come un lungo viaggio che si affronta nella speranza di trovare la propria terra promessa: talvolta, alla fine, si scopre che è proprio quel paradiso perduto dove è rimasta cristallizzata la nostra fanciullezza. Ma bisogna diventare grandi, e in fondo ciò corrisponde a inseguire i propri sogni rimanendo svegli: sognare con gli occhi aperti e i piedi ben piantati a terra. È questo, dunque, tutto ciò che chiamiamo felicità?
Carne
Massimo Felice Nisticò
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2011
pagine: 396
Un noir che apre uno squarcio su una oscura realtà di cui ancora si sa molto poco: il traffico internazionale d'organi umani. Ma la carne di cui parla il romanzo è la materia stessa della natura umana, nella quale coabitano, non senza conflitti, le vette dell'ingegno e gli abissi delle perversioni, la forza della coesione familiare e la debolezza delle frustrazioni personali, le aspirazioni più nobili e le pulsioni più bestiali. La carne è la materia biologica che genera sogni e incubi. E questa carne, così tanto caduca eppure immortale, è il terreno sul quale il destino gioca a scacchi col potere, in una lotta eterna nella quale ciascuno può scoprirsi preda o predatore. Suo malgrado.
Un'altra stagione
Massimo Felice Nisticò
Libro: Copertina morbida
editore: Iride
anno edizione: 2010
pagine: 58
Un'altra stagione è quel tempo mancante, quello che non abbiamo, quando ci rendiamo conto di aver capito tutto. Un'altra stagione è quella che cerchiamo, e che vorremmo avere, per pareggiare i conti, specie con noi stessi; quando i conti riusciamo a farli. Un'altra stagione è quella prospettiva diversa, per niente comune, affatto ortodossa, che getta una luce, spesso fastidiosa, su ciò che chiamiamo vita. Un'altra stagione è la mia stagione: quella di dentro. La sola per cui vale la pena. La sola che cerco di raccontare.
Nameless
Massimo Felice Nisticò
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2023
pagine: 306
All’indomani dell’11 settembre, in una piccola cittadina alle porte di Roma, si dipanano le vite dei protagonisti di questa storia secondo percorsi inattesi. Giovani e adulti provano a costruire il proprio avvenire in un mondo diventato improvvisamente instabile. Rachele Berni Ternani, sulle cui spalle poggia la gestione di una storica impresa di famiglia di acque minerali, preoccupata per la sopravvivenza dell’azienda, sprona i figli ad assumere scelte necessarie, la cui ineluttabilità rompe equilibri precari e in eterna definizione. Le esistenze del clan Ternani devono però fare i conti con un fato che imbriglia la vita e sbarra i cammini. Intanto, un pastore anglicano, il Reverendo Willmoore, nasconde al figlio un terribile segreto destinato a sconvolgere la sua vita. Su tutti e su tutto aleggia la precarietà del nostro tempo e la sensazione di estraneità e di pericolo che derivano da un mondo che ha preso a correre più veloce dell’uomo.