Libri di Matta El Meskin
Ritrovare la strada. Meditazioni per la Quaresima
Matta El Meskin
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2018
pagine: 250
Capita di accorgersi di aver smarrito la strada o di sentire il bisogno di fermarsi, per guardarsi dentro e ripartire. La Quaresima ha senso se vissuta così, come tempo per conoscersi più a fondo e discernere l’essenziale. Le meditazioni qui raccolte ci fanno riscoprire il contenuto spirituale profondo di questo tempo liturgico: giorno dopo giorno ci portano al cuore del mistero, mettendo in luce le nostre malattie spirituali perché in Cristo non siano più impedimento alla comunione.
L'ascesi cristiana
Matta El Meskin
Libro
editore: San Macario Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 138
Il cristianesimo è trasformazione interiore. Questa trasformazione è chiamata "ascesi". L'ascesi è di solito descritta come una dura lotta spirituale con il proprio ego. Tuttavia anche se conosciamo alcune pratiche tipiche dell'ascesi (pentimento, digiuno ecc.), tendiamo a ignorarne le vere motivazioni e gli obiettivi evangelici, tanto che a volte o mettiamo in dubbio il fondamento biblico dell'ascesi o finiamo per praticarla come fine a se stessa. Padre Matta el Meskin, monaco copto ortodosso e grande padre del deserto contemporaneo che ha vissuto con intensità l'ascesi per più di sessant'anni, cerca di chiarire il senso cristiano profondo della lotta ascetica affinché essa sia davvero capace di trasformare e di rinnovare. Ciò che emerge da questo libro è che ogni cristiano è chiamato a essere asceta, che non c'è ascesi cristiana senza Gesù Cristo e la potenza dello Spirito Santo vivificante e che l'ascesi, restando solo uno strumento, ha come fine ultimo sempre l'unione con Dio, mediante Gesù Cristo, per comunicare alla sua vita.
L'umanità di Dio. Meditazioni sull'incarnazione
Matta El Meskin
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2015
pagine: 233
In questa inedita raccolta di meditazioni sul Natale l'autore rilegge con profondità spirituale l'evento dell'incarnazione, in cui Dio si è rivelato come persona, mostrando come nel Cristo nato a Betlemme è nata per l'uomo una nuova speranza che niente e nessuno potrà più spegnere, una nuova vita contro cui la morte e tutto ciò che è mortifero non possono nulla.
La gioia della preghiera
Matta El Meskin
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2012
pagine: 153
Gli insegnamenti sulla preghiera e sulla vita interiore di un maestro spirituale contemporaneo, autore dei noti "Consigli per la preghiera". Le parole sgorgano dall'abbondanza del cuore e giungono al cuore dell'ascoltatore, facendogli cogliere con gioia quella chiamata alla pienezza di vita, pensata e voluta da Dio per tutti i suoi figli.
Consigli per la preghiera
Matta El Meskin
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2000
pagine: 80
Con un linguaggio immediato e fraterno - che solo un discepolo dell'unico maestro di preghiera, lo Spirito, può possedere - Matta el Meskin apre i nostri occhi e la nostra mente a una comprensione nuova dell'incessante dialogo d'amore tra Dio e l'uomo. Queste pagine costituiscono un prezioso aiuto per tutti i cristiani, un'eco della domanda dei discepoli a Gesù: "Signore, insegnaci a pregare".
Comunione nell'amore
Matta El Meskin
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 1999
pagine: 296
Accostandosi a queste meditazioni - tenute in occasione delle diverse festività liturgiche - il lettore non si troverà di fronte a parole, bensì a un'esperienza di fede, a una vita nello Spirito che ripercorre l'itinerario di ogni discepolo, dalla chiamata del Signore alla necessaria risposta di chi ascolta. I temi affrontati da Matta el Meskin abbracciano così l'intera esistenza cristiana e la illuminano con la luce che emana dal Risorto.
I cristiani d'Egitto nella vita e negli scritti di Matta el Meskin
Matta El Meskin
Libro: Libro in brossura
editore: Morcelliana
anno edizione: 2013
pagine: 208
La figura del monaco egiziano Matta el Meskin (1919-2006) rappresenta un punto di riferimento importante per cogliere le energie spirituali e di fede custodite dalla Chiesa copta, comunità dalle origini apostoliche. Queste pagine intendono presentare la sua aspirazione a un cristianesimo autentico e radicale, sulle orme degli antichi padri del deserto, la cui missione è predicare il Vangelo e curarsi della salvezza dell'uomo, anche a costo di entrare in attrito con i responsabili della Chiesa. L'autobiografia e altri suoi scritti, qui per la prima volta tradotti, svelano il ruolo della Chiesa copta nell'Egitto contemporaneo, e assurgono a modello di spiritualità interreligiosa nel contesto di un mondo arabo divenuto fulcro di cambiamenti. Il volume nasce dall'impegno della Comunità di Sant'Egidio per il dialogo fra le diverse religioni e confessioni, fra credenti e non credenti, e dall'attenzione per la storia delle radici cristiane nel Medio Oriente.
Il cristiano: nuova creatura
Matta El Meskin
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 1999
pagine: 144
Un amico mi ha chiesto: "Ti prego in nome della nostra amicizia di dirmi in una parola che cos'è l'uomo nuovo". Gli ho risposto: "La risurrezione". Con Cristo noi siamo morti, noi e i nostri peccati. Con lui abbiamo subito la maledizione sulla croce... Poi siamo risuscitati con lui mediante la sua risurrezione, affrancati dalla pena di morte e dalla maledizione. Abbiamo ricevuto con lui il suo corpo di Risorto, il corpo dell'uomo nuovo per vivere in esso con Cristo dinanzi a Dio in eterno. Questo corpo dell'uomo nuovo è il corpo della risurrezione.