Libri di Matteo Agnoletto
Paulo David. Ediz. italiana e inglese
Matteo Agnoletto
Libro: Copertina rigida
editore: Libria
anno edizione: 2012
pagine: 160
Il confino insulare di Paulo David nel bordo più estremo dell'Europa occidentale, sull'isola portoghese di Madeira, è la chiave interpretativa adatta per studiare e comprendere la sua opera architettonica. Al frastuono esasperato dei linguaggi dell'attualità, David antepone un distacco, espresso silenziosamente con un'attitudine progettuale rivolta alla natura, con volumi modellati dai dettami della tettonica e con una composizione che supera la fase astratta della pura rappresentazione, completandosi con i materiali del luogo per sottolineare la necessità di una aderenza al sito.
Groundzero.exe. Costruire il vuoto. Ediz. italiana e inglese
Matteo Agnoletto
Libro: Copertina morbida
editore: Kappa
anno edizione: 2004
pagine: 136
Masterpieces of modern architecture
Matteo Agnoletto, Francesco Boccia, Silvio Cassarà, Di Marco Alessandra, Guya Elisabetta Rosso, Marco Tagliatori
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2014
pagine: 320
Renzo Piano
Matteo Agnoletto
Libro: Copertina rigida
editore: Motta Architettura
anno edizione: 2009
pagine: 120
Una delle caratteristiche delle architetture di Renzo Piano è quella di instaurare con 'le città vecchie" un rapporto privilegiato e di coniugare in una sola immagine antico e moderno. Il volume affronta alcuni dei progetti storici dell'architetto italiano: dalla realizzazione del più grande museo europeo d'arte contemporanea a Parigi sino ai suoi interventi nelle metropoli contemporanee, senza mai dimenticare lo studio e il rapporto con gli strati architettonici precedenti presenti sul territorio. Storia e natura sono gli elementi di riferimento della sua architettura e la sua opera riflette, forse più di qualsiasi altro, le sei proposte per il nuovo millennio elencate da Italo Calvino nelle sue Lezioni americane: leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità, molteplicità e coerenza.
Renzo Piano
Matteo Agnoletto
Libro: Copertina rigida
editore: Motta Architettura
anno edizione: 2006
pagine: 119
Una delle caratteristiche delle architetture di Renzo Piano è quella di instaurare con 'le città vecchie" un rapporto privilegiato e di coniugare in una sola immagine antico e moderno. Il volume affronta alcuni dei progetti storici dell'architetto italiano: dalla realizzazione del più grande museo europeo d'arte contemporanea a Parigi sino ai suoi interventi nelle metropoli contemporanee, senza mai dimenticare lo studio e il rapporto con gli strati architettonici precedenti presenti sul territorio. Storia e natura sono gli elementi di riferimento della sua architettura e la sua opera riflette, forse più di qualsiasi altro, le sei proposte per il nuovo millennio elencate da Italo Calvino nelle sue Lezioni americane: leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità, molteplicità e coerenza.