fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Matteo Prodi

Politica, meglio! Sul sentiero tracciato da papa Francesco

Matteo Prodi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2022

pagine: 162

Il libro indaga il contributo che l’enciclica Fratelli tutti ha donato all’umanità, chiedendosi in modo particolare quale sia la migliore politica in grado di generare fratelli e costruire l’amicizia sociale. Papa Francesco ha la piena percezione che solo una politica di altissimo livello può aiutarci ad affrontare il cambiamento d’epoca che stiamo vivendo.
13,90 13,21

Regno di Dio e mondo nel De Civitate Dei. Una parola attuale per il cambiamento d'epoca

Matteo Prodi

Libro

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2021

pagine: 168

Il De Civitate Dei, scritto dopo un evento catastrofico come il sacco di Roma, è di grandissimo aiuto nelle innumerevoli e devastanti crisi del presente, soprattutto per comprendere le dicotomie che il sociale ci presenta e che papa Francesco considera decisive per iniziare i processi necessari alla nuova umanità. Inoltre, il capolavoro di Agostino, arrivato a Bergoglio soprattutto tramite il pensiero di E. Przywara, contribuisce a delineare percorsi di discernimento sul ruolo della Chiesa nel XXI secolo, in anni in cui la religione è tornata a contare nella gestione del potere negli Stati e nella geopolitica internazionale. Questo volume presenta un lavoro sui testi di Agostino e contribuisce a rispondere all’appello della Veritatis gaudium per elaborare una teologia volta a individuare un nuovo sviluppo e un nuovo progresso per l’umanità. La postfazione di Fabrizio Mandreoli rilancia lo scritto nell’attuale dibattito teologico e multidisciplinare.
20,00 19,00

Fratelli, tra briganti e locandieri? Fraternità ed economia

Matteo Prodi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2021

pagine: 164

Il libro indaga il contributo dell’enciclica Fratelli tutti a partire dalla domanda su come possa nascere e crescere un’economia in grado di generare fratelli. Il titolo annuncia il punto di partenza: la parabola del buon samaritano, icona biblica della FT, che pone davanti ai nostri occhi l’umanità scartata dall’attuale economia e la responsabilità di costruirne una radicalmente nuova. Lo sguardo spazia dall’enciclica agli studi sul superamento delle disuguaglianze; un superamento che implica una nuova antropologia e una politica – anche e soprattutto a livello globale – capace di indirizzare l’umanità verso la vera felicità. Le proposte concrete vertono sul lavoro e sugli imprenditori, sulle nuove regole e sul ruolo dello Stato, sull’imprescindibile attenzione alla casa comune e sul ripensamento del debito pubblico. Una nuova economia è possibile: occorre mantenere alto il livello della riflessione e partire. Con coraggio, senza esitare.
13,90 13,21

Rigeneriamo il mondo. La visione «superiore» di papa Francesco

Matteo Prodi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2019

pagine: 186

Rigeneriamo il mondo, il titolo di questo libro, è anche l’auspicio profondo che abita le intenzioni dell’autore. Si tratta di capire quale visione possa guidare questa opera di rigenerazione e l’autore si ispira alla visione superiore di papa Francesco: superiore perché il pontefice ci esorta a cercare una via altra e più alta nel superamento delle tensioni tipiche dell’epoca della complessità. In questa prospettiva il libro attraversa, tra gli altri, i temi della speranza e dell’utopia, declinati su problemi di portata globale come l’immigrazione, la geopolitica, l’ambiente, il rapporto con le altre religioni.
13,50 12,83

Per una nuova umanità. L'orizzonte di papa Francesco

Matteo Prodi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2018

pagine: 194

Il nostro mondo è immerso in una crisi profondissima che crea spaesamento nei credenti e negli uomini di buona volontà. Occorre un nuovo paradigma che ci consenta di costruire un mondo e un’umanità nuovi. Papa Francesco ci guida in quest’opera, per riprogettare ogni ambito del nostro vivere sociale: partendo dal suo magistero e dal ripensare l’uomo, il libro intende indicare piste concrete per rinnovare l’economia, la politica e disegnare, così, un nuovo futuro possibile.
13,90 13,21

Votare, oh, oh! Il 4 marzo dei credenti e degli uomini di buona volontà: ali di libertà o abisso della desolazione?

Votare, oh, oh! Il 4 marzo dei credenti e degli uomini di buona volontà: ali di libertà o abisso della desolazione?

Matteo Prodi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 88

Lo spaesamento davanti alla politica e alle prossime elezioni chiede di tornare a pensare e scegliere a partire da solide basi. Il libro indica ai credenti e agli uomini di buona volontà, in vista del 4 marzo, questa strada. Dopo la prefazione di Mons. Castellucci, vescovo di Modena, la prima parte presenta la politica secondo papa Francesco. Poi vengono trattati temi decisivi per un discernimento: partiti, lavoro, welfare, ambiente, ricerca e scuola, disuguaglianza e tassazione, politica economica e industriale, immigrazione, diritti civili, rapporti internazionali. E ancora: Europa, pace, Africa e giustizia. Nelle conclusioni si analizzano linee concrete per valutare i programmi dei partiti.
10,00

Una bussola per l'uomo di oggi. La Costituzione italiana alla luce della crisi

Matteo Prodi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2015

La Costituzione italiana ci offre la possibilità di analizzare alcuni problemi decisivi che attanagliano la nostra società, come il lavoro, la laicità, la democrazia, l'ambiente, il ruolo dei sindacati, lo stato sociale. E, soprattutto ci offre la possibilità di rintracciare percorsi che possono aiutarci a superare l'attuale crisi (economica, politica, sociale), riavviandoci verso un vero sviluppo per l'uomo di oggi.
11,90 11,31

Sentieri di felicità. Le imprese nella crisi globale

Matteo Prodi

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2013

pagine: 128

Questo libro propone reali, concreti percorsi di costruzione di felicità e bene comune che le imprese oggi, nella risacca della crisi globale, possono sposare e implementare. Troppi sono gli scandali che hanno segnato la vita delle aziende: occorre che esse imparino di nuovo a percorrere piste virtuose, affinché ogni uomo, coinvolto dal progetto dell'impresa, possa vedere la sua vita fiorire. è questa la loro autentica responsabilità sociale: creare valore condiviso, curare gli interessi di tutti.
11,00 10,45

Felicità e strategie d'impresa. Persona, relazionalità ed etica d'impresa

Felicità e strategie d'impresa. Persona, relazionalità ed etica d'impresa

Matteo Prodi

Libro

editore: Dehoniana Libri

anno edizione: 2010

Il lavoro giunge a formulare un'ipotesi di lettura della vita dell'impresa, che l'autore ha definito personalismo aziendale, innovativa e di grande interesse, come originale e di grande interesse è il percorso seguito, che inizia con il tentativo di comprendere chi è l'uomo oggi, si pone come fondamento le Sacre Scritture, si sviluppa lungo il patrimonio di conoscenza del magistero della Chiesa, tra cui numerose encicliche oltre la già menzionata Caritas in Veritate, si avvale di contributi selezionati di ricercatori di varie discipline, tra cui sociologi ed economisti, per procedere poi all'assemblaggio di approcci economico-aziendali diffusi quali la responsabilità sociale dell'impresa e la teoria dei portatori di interesse e la relazionalità, considerata ormai fattore critico della gestione aziendale. "Felicità e strategie d'impresa" è stata discussa come tesi di dottorato alla Facoltà Teologica dell'Emilia Romagna, Dipartimento di Storia della Teologia.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.