fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pequod

Almadìra

Massimiliano Mandorlo

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 81

Almadìra: halimos, dendron, magia sonora del nome che per fantastiche etimologie s’accende di qualcosa di arabo e orientale. Sono i poveri resti che il mare trasporta a riva dopo la burrasca: alghe, canne, conchiglie, legname. Almadìra come la forza dell’acqua e il vento della memoria, almadìra come il respiro di ciò che è stato.
15,00 14,25

Prima dell'estate e del tuono

Luca Pizzolitto

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 71

"Si tratta probabilmente di un’opera in cammino, che sta compiendo un attraversamento. La voce di un poeta che percorre un deserto all’alba o attraversa una foresta in salita per giungere a un monastero in montagna. Lo sguardo lanciato ai mondi esteriori e interiori, che si riflettono incessantemente, intrecciano senza indugio morte e rinascita, voce e silenzio, viandanza e sosta, così che “la luce dagli occhi scompare”, ma anche “il verde ramo sfida l’inverno”. In queste poesie la parola si fa corpo e viceversa, il deserto scende nel viaggio interiore verso una luce già presente, e la salvezza, anche se lontana, rimane necessaria e invocata. La poesia, qui, è spazio sacro di resistenza e ripresa." (dalla Introduzione di Gianfranco Lauretano)
14,00 13,30

È sempre come sembra

Stefano Busi

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 43

Questa seconda raccolta di poesie vede l’autore, già avanti con gli anni, continuare nel tentativo di evitare gli inganni della memoria per far cadere gli ultimi veli che nascondono una Verità che forse non esiste. Anche questa volta il lavoro procede senza autoassoluzioni, con una consapevolezza disarmante, implacabile e ironica.
14,00 13,30

L'ombra dell'infanzia

Silvia Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 83

Al centro della silloge si colloca la narrazione di una vicenda di abusi infantili: l’esito poetico sul tema della violenza prende spunto da un lavoro di ricerca che da tempo spinge l’autrice a indagare in ogni possibile direzione testimoniale, permettendole di attuare un serrato confronto con una pluralità di destini e di analizzare quel male all’interno di una cornice etico-sociale-culturale di più ampia riflessione. Orchi, matrigne malvagie, abbandoni, prigionie, avvelenamenti, incantesimi, c’è tutto il repertorio fiabesco, ma rielaborato in chiave lirico-saggistica, a capovolgere la falsa immagine, così cara anche alla pubblicità, della famiglia standard. Distrutte per sempre la gioia e la leggerezza, crolla, inevitabilmente, anche il lessico infantile nella nominazione del mondo: la poeta lo carica di lemmi grevi, inventa metafore dolenti e si avvale di una simbologia trasfigurata. In questa scrittura coraggiosa, che veicola un forte messaggio politico, il linguaggio diventa strumento di elaborazione e risignificazione divergenti, rispecchiando una verità più intima e profonda di quella che la superficie della realtà sembra suggerire.
15,00 14,25

Oltre lo sguardo

Gianluca Verdesca

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 98

Da "Oltre lo sguardo" ha origine un intimo itinerario di osservazione interiore, introdotto da una trama poetica che accompagna ciascuno dei temi esplorati. Muovendo da riflessioni sull’impermanenza, sulla libertà intesa come spazio interiore, e sull’automatismo dei meccanismi mentali, il saggio conduce il lettore verso una qualità più sottile e vigile dell’abitare il tempo. Tra intuizioni filosofiche, risonanze spirituali e suggerimenti pratici, prende forma una visione essenziale e non dogmatica della realtà, in grado di insinuarsi con discrezione tra le pieghe della frenetica routine quotidiana. Il fiume dell’esistenza, in fondo, scorre a prescindere da visioni ed epoche, e la libertà, forse, coincide con il semplice atto di prenderne coscienza.
15,00 14,25

Kafka e Dora. Una settimana a New York

Barnaba Maj

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 137

Kafka non è mai stato a New York, ma possiamo immaginare come sarebbe stato per lui un viaggio nel paese a cui ha dedicato uno dei suoi celebri romanzi. Insieme a Dora, che gli regala il viaggio, in una settimana la metropoli si rivela attraverso incontri come la visita ai coniugi Fitzgerald, sopralluoghi nelle zone meno famose ma più significative per la storia di New York, tutto ciò sotto la guida puntuale di Robinson (personaggio di "Amerika") che vuole conoscere il suo creatore. In questo romanzo, Kafka finalmente sbarca in America.
16,00 15,20

Mani

Rossella Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 90

Il libro di Rossella Renzi rappresenta il culmine di una storia molto articolata, perché l’autrice è riuscita a far interagire sempre meglio il piano della propria attività maieutica, interpretativa e seminariale; e quello degli appassionati esercizi di scrittura in proprio: esercizi che sono diventati autentica poesia, ad ogni nuovo libro sempre più consapevole, diretta, necessaria. Gli imperativi, certo, che fanno ripensare al Montale degli "Ossi di seppia" ne sono la più evidente connotazione intonativa: ma in questa sede persuade soprattutto l’essenzialità implacabile di una parola che affonda le proprie radici nella capitale-ponte fra Oriente e Occidente, Bisanzio, librandosi in quello spazio fin che si vuole siderale dell’antico che vive nel moderno, ma esplicitamente concentrato qui nella fragilità consapevole e assetata di bellezza che è il corpo umano: e il corpo femminile in particolare. (Alberto Bertoni)
14,00 13,30

Staccarsi dalla roccia

Nicoletta Carlan

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 92

"Quello che farete immergendovi in queste pagine è un viaggio. Attraverserete un bosco, che facilmente risulterà essere non solo esteriore, ma anche interiore. Sarete presenti alla nascita del crocus, incontrerete l’iris del suo orto, sentirete freddo insieme alla poetessa, affronterete le paure, pregherete. E più vi spingerete fra le pagine, più incontrerete profondamente voi stessi. Perché questo fa la poesia, ci guida in una discesa in profondità e ci fa incontrare chi siamo davvero. Dono del quale si può solo ringraziare." (Massimiliano Bardotti)
15,00 14,25

Storia infinita di una vita breve

Liborio Riggio

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 140

Questo è il lavoro di un umile autore, appassionato della vita di Gesù, scritto sul filo del Vangelo. Per includere maggiore ricchezza di particolari e, in ogni caso, quando i fatti più complessi lo richiedevano, vari episodi sono riferiti attingendo ai diversi brani evangelici, ma senza fusione di passi. Si intende raggiungere uno scopo pratico: avviare il lettore laico di media cultura alla lettura dei quattro Vangeli, dalla quale possa trarre insegnamenti per la coscienza e valori per lo spirito, che possano guidarlo nel lungo e difficile cammino della vita. Auguro al lettore di questo libro di trovare la gioia e la serenità che ha provato chi l’ha scritto.
15,00 14,25

16 battiti

Angelica Peruzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 141

Ci sono libri che si leggono e libri che si ascoltano. Questo è uno di quei rari libri che si ascoltano, col cuore: come un respiro che rallenta, come una voce che ti sussurra una verità troppo spesso ignorata perché anche a