Libri di Maurizio Meschino
Il partenariato pubblico-privato e le concessioni. Guida alla normativa alla luce del decreto correttivo n.56/2017
Maurizio Meschino, Angelo Lalli
Libro: Libro rilegato
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2018
pagine: XII-231
Tra le novità più rilevanti del nuovo codice dei contratti pubblici compare sicuramente la disciplina organica del partenariato pubblico-privato e delle concessioni di lavori e di servizi. Si tratta di forme contrattuali complesse che richiedono, ai soggetti pubblici, di assicurarsi la certezza del trasferimento del rischio economico ai privati e, a questi, di calcolare compiutamente le proprie convenienze, nel quadro di prospettive per lo più di medio o lungo periodo. Il volume offre gli strumenti per conoscere questa normativa ancora misteriosa e cangiante in tutti i suoi aspetti, sistematici e specificamente operativi. Il lettore avrà così in mano una chiave semplice e maneggevole per aprire tutte le porte che lo affannano e lo intrigano.
I nuovi appalti pubblici di servizi e forniture. Guida operativa completa alla luce del nuovo codice e del correttivo
Libro: Libro rilegato
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2017
pagine: XIII-333
Gli appalti per servizi e forniture costituiscono la gran parte degli appalti pubblici, pari, nel 2016, a circa l'80 per cento del mercato dei contratti pubblici, con percentuale analoga riscontrabile in precedenza (dati ANAC). Nel nuovo Codice, come modificato dal d.lgs. correttivo, n. 56 del 2017, tali appalti sono oggetto di una normativa specifica. Questo volume la illustra offrendo alle stazioni appaltanti, agli operatori economici e ai giuristi, una guida, sistematica e pratica, per lo studio e l'applicazione della disciplina di un'attività che tanto incide sulle risorse delle amministrazioni e sull'economia delle imprese.
L'esecuzione dei contratti pubblici. Guida alle regole del rapporto contrattuale alla luce del decreto correttivo n. 56/2017
Libro: Libro rilegato
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2017
pagine: XVIII-353
Stipulato il contratto inizia, con la sua esecuzione, una fase cruciale. La realizzazione dell'obiettivo che la stazione appaltante si è dato, indicendo la procedura di aggiudicazione, è messa alla prova da come si svolge il rapporto convenuto tra le parti. È una fase tendenzialmente meno studiata di quella volta a individuare il contraente privato. Ad essa il nuovo Codice dei contratti pubblici, come modificato dal d.lgs. 19/04/2017, n. 56, dedica una serie di norme, specifiche e spesso innovative, sia sul piano sostanziale che per i mezzi di tutela, non sempre di facile interpretazione. A tal fine il volume offre alle stazioni appaltanti, alle imprese e agli operatori del diritto una guida, sistematica e pratica, per lo studio e la migliore applicazione della normativa.