Libri di Maurizio Botta
Le domande grandi dei bambini. Sussidio per la prima Comunione dei figli insieme ai loro genitori. Volume 2
Maurizio Botta, Andrea Lonardo
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2020
pagine: 144
Siamo fatti per l'infinito. Per questo il cuore - dei bambini e degli adulti - attende una proposta all'altezza delle sue grandi domande. Chi ha figli o nipoti sa quanto siano grandi le domande che pongono i bambini ai loro genitori o ai loro nonni. Se la proposta della fede non si misura con tali domande, essa non potrà destare il loro interesse. La preparazione alla prima Comunione è per una bambina, per un bambino, la possibilità di scoprire la grandezza e la dignità della propria persona tanto che Gesù per lei, per lui, si è fatto cibo perché abbia la vita e la sua gioia sia piena. La prima comunione è occasione di annuncio non solo per i bambini, ma anche per i loro genitori. Per questo Le domande grandi dei bambini - di cui è stata realizzata una nuova edizione in due volumi - si propone come un sussidio di preparazione alla prima Comunione dei figli insieme ai loro genitori. Abbiamo realizzato il sito www.ledomandegrandideibambini.org, ricco di immagini, sussidi audio e video per accompagnare catechisti, genitori e bambini in questa affascinante scoperta: siamo fatti per l'infinito e l'infinito, per farsi conoscere, si è fatto uomo e vive in mezzo a noi.
Impiego combinato di dati sperimentali e modeling nello studio di macromolecole biologiche
Maurizio Botta, Federico Corelli
Libro
editore: Vecchiarelli
anno edizione: 1998
pagine: 250
Sceglierà lui da grande. La fede nuoce gravemente alla salute?
Maurizio Botta
Libro: Libro in brossura
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
anno edizione: 2016
pagine: 167
«Che roba sarà mai, questi Cinque Passi? ... È davvero un'opera preziosa e insostituibile, questa: esercitare un giudizio sul mondo. Nel seno della Chiesa, bevendo il latte della sapienza bimillenaria della nostra tenerissima madre, ma con gli occhi aperti anche sui giornali, sul cinema, sulla cultura contemporanea. Un laboratorio inedito per stare al mondo con tutte le coordinate per orientarsi sulla mappa. Un conto è cercarle da soli, magari leggendo e informandosi. Un conto è sapere di essere parte di un popolo partito per la stessa ricerca. Io lo trovo prezioso e consolante, e anche se spesso su certi temi ho le idee abbastanza chiare, credo che sia profondamente diverso trovarle esposte in modo organizzato, lucido, intelligente, e davanti a una comunità... Sono un tipo da libro: il libro te lo puoi portare dietro, farci sgocciolare il latte e usarlo come tampone per la mano sporca di fondotinta (sono per un rapporto carnale con i libri). Sono felice soprattutto perché adesso potrò sottolineare, rileggere, saltare, imparare a memoria quello che mi serve, dimenticare tutto il resto. Aspettavo, dunque, che questo libro vedesse la luce. Sono felice anche per tutto il popolo dei cercatori di Dio, quello che ha bisogno di voci chiare e profetiche» (dalla Prefazione di Costanza Miriano)
Sto benissimo soffro molto
Maurizio Botta
Libro: Copertina morbida
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
anno edizione: 2017
pagine: 151
C'è la vita con le sue passioni, le battaglie e ì conflitti interiori. C'è l'uomo con i suoi "cinque pani e due pesci", la routine quotidiana disarmante e la modernità che fagocita, c'è il dubbio e l'illuminazione nei sei "Passi" raccolti in questo libro. C'è Giorgio Gaber, il Signore degli anelli, Facebook, il Vangelo, san Filippo Neri e i Padri del deserto. C'è la dimostrazione che Dio è qui e ora, che la fede è viva ed è l'unico viatico a una vita piena e felice. Non c'è retorica o pedagogismo ma uno sguardo lucido e disincantato, scanzonato e giovane, uno sguardo ragionevole. È la ragionevolezza della fede cristiana che non discende da un pulpito ma scende in strada, tra le inquietudini e le contraddizioni del nostro tempo, che si fa interrogare senza formalismi e indica la via. Siate "pronti sempre a rispondere a chiunque domandi ragione della speranza che è in voi" scriveva Pietro nella sua prima lettera. Qui le risposte si trovano. Con una semplicità che arriva dritta al cuore, di chi crede e di chi è alla ricerca di un senso. Prefazione di Costanza Miriano.
