fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Cinquegrani

I dialoghi dell'arancia. Appunti di viaggio. Dipinti

Maurizio Cinquegrani

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2022

pagine: 80

Questo libro propone una serie di dipinti di Maurizio Cinquegrani raffiguranti in modo allegorico, simbolico, metaforico, le varie realtà e i vari accadimenti del nostro tempo: viene quindi attribuita alla parte delle immagini una funzione didascalica, didattica, educativa; i dipinti sono corredati da riflessioni e dialoghi; l’autore infatti immagina di intrattenere colloqui con vari elementi della Natura (in primo luogo Arancia, ma anche Limone, Ulivo, Passeri, Falco…) inserendo la presenza delle Esperidi che, secondo la leggenda custodivano il pomo d’oro nel loro giardino, una specie di Eden del mito greco antico. Colloqui che vertono sui problemi fondamentali del nostro tempo.
23,00 21,85

Caligola a Castanea delle Furie

Caligola a Castanea delle Furie

Maurizio Cinquegrani

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 56

Questo testo è una libera rielaborazione dell’opera teatrale Caligola di Albert Camus. Ma mentre la tragedia dello scrittore francese è più condotta sugli aspetti esistenziali e psicologici della “follia” del noto Imperatore romano, la libera rielaborazione di Maurizio Cinquegrani è decisamente sbilanciata verso questioni storiche, economiche, sociali, con valenze allegoriche sull’attualità. Una vicenda scritta per scuotere le coscienze e stimolare le nuove generazioni a riflettere sulla storia.
15,00

Aiace Telamonio l'eterno. Prosodia. Studio degli accenti della vita, viaggio verso le colonne d'Ercole

Aiace Telamonio l'eterno. Prosodia. Studio degli accenti della vita, viaggio verso le colonne d'Ercole

Maurizio Cinquegrani

Libro: Libro in brossura

editore: La Feluca Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 190

I limiti dell’uomo, le gelosie, l’odio e gli amori vengono trattati nel percorso di questo libro, che li prende dal passato, innestandoli nel presente, affidando a una lettura d’avanguardia i passaggi più critici di un potere tirannico che mal si adegua alla forza evolutiva della società. Alle avanguardie spetta il ruolo di paladini della memoria, di testimoni dell’evoluzione. Dovremo accontentarci, senza il valore della storia, dei piccoli passi che riusciamo a fare. La mia interpretazione dell'Aiace, legata ai tempi moderni, vuole fornire una nuova chiave di lettura dell'eroe, non folle, ma saggio, colto, uomo, non chino e per questo eterno. Prefazione di Renzo Tosi.
16,00

Il sole dell'Italia

Il sole dell'Italia

Maurizio Cinquegrani

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2017

pagine: 132

Siamo una società che ha timore di essere se stessa, di riconoscere la propria identità e di alzare la testa, una società che ha privato i giovani della cultura, togliendo loro la possibilità di capire, di dialogare e di essere protagonisti; una società che tocca a noi cambiare, migliorare, anche con la poesia, che è sempre stata "il sole dell'Italia".
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.