Libri di Massimo Palladino Minneci
Nella galassia della vita
Massimo Palladino Minneci
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2017
pagine: 124
Questo libro di racconti vuole abbracciare diversi e differenti momenti che vanno dal lontano passato fino al tempo attuale, usando, per raccontare, ironia e distacco che fanno parte, tra l’altro, anche del suo avvicinarsi alla filosofia buddista. Evitando lungaggini fuori luogo, questa breve presentazione fa sì che il lettore possa immergersi nella lettura dei suoi racconti, con la curiosità che anche Palladino ha voluto usare, senza andare oltre la descrizione necessaria.
Pesci volanti
Massimo Palladino Minneci
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2015
pagine: 86
"Questo è un omaggio alla laguna di Venezia, la mia laguna, davanti alla quale, io, da neonato, venni esposto, come si usava fare in quel tempo a Venezia, per i neonati venuti alla luce davanti alla laguna. I miei genitori, appena dopo la seconda guerra mondiale, avevano ottenuto un alloggio di fortuna, in una soffitta di un palazzone antico da cui si vedeva la laguna, che col passare degli anni, divenne un grande albergo esistente ancora adesso, di fronte alla statua a cavallo di Vittorio Emanuele che troneggia davanti all'imbarcadero dei vaporetti che galleggiano sulla laguna. Quindi, guardando questo mio progetto poetico, mi viene da dire che non poteva andare diversamente. L'importante non è che esistano realmente dei 'Pesci volanti', com'è per i mari del Sud, ma l'importante è il loro passaggio in poesia, cercando sempre di cogliere l'aspetto musicale, dato che secondo me, poesia e musica hanno lo stesso passo."
Illuminazioni a Gotham City
Massimo Palladino Minneci
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2014
pagine: 100
"Questo mio lavoro poetico nasce sia dall'aver visitato la città di New York, sia dall'aver visto, in un giorno d'inverno, presso un cinema-teatro di Mestre, Duke Ellington e la sua grande orchestra, in un concerto che, per me, ragazzino della provincia veneziana, fu memorabile. Fu, quella volta, un incontro mai avvenuto, davanti ai camerini dove stava il grande maestro del jazz, poiché io mi ritrovai davanti a me un muro di poliziotti e guardie del corpo che mi impedirono di andargli a stringere la mano. Peccato! Non lo stesso fu, quando a New York City, compresi che cosa era quella città, se non la capitale del mondo. "
L'uomo che non parla. Poesie per lo scienziato Stephen Hawking
Massimo Palladino Minneci
Libro: Copertina morbida
editore: Marco Saya
anno edizione: 2013
pagine: 47
L'autore dedica questa sua raccolta allo scienziato Stephen Hawking, L'uomo che non parla, colpito da malattia degenerativa al sistema nervoso, scopritore dei buchi neri nell'Universo, forse perché è la poesia stessa, come sottolinea il poeta, a nascere da buchi neri presenti nella vita interiore di ogni scrittore.