Uomini e donne. Crisi di lei, crisi di lui, crisi di tutte e due?
Maurizio Botta
Libro: Copertina morbida
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
anno edizione: 2018
pagine: 135
Diceva Ezra Pound: "se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le proprie idee o non vale niente lui o non valgono niente le sue idee". Padre Maurizio rischia, ci mette la faccia parlando di sesso, convivenza e matrimonio, della teoria di genere, di donne e uomini e della loro insana competizione. Non si nasconde, non sale sul pulpito, cerca il confronto schietto anche con i non credenti, presta il fianco a domande scomode e arrabbiate, ciniche e confuse. Mette le carte in tavola partendo dalla ragione e dalla Parola viva e "indisponibile" di Cristo, illuminando il cammino e rischiarando ogni dubbio. Invita alla ribellione contro i falsi miti di oggi, le ideologie imperanti, il conformismo comodo, l'ambiguità dilagante, ma anche contro un perbenismo sterile e di facciata. C'è pathos e ragionevolezza, calma e passione, c'è un Gesù vivente qui e oggi nelle parole di questo sacerdote "partigiano" che non si rassegna. "L'unico motivo della trascrizione fedele dei Cinque Passi - dice - è che occorre saper rendere ragione della speranza e prepararsi all'inevitabile battaglia contro il mondo. Io le immagino come 'frecce apostoliche' e per questo vorrei che rimanessero nel tempo". Sono frecce di vita e verità, un prontuario per affrontare la modernità da testimoni armati di ragione e fede. Prefazione di Costanza Miriano.
Siate santi... nella gioia!. Testi scelti per cristiani immersi nel mondo
Francesco di Sales (san)
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2018
pagine: 208
San Francesco di Sales vuol fare amare la vita cristiana in un’epoca in cui essa sembra essersi definitivamente separata dalla vita tout court. L’arte di san Francesco di Sales consiste proprio nel presentarci il Vangelo in modo da rendercelo attraente. Questi testi intendono dare una risposta alle domande che ogni cristiano si pone in un mondo ridivenuto pagano. In sostanza: come vivere la propria fede con gioia e buonumore «in mezzo alle onde amare di questo secolo» in famiglia, sul lavoro, in politica o a scuola?
Natiguasti. Cinque passi al Mistero
Maurizio Botta
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 192
I “Cinque Passi al Mistero", sono un ciclo di catechesi per giovani e adulti, che si svolge ormai da dieci anni presso la parrocchia Santa Maria in Vallicella - Chiesa Nuova di Roma. Padre Maurizio Botta, sacerdote dell’Oratorio di San Filippo Neri, guida gli incontri con uno stile preciso e di grande impatto, allo scopo di mettersi in dialogo con le persone che si sentono più lontane dalla Chiesa, offrendo loro una spiegazione pacata di quelle che sono le ragioni della fede su vari argomenti. Sono gli stessi giovani dell’Oratorio a offrire i temi su cui riflettere, spesso temi di frontiera, quelli più "caldi" e che magari tengono più lontane le persone: tali sono gli argomenti presentati e discussi in questo libro, che resta fedele al linguaggio orale e al metodo: un’introduzione, cui seguono le domande scritte dai presenti, esposte in forma anonima ed estratte a caso: padre Maurizio risponde e invita a riflettere. Ne nasce un “racconto di Vangelo e di vita", che con questo volume anche i lettori delle Edizioni San Paolo potranno apprezzare. Prefazione di Costanza Miriano.
Nasi lunghi gambe corte. Viaggio tra pulsioni e sentimenti di ogni tempo
Maurizio Botta
Libro: Copertina morbida
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
anno edizione: 2019
pagine: 175
Vasco Rossi, Tommaso Moro, Michele Serra, Jovanotti e Giorgio Gaber, Chesterton, Biancaneve, Vittorio Messori, Kevin Kostner e Al Pacino, Papa Francesco, Joseph Ratzinger e Sant'Ignazio di Loyola, Satana, YouTube, il Vangelo, la filosofia e il cinema. Sono solo alcuni dei protagonisti di pagine intense, in cui sapienza antica e miti moderni si mescolano per farci scoprire che la modernità non è poi tanto moderna e che per ogni piaga, anche lancinante e modernissima, c'è un antidoto invincibile, una disarmante e consolante cura. L'ansia, la pigrizia, la scelta, il confronto e la menzogna sono alcune delle sfide che questo raggiante quarantenne in abito scuro affronta con umiltà e pudore. Non dà ricette, non sale su un pulpito ma ragiona e si emoziona, parla di sé e della propria fragilità di uomo, si confronta con coraggio, ironia e passione ma senza cedimenti e concessioni al politicamente corretto. E propone l'unica visione, quella che illumina e rischiara, la sola che rende liberi dalla schiavitù di sentimenti labili e ideologie totalizzanti. La discriminante per godere di questa lettura onesta e disincantata del presente, di questo lucido viaggio tra pulsioni e sentimenti di ogni tempo non è essere credenti. La discriminante è essere individui in cammino, uomini e donne in cerca della via e della verità. Prefazione di Costanza Miriano.
Le domande grandi dei bambini. Itinerario di prima Comunione per genitori e figli. Volume Vol. 1-3
Maurizio Botta, Andrea Lonardo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2020
pagine: 336
Questo itinerario di prima Comunione per genitori e figli presenta la fede a partire dalla stima per le domande grandi dei bambini. Le stesse dei loro genitori, spesso in difficoltà a rispondere.
Le domande grandi dei bambini. Sussidio per la prima Comunione dei figli insieme ai loro genitori. Volume 1
Maurizio Botta, Andrea Lonardo
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2020
pagine: 160
Siamo fatti per l'infinito. Per questo il cuore - dei bambini e degli adulti - attende una proposta all'altezza delle sue grandi domande. Chi ha figli o nipoti sa quanto siano grandi le domande che pongono i bambini ai loro genitori o ai loro nonni. Se la proposta della fede non si misura con tali domande, essa non potrà destare il loro interesse. La preparazione alla prima Comunione è per una bambina, per un bambino, la possibilità di scoprire la grandezza e la dignità della propria persona tanto che Gesù per lei, per lui, si è fatto cibo perché abbia la vita e la sua gioia sia piena. La prima comunione è occasione di annuncio non solo per i bambini, ma anche per i loro genitori. Per questo Le domande grandi dei bambini - di cui è stata realizzata una nuova edizione in due volumi - si propone come un sussidio di preparazione alla prima Comunione dei figli insieme ai loro genitori. Abbiamo realizzato il sito www.ledomandegrandideibambini.org, ricco di immagini, sussidi audio e video per accompagnare catechisti, genitori e bambini in questa affascinante scoperta: siamo fatti per l'infinito e l'infinito, per farsi conoscere, si è fatto uomo e vive in mezzo a noi.
Il freddo dentro. Cinque passi al Mistero
Maurizio Botta
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 192
I “Cinque passi al mistero” sono un ciclo di catechesi per giovani e adulti, che si svolge ormai da dodici anni presso la parrocchia Santa Maria in Vallicella – Chiesa Nuova di Roma. Padre Maurizio Botta, sacerdote dell’Oratorio di San Filippo Neri, guida gli incontri, con uno stile preciso e di grande impatto. Sono poi gli stessi giovani dell’Oratorio a offrire i temi su cui riflettere, argomenti “caldi”, spesso quelli che tengono più lontane le persone dalla fede. In questo, che è il secondo ciclo pubblicato da San Paolo, i temi affrontati sono tra i più problematici per la fede e non solo, in una società come la nostra: padre Maurizio affronta le domande sulla paura, sull’affettività, sulle dipendenze, sulla paternità. E riflette con la comunità con cui lavora sulla fatica di ciascuno a prendere il Vangelo e Gesù per ciò che sono e non per ciò che ci piacerebbe fossero. Un libro che provoca, fa pensare, dialoga con la cultura, senza temere di svelarne le contraddizioni.
Con tenerezza di padre. Novena a San Giuseppe
Maurizio Botta
Libro: Copertina morbida
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2021
pagine: 56
Brani scelti dalla "Patris corde" Meditazioni di padre Maurizio Botta con la collaborazione di padre Nicola Commisso «Lo scrittore polacco Jan Dobraczy?ski, nel suo libro L'ombra del Padre, ha narrato in forma di romanzo la vita di San Giuseppe. Con la suggestiva immagine dell'ombra definisce la figura di Giuseppe, che nei confronti di Gesù è l'ombra sulla terra del Padre Celeste: lo custodisce, lo protegge, non si stacca mai da Lui per seguire i suoi passi». «Tutti possono trovare in San Giuseppe, l'uomo che passa inosservato, l'uomo della presenza quotidiana, discreta e nascosta, un intercessore, un sostegno e una guida nei momenti di difficoltà». Papa Francesco, Lettera apostolica "Patris corde"