fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Spaccazocchi

Musiche Parole Drammatizzazione. Risposte Est/etiche per la crescita dei valori civili e morali delle nuove generazioni

Musiche Parole Drammatizzazione. Risposte Est/etiche per la crescita dei valori civili e morali delle nuove generazioni

Maurizio Spaccazocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Progetti Sonori

anno edizione: 2020

pagine: 160

Come contribuire a risolvere la crisi di valori e ideali presente nella società moderna? Cosa possono fare la scuola o i vari centri socio-educativi per incentivare, riattivare o potenziare nei giovani un atteggiamento e una mentalità più umanitaria? A questi ed altri interrogativi vuole rispondere il lavoro multidisciplinare di Maurizio Spaccazocchi, che si rivolge ai docenti e agli animatori sociali, ma soprattutto alle ragazze e ai ragazzi, per dar loro la possibilità di risvegliare o acquisire condotte più civili ed etiche. Le attività prendono spunto dalla lettura e dall'analisi di un testo (poesie, citazioni, discorsi di personaggi esemplari, protagonisti delle battaglie per i diritti umani, paladini della giustizia, ecc.), allo scopo di sensibilizzare i giovani verso tematiche o problematiche di interesse collettivo, storico, sociale, morale, culturale, e per giungere a un dibattito in classe libero e democraticamente gestito dai docenti. I risultati delle letture, dei dibattiti, uniti alle proposte e ai consigli dell'Autore, si materializzeranno in drammatizzazioni pubbliche fatte di recitazioni e di azioni sceniche sulla base di coinvolgenti sottofondi musicali presenti nei file mp3 allegati. L'intera messa in scena è pertanto il momento fondamentale del lavoro, lo strumento più efficace per far sì che il gruppo-classe, a sua volta, si faccia portatore di un più alto messaggio morale e di una rinnovata umanità al di fuori dell'ambito scolastico. Le risposte est/etiche qui presenti sono proposte educativo-drammaturgiche (30 in totale) in cui la musica in tutte le sue forme, la parola narrata o poetica, l'azione espressiva gesto-motoria, da comuni mezzi estetici si elevano a mezzi etici, per rendere i ragazzi cittadini carichi di un reale senso civile, e dunque più responsabili, sensibili, altruisti, rispettosi, maturi e tolleranti sul piano umano; insomma, con questa pubblicazione si desidera incentivare una più ampia coscienza morale nelle nuove generazioni, compito questo che dovrebbe essere la vera priorità della scuola italiana. Prefazione di Carlo Delfrati.
24,00

Crescere con il flauto dolce. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Crescere con il flauto dolce. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Lanfranco Perini, Maurizio Spaccazocchi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Progetti Sonori

anno edizione: 2021

pagine: 48

Percorsi propedeutici per l'apprendimento del linguaggio musicale attraverso l'ascolto e la pratica del Flauto Dolce. Si utilizzano le 9 note diatoniche DO3-RE4 e si introduce la Croma.
20,00

Educare alla complessità e alla sostenibilità
8,00

Noi e la musica. Percorsi propedeutici per l'insegnamento della musica nella scuola primaria. Volume Vol. 2

Noi e la musica. Percorsi propedeutici per l'insegnamento della musica nella scuola primaria. Volume Vol. 2

Lanfranco Perini, Maurizio Spaccazocchi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Progetti Sonori

anno edizione: 2021

pagine: 112

Percorsi propedeutici per l'Educazione Musicale nella Scuola Primaria
28,00

Educare è altra cosa. Vita come conoscenza, scuola con coscienza

Andrea Iovino, Maurizio Spaccazocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 154

Oggi la nostra Scuola, oltre a vivere fra le rischiose crepe delle sue vecchie mura, sembra pure aver smarrito la via maestra per cum-prehèndere che è la vita la più importante fonte di conoscenza. È sulla vita e per la vita che ogni sapere scolastico avrebbe dovuto impegnare pertinenze e priorità per giungere a costruire un più sano futuro per le nuove generazioni. Purtroppo quella che abbiamo di fronte è un'istituzione che ha perso energia relazionale, ha trascurato studi e competenze umane, ha sofferto di teoria bulimica tradotta in pratica anoressica, ha demandato la risoluzione dei suoi problemi all'entusiasmo dell'autonomia e delle nuove tecnologie digitali, ma soprattutto ha abbandonato con leggerezza la più difficile strada dell'educare per quella più facile dell'insegnare. La nostra più che denigrata realtà scolastica ha così smarrito il suo umano equilibrio. Il peso caricato sul "piatto" della fredda conoscenza disciplinata ha svuotato sempre più quello della coscienza emozionata. La Scuola, acquisendo consapevolezza di ciò che non va e di ciò che potrebbe andar meglio, diverrà più bella, forte, etica e umanizzante. In questo libro, rivolto a tutto il sistema formativo, gli autori sentono l'obbligo e il dovere di affermare che Educare è altra cosa.
19,00 18,05

La scuola e lo struzzo. Riflessioni umane per la rinascita della scuola negata

Andrea Iovino, Maurizio Spaccazocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 204

La vera, giusta e più reale Scuola che tutti noi desideriamo creare, certamente non si costruirà continuando a nascondere la testa sotto terra, come proprio non ha mai fatto lo struzzo. Sarà solo con un constante impegno sociale, culturale e civile, e soprattutto con quella forte presa di coscienza che ci dovrà permettere, durante ogni ora di lezione, di dimostrare e affermare che: La conquista d’una giusta e sana educazione ha molto in comune con la conquista della vera e giusta libertà. Ad ogni passo in avanti avremo il dovere di fermarci, per verificare se il punto in cui siamo giunti sia più o meno finalizzato alla meta. Una meta che comunque ci apparirà pur sempre lontana. Ma nonostante ciò, non dovremo fare altro che continuare ad andare avanti: passo dopo passo, sosta dopo sosta, riflessione dopo riflessione… Essendo coscienti che questi passi compiuti in avanti non saranno mai gli ultimi.
23,00 21,85

Musica e gioco spontaneo nella Scuola dell’Infanzia
25,00

Noi e la musica. Percorsi propedeutici per l'insegnamento della musica nella scuola primaria. Volume Vol. 1

Noi e la musica. Percorsi propedeutici per l'insegnamento della musica nella scuola primaria. Volume Vol. 1

Lanfranco Perini, Maurizio Spaccazocchi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Progetti Sonori

anno edizione: 2020

pagine: 104

Percorsi propedeutici per l'educazione musicale nella scuola primaria.
28,00

Crescere con il flauto dolce. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 1

Crescere con il flauto dolce. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 1

Lanfranco Perini, Maurizio Spaccazocchi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Progetti Sonori

anno edizione: 2021

pagine: 48

Percorsi propedeutici per l'apprendimento del linguaggio musicale attraverso l'ascolto e la pratica del Flauto Dolce. Si affrontano le prime nozioni ritmiche e le note SOL LA SI DO RE.
20,00

Piacere musica

Piacere musica

Maurizio Spaccazocchi, Enrico Strobino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Progetti Sonori

anno edizione: 2021

19,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.