fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Guerrieri

Capitale garantito. Come proteggere i nostri risparmi senza arricchire banche e assicurazioni

Massimo Guerrieri, Paolo Giovanardi, Antonello Cattani

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 72

Più di un secolo fa Henry Ford, fondatore dell’omonima casa automobilistica, sosteneva: “Meno male che la popolazione non capisce il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo capisse, credo che prima di domani scoppierebbe una rivoluzione”. Il sistema bancario e finanziario sa perfettamente che un cliente poco informato è più facile da gestire, per cui non ha alcun interesse a elevarne il livello di cultura finanziaria. Per farlo sono indispensabili due fattori: un’informazione oggettiva, priva di conflitti di interesse, e la volontà di imparare. Questa guida vuole fornire tutte le informazioni indispensabili per poter decidere in modo consapevole come investire i nostri risparmi e imparare a valutare con attenzione quanto proposto da banche e assicurazioni, che operano in costante conflitto d’interessi in epoca di tassi a zero.
10,00 9,50

Così banche e finanza ci rovinano la vita. Disastri passati, presenti e futuri di un sistema tossico

Massimo Guerrieri, Paolo Giavanardi, Antonello Cattani

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 160

L’economia e le nostre stesse vite sono schiacciate dalla finanza. E quest’ultima è oramai diventata dominante all’interno del sistema bancario e condiziona le scelte politiche di ogni governo. La storia della finanza e delle banche, sia italiana che internazionale, è piena di crisi, di bolle speculative scoppiate che hanno determinato l’arricchimento di pochi o pochissimi e la disperazione per molti. Questo libro spiega come e perché finanze e banche ci rovinano la vita da sempre, quali sono le misure e le cautele da adottare per mettere al sicuro i propri risparmi e il proprio futuro e perché molto presto scoppierà una nuova bolla speculativa che tornerà a mettere in una condizione precaria la nostra esistenza, mentre la politica continua a sostenere che, invece, siamo vicini all’uscita dalla crisi. Sapendo di mentire.
13,00 12,35

Bolla speculativa. Quale sarà la prossima? Dal passato le soluzioni per il futuro

Bolla speculativa. Quale sarà la prossima? Dal passato le soluzioni per il futuro

Massimo Guerrieri

Libro: Libro rilegato

editore: Guerrieri Massimo

anno edizione: 2013

pagine: 184

Non è un testo di storia e neppure un trattato di economia. Non è il solito libro sulla crisi e nemmeno una requisitoria contro le banche. È un viaggio nella storia. Marc Bloch sostiene che la storia non è la scienza del passato, ma è la spiegazione del presente. Il suo scopo è insegnare all'uomo a pensare al futuro. Il libro ripercorre il passato con lo sguardo rivolto al presente e al futuro per capire se è possibile evitare alcuni degli errori commessi. In vista della prossima bolla speculativa. Qualcuno non ne vuole sentire parlare, qualcuno inizia a parlare di ripresa, qualcuno pensa di essere fuori dal tunnel, nessuno sta dando soluzioni. Fino a che l'economia sarà schiacciata dalla finanza saranno inevitabili altre bolle speculative. È solo questione di tempo, forse alcune si stanno già formando in questo momento. Quale sarà la prossima?
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.