Dike Giuridica
Codice amministrativo pocket 2025
Francesco Caringella
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 1824
Il codice, in un comodo formato tascabile tutte le leggi fondamentali del diritto amministrativo ed è molto utile per le prove dei diversi concorsi nelle PP.AA. e nelle forze dell’ordine in corso di svolgimento. In questa edizione è stato ampliato con nuove parti normative relative a Concorrenza e mercato, Concessioni demaniali marittime, Contabilità e finanza. Aggiornato a D.Lgs. 31 dicembre 2024, n. 209 (c.d. correttivo al codice dei contratti pubblici) L. 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di bilancio 2025) D.L. 27 dicembre 2024, n. 202 (c.d. decreto milleproroghe) D.L. 27 dicembre 2024, n. 201 (c.d. decreto cultura) L. 13 dicembre 2024, n. 191, conv. D.L. 153/2024 (cd decreto ambiente) L. 9 dicembre 2024, n. 187, conv. D.L. 145/2024 (c.d. decreto flussi) Contiene disposizioni in tema di: Ambiente, Anticorruzione, Autonomie locali, Azione amministrativa, Beni culturali, Concorrenza e mercato, Concessioni demaniali marittime, Contabilità e finanza, Contratti pubblici, Edilizia, Espropriazione, Giustizia amministrativa, Pubblico impiego, Riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni, Sanzioni amministrative, SCIA, Semplificazioni, Servizi pubblici, Società partecipate, Spese di Giustizia, Trasparenza amministrativa.
Codice delle famiglie delle persone e dei minori
Francesco Antonio Genovese, Arnaldo Morace Pinelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 1664
Il codice, in un comodo formato tascabile riporta tutte le leggi fondamentali del diritto delle famiglie, delle persone e dei minori, in modo organico e ragionato, ed è molto utile per Avvocati, Magistrati, Servizi sociali degli enti locali, Associazioni per la tutela di persone fragili, disabili, minori, donne in difficoltà. È curato da Antonio Francesco Genovese (Presidente emerito I sezione civile Corte di Cassazione, competente sui contenziosi relativi a matrimonio, unione civile, convivenze, famiglia, filiazione, diritti della persona, immigrazione) e Arnaldo Morace Pinelli (Professore Ordinario di Diritto Privato, esperto in diritto familiare) Contiene disposizioni in tema di: Aborto e procreazione assistita, Adozione, Anagrafe, Affidamento di minori, Cittadinanza italiana, Diritto di famiglia, Disposizioni del codice civile, Consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento, Diritto internazionale privato, Divorzio e separazione, Immigrazione, Maternità e paternità, Matrimonio, Mediazione e negoziazione assistita, Minori, Pari opportunità, Persone con disabilità e legge sul “dopo di noi”, Persone giuridiche, Processo civile, Regime patrimoniale della famiglia, Rettificazione di sesso, Rimpatrio di minori, Salute, Sottrazione di minori, Stato civile, Successioni, Tutela dei dati personali (c.d. privacy), Unioni civili e convivenze, Violenza contro le donne e violenza domestica. Il codice è aggiornato a L. 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di bilancio 2025) D.Lgs. 27 dicembre 2024, n. 216 (c.d. correttivo Cartabia in tema di mediazione e negoziazione assistita) D.L. 27 dicembre 2024, n. 202 (decreto milleproroghe) L. 16 dicembre 2024, n. 193 (legge annuale per il mercato e la concorrenza)
Compendio di diritto processuale penale 2025
Sara Farini, Alessandro Trinci, Stefano Tovani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 704
Il Compendio di Diritto Processuale Penale 2025 illustra in modo compiuto gli istituti del diritto processuale penale. Contiene le questioni più rilevanti che, con maggiore probabilità, potranno essere considerate dalle commissioni di concorso. In questa nuovissima edizione è stato profondamente rivisto e ampliato. È impreziosito da puntuali box di approfondimento e schemi riepilogativi. È aggiornatissimo alle ultime novità normative: Corte costituzionale 17 gennaio 2025, n.2, in tema di giudizio abbreviato per i reati puniti con l’ergastolo; D.M. 27 dicembre 2024, n. 206, in materia di processo penale telematico. I testi della collana Compendi di Dike Giuridica: offrono un’esposizione sistematica, in forma chiara e sintetica, di tutti gli istituti presentano una trattazione completa, attenta a tutti gli argomenti sensibili per le prove d’esame permettono una rapida memorizzazione attraverso mirate tecniche di paragrafazione e l’evidenziazione in grassetto dei concetti-chiave propongono un percorso lineare, completo e approfondito analizzano la materia in modo semplice ed esaustivo sono sempre aggiornati all’ultimo dato normativo espongono i principali orientamenti di dottrina e giurisprudenza sono dotati di un utilissimo indice analitico che consente una rapida individuazione delle tematiche di studio La collana Compendi è uno strumento operativo indispensabile per coloro che si preparano all’esame di avvocato, per gli studenti universitari, per i candidati ai concorsi pubblici. Il presente Compendio di Diritto Processuale Penale è particolarmente indicato per la preparazione alla prova orale dell’esame di Avvocato 2025.
Compendio di diritto civile. Minor 2025
Valerio De Gioia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 588
Il compendio illustra in modo compiuto gli istituti del diritto civile contiene le questioni più rilevanti che, con maggiore probabilità, potranno essere considerate dalle commissioni di concorso in questa nuovissima edizione è stato rivisto e ampliato è impreziosito da puntuali box di approfondimento e schemi riepilogativi è aggiornato al Correttivo Cartabia (D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164) e alla più recente giurisprudenza.
Codice civile e leggi complementari. Pocket 2025
Roberto Carleo, Silvio Martuccelli, Saverio Ruperto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 1792
Il codice è Aggiornato L. 14 novembre 2024, n. 166, conv. D.L. 131/2024, cd decreto salva infrazioni L. 4 novembre 2024, n. 169, in tema di reato di surrogazione di maternità D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164, cd correttivo Cartabia alla riforma del processo civile corredato dalle principali leggi complementari in tema di Adozione, Banca, Consenso Informato, Consumatori, Crisi di Impresa, Diritto d’autore, Diritto internazionale privato, Divorzio, Fallimento e altre procedure concorsuali, Famiglia, Finanza, Leasing, Locazioni, Privacy, Procreazione medicalmente assistita, Rent to buy, Sovraindebitamento, Subfornitura delle attività produttive, Testamento biologico, Unioni civili e convivenza.
Codice penale e leggi complementari 2025
Franco Coppi, Alessio Lanzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 1332
La nuova pubblicazione del Codice Penale e Leggi Complementari Pocket - Le Leggi in Tasca 2025 della collana Oscar Dike a cura di Franco Coppi e Alessio Lanzi è aggiornata a tutte le più recenti novità normative, incluse le modifiche introdotte dal DL Sicurezza 2025, convertito in Legge e la cd Legge Brambilla in materia di reati contro gli animali. A partire da questa edizione, il codice si presenta in una versione integralmente normativa, priva di annotazioni giurisprudenziali o dottrinali, per essere pienamente conforme all’utilizzo in sede di esami e concorsi pubblici, dove è richiesto l’impiego di codici non commentati. Oltre al testo aggiornato del codice penale, questa nuova versione propone una selezione mirata e ragionata di leggi complementari, scelte e organizzate per facilitare la consultazione e offrire un quadro normativo chiaro e completo. Pensato per studenti, concorsisti e operatori del settore, questo codice unisce praticità, aggiornamento e rigore normativo in un formato tascabile e maneggevole, ideale per lo studio e la professione.
L'ANAC dopo il nuovo codice dei contratti pubblici
Christian Longo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 130
Il testo offre un’analisi puntuale e sistematica del ruolo dell’ANAC all’interno del rinnovato quadro legislativo, rivoluzionato dal nuovo codice dei contratti pubblici e dal relativo correttivo illustra in modo operativo i principali strumenti digitali – dalla banca dati nazionale dei contratti pubblici all’orchestratore ANAC – e i provvedimenti attuativi che abilitano l’interoperabilità tra piattaforme e garantiscono la legalità e la trasparenza delle procedure dedica ampio spazio alla governance dei servizi, alla funzione di vigilanza, al potere sanzionatorio e alla risoluzione delle controversie attraverso i pareri di precontenzioso, oltre che all’esame del ruolo crescente delle autorità indipendenti nella tutela dell’interesse pubblico, anche attraverso l’azione giudiziaria costituisce uno strumento indispensabile per RUP, funzionari delle stazioni appaltanti, professionisti degli uffici legali delle imprese, magistrati e avvocati amministrativisti consente di rivolgere all’autore le domande sugli argomenti esaminati nel testo e ricevere la relativa risposta all’interno di un video tutorial, in cui saranno analizzate le questioni sollevate dai lettori permette di consultare online gli aggiornamenti nomativi che dovessero eventualmente sopravvenire.
Prontuario operativo del codice penale e di procedura penale
Angelo Salerno
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 2144
Il Prontuario operativo del codice penale e di procedura penale è una novità assoluta nell’editoria giuridica italiana: uno strumento pratico, aggiornato e immediatamente operativo, pensato per supportare il lavoro quotidiano di magistrati, avvocati, operatori delle forze dell’ordine, praticanti e concorsisti. Concepito per offrire risposte chiare, sistematiche e subito applicabili, il prontuario fornisce: un accesso diretto alla normativa penale e processuale, incluse le leggi speciali più ricorrenti; tabelle sinottiche, note esplicative e coordinate operative che guidano l’utente nell’inquadramento delle fattispecie penali (autorità competente, prescrizione, procedibilità, arresto, intercettazioni, misure cautelari, pene accessorie, strumenti alternativi, ecc.); approfondimenti giurisprudenziali selezionati, con le pronunce più rilevanti delle Sezioni Unite, della Corte Costituzionale, della CEDU e della CGUE; uno schema aggiornato alle più recenti riforme legislative, come la riforma Cartabia e il Decreto Sicurezza 2025. Il Prontuario si inserisce nel più ampio progetto editoriale di Dike Giuridica, Il Sistema del Diritto Penale – una piattaforma modulare e integrata di informazione e approfondimento, composta da dossier, bimestrali, monografie tematiche e strumenti digitali, pensata per offrire soluzioni operative, aggiornamento costante e rigore scientifico su tutti i profili del diritto penale e processuale. Grazie al suo aggiornamento continuo online fino alla nuova edizione, il prontuario si conferma uno strumento indispensabile e sempre attuale per chiunque operi nel settore penale, coniugando sintesi, precisione e affidabilità in un format realmente innovativo.
Codice di procedura penale e leggi complementari Pocket 2025
Alfredo Gaito
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 1376
La nuova pubblicazione 2025 del Codice di Procedura Penale e Leggi Complementari Pocket - Le Leggi in Tasca 2025, della collana Oscar Dike – Le Leggi in Tasca, è aggiornata a tutte le più recenti novità normative, comprese le modifiche introdotte dalla Legge n. 47/2025 sulle intercettazioni e dalla conversione del DL Sicurezza 2025 e la cd Legge Brambilla in materia di reati contro gli animali. Come per le precedenti edizioni, il volume si presenta in una versione integralmente normativa, priva di annotazioni giurisprudenziali o dottrinali, per essere pienamente conforme all’utilizzo in sede di esami e concorsi pubblici, dove è richiesto l’impiego di codici non commentati. Oltre al testo aggiornato del codice di procedura penale, questa edizione propone una selezione ragionata di leggi complementari, accuratamente scelte e organizzate per facilitare la consultazione, offrire un quadro normativo chiaro e completo. Pensato per studenti, concorsisti e operatori del settore, questo codice unisce praticità, aggiornamento e rigore normativo in un formato tascabile e maneggevole, per lo studio e la professione.
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari 2025
Franco Coppi, Alessio Lanzi, Alfredo Gaito
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 2560
Il Codice Penale e di Procedura Penale e Leggi Complementari - TOP 2025 a cura di Franco Coppi, Alessio Lanzi, Alfredo Gaito con la Legge di conversione del DL Sicurezza, le modifiche introdotte dalla Legge n. 47 del 2025 in materia di intercettazioni e la cd Legge Brambilla in materia di reati contro gli animali, il diritto penale entra in una nuova fase di cambiamento. Torna, con una nuova edizione 2025, ormai atteso e riconosciuto come riferimento da magistrati, avvocati e studiosi in tutta Italia. Aggiornato alle più recenti novità normative e giurisprudenziali, il codice propone: il testo aggiornato e coordinato del codice penale e del codice di procedura penale, con tutte le novità e modifiche intervenute dall’ultima edizione; una ricca selezione di leggi complementari, scelte e organizzate per integrare efficacemente la normativa codicistica e offrire un quadro sistematico completo; note normative, giurisprudenziali e dottrinali, pensate per fornire un supporto operativo immediato e concreto nell’interpretazione e applicazione delle norme.
Codice di procedura civile e leggi complementari 2025
Fabio Santangeli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 1488
Il codice è aggiornato L. 9 ottobre 2023, n. 137, conv. D.L. 105/2023, in materia di procedimenti civili davanti al tribunale per i minorenni D.L. 5 ottobre 2023, n. 133, in materia di espulsione per gravi motivi di pubblica sicurezza dei cittadini stranieri in possesso del permesso di soggiorno UE corredato dalle principali leggi complementari in tema di Adozione, Avvocati e Procuratori, Cambiale e Assegno, Consumatori, Crisi d’impresa e insolvenza, Competenza giurisdizionale, Controversie di modesta entità, Criteri di redazione, limiti e schemi informatici degli atti giudiziari, Diritto internazionale privato, Disciplina dell’Unione Europea, Divorzio, Equa riparazione, Esecuzione, Giudice di pace, Legge abolitrice del contenzioso amministrativo, Locazioni, Matrimonio e responsabilità genitoriale, Mediazione e conciliazione, Negoziazione assistita, Notificazioni, Ordinamento giudiziario, Patrocinio, Procedimento europeo di ingiunzione di pagamento, Prove in materia civile e commerciale, Redazione, limiti e schemi informatici degli atti processuali, Spese di giustizia e indennità, Processo telematico, Responsabilità dei magistrati, Semplificazione dei riti civili, Termini processuali, Titolo esecutivo europeo, Tribunale per persone, minorenni e famiglie, Ufficio del processo.
Dossier Decreto Sicurezza e intercettazioni
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 250
Il Dossier n. 3 de Il Sistema del Diritto Penale di Dike Giuridica esamina le novità introdotte dal Decreto Sicurezza 2025, convertito in legge, e dalla L. 47/2025 sulle intercettazioni. La prima parte analizza, con taglio operativo e sistematico, gli interventi in materia di sicurezza pubblica, forze dell’ordine, criminalità organizzata, ordinamento penitenziario e vittime dell’usura. Ogni disposizione è corredata da schede sinottiche, commento tecnico e indicazioni interpretative tratte dal dossier governativo. La seconda parte è dedicata alla nuova disciplina delle intercettazioni, con un’analisi dettagliata dell’articolo unico della legge e delle sue ricadute applicative. Il Dossier si inserisce nel progetto editoriale de "Il Sistema del Diritto Penale", pensato per offrire strumenti agili, aggiornati e affidabili a professionisti, operatori e studiosi del diritto penale. In questo numero: Commento esplicativo: - alla L. 31 marzo 2025, n. 47 in materia di Intercettazioni e - D.L. 11 aprile 2025, n.48 in materia di Sicurezza Pubblica e Legge di Conversione.