Libri di Maurizio Terzetti
Angolo giro
Maurizio Terzetti
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2025
pagine: 104
«Forse non è un caso che un volume di poesie come questo sia opera di un autore umbro, non più giovane, che con molta determinazione vuole vivere in provincia, nella sua terra, lontano da clamori e carriere poetiche. E a partire da qui che possiamo leggere il libro richiamando, prima di tutto, la lezione di Penna, con molta intelligenza e appartato ritegno. Ne viene una raccolta che colpisce per la sua apparente semplicità, per un certo favolismo di fondo che si intreccia alle liriche, per la profonda circolarità che l'autore imprime alle prove poetiche più mature, degli ultimi quattro anni, che qui ha richiamato e ordinato». (Roberto Deider)
Il poeta ricomparso
Maurizio Terzetti
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2025
pagine: 78
"Adesso, in un silenzio molto strano, precedono la bocca quegli sguardi tuoi che, belli, si sono fatti intensi e affidi ogni destino alle pupille se il debito del male ci spaventa. Apriamo la finestra: il cielo è nuvoloso ed è già sera, l’amore è una carezza che non c’era."
Il vento di Vaclav. Assisi 1937
Maurizio Terzetti
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 322
Il vento è «aria che spira», restituisce sempre al cielo la sua luce, perciò sin dall’antichità è spirito che infonde la vita. Questo è il vento secondo Seneca, ma è anche il vento che, tra Assisi e la città immaginaria di Castel Leone, orienta le vicende della famiglia Verziere composta dal giornalista Attilio, dalla stilista Giacinta e dal giovane Gabriele, entrato nelle loro vite come un lampo di luce, un vortice di vento in una gelida giornata di fine inverno del 1937. Una storia che si snoda fra la fine del ventennio fascista e il dopoguerra della ricostruzione, rinascita non solo materiale ma soprattutto morale di un paese diviso: le nostalgie del periodo fascista e monarchico fanno da contraltare allo sguardo proiettato verso il futuro democratico e progressista. È in questo contesto, ricostruito con cura nella storicità di Assisi tra il 1937 e il 1952, che la ricerca della verità sul passato di Gabriele trasporta emotivamente il lettore in quel vortice di luce, acqua e fuoco proprio della creazione che – secondo Jacques Soustelle – «produsse infine il vento sotto forma di un uomo di quindici anni».
Acqua terra cielo. Accenti di luce sulla storia delle nostre 59 città
Lino Cascioli, Maurizio Terzetti
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2007
pagine: 124
Il territorio della Provincia di Perugia regala al visitatore emozioni forti grazie alle bellezze del paesaggio e dei suoi borghi, al fascino della sua storia e delle vicende economiche e sociali. In questo catalogo le numerose immagini guidano il lettore in un viaggio alla scoperta di 59 paesi e città della provincia di Perugia mentre i testi di commento forniscono alcuni cenni sulla storia, l'arte e l'economia. Ogni città è definita da una particolare intonazione di luce e di storia, accordandosi con i bagliori circostanti delle campagne, delle colline e dei mille colori del paesaggio.