fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Camerini

Murgia a cancelli

Maurizio Camerini, Annachiara Molinari

Libro: Libro in brossura

editore: Altrimedia

anno edizione: 2024

pagine: 128

Una lettura biunivoca tra testo e immagine: "Murgia a cancelli" è questo, una sintesi tra parole e fotografie, un messaggio nitido che si completa e si comprende con le due forme espressive. Dalla fusione dei testi di Maurizio Camerini e delle foto di Annachiara Molinari viene fuori un percorso accattivante e suggestivo, per certi versi molto sofisticato. La ricercatezza dei brani – concetti che possono essere approfonditi riscoprendo volumi altrettanto ricercati, come emerge dalla bibliografia – e l'eleganza delle immagini accompagnano il lettore alla scoperta di un luogo simbolo del nostro territorio.
28,00 26,60

Di vento di pietra di polvere. MaterAfrica

Maurizio Camerini, Michele Di Lecce

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Giannatelli

anno edizione: 2016

pagine: 96

Gli autori hanno vissuto sulla loro pelle quell’Africa viva, sempre diversa, unica tutte le volte. L’hanno conosciuta prima di tutto vivendo in una città, Matera che, come l’Africa, tra anni Sessanta e Settanta, poteva significare poeticamente un mondo diverso, al bivio tra antico e moderno e che tra antico e moderno, attraverso una terza via, tutta poetica, avrebbe potuto diventare altro. L’hanno letta prima nelle pagine di Levi e Pasolini, nelle loro parole e nelle loro immagini, e poi l’hanno vissuta, anno dopo anno, fino ad arrivare qui, di nuovo sulle pagine di un libro. Per raccontarla a noi.
14,00 13,30

Canto all'Ofra

Canto all'Ofra

Maurizio Camerini, Matteo Camerini

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2021

pagine: 64

“Canto all’Ofra” è un canto polifonico. Un quartetto di voci che nasce dall’eco dei luoghi della Murgia materana, generatori di storie che si intrecciano in un percorso fatto di luci e ombre, memorie e amnesie, matrici e impronte, cammini filosofici e preghiere, ricerca di sé e destini tracciati nelle rocce. Così il fumetto, la fotografia, il racconto e il saggio si pongono in un ascolto profondo che consente di superare il velo totalizzante del nostro mondo virtuale, di quella illusione che vede il pensiero come slegato dalla natura e dalla radice profonda della nostra storia. Un canto itinerante lungo sentieri antichi, poiché ci sarà sempre una grotta, un archetipo, l’odore di un luogo o un richiamo del corpo a ridare voce alla silenziosa bestia nascosta dentro di noi.
10,00

Pedagogie africane. In viaggio con i bambini di strada

Pedagogie africane. In viaggio con i bambini di strada

Maurizio Camerini, Michele Di Lecce

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2006

pagine: 86

Un libro che alterna fotografie (molto belle e intense) di volti e squarci di vita africani a inserti narrativi dove le storie di Philip, Kevin, Jane, Jack rispondono alla domanda posta dal capitolo che le raccoglie: "Vite di scarto?" e a riflessioni inedite che accompagnano il lettore alla scoperta di pedagogie made in Africa. Pochi, pochissimi, al di fuor dall'Africa hanno studiato e riflettuto sulle pedagogie africane. È uno dei tanti segni della superficialità, a volte del disprezzo, con cui le culture e l'esperienza africana sono state avvicinate negli ultimi secoli. Il libro supera questa rimozione. Già il titolo indica l'oscillazione tra il senso etimologico della parola pedagogia, condurre il bambino così come avviene nelle forme tradizionali di cura ed educazione in Africa, e il senso più recente di sostegno alla vita con cui l occidente si approssima al vecchio continente. Su quali tracce è possibile ricostruire l'incontro tra i nostri mondi, allora? Gli autori ci indicano che per farlo bisognerà lasciare la pista, andare per fenditure e crepacci, andare per il terreno rugoso, muoversi sulla rima di una bolgia, sull'argine, per trovare quella linea che collega i margini, dove tutto è periferia. Dove l'incontro è più possibile se accompagnato dall'ascolto. Un libro da leggere e da vedere. Un viaggio nell'Africa che può condurre e sostenere, con le radici robuste della sua storia e della sua cultura, l'incontro tra identità e culture diverse.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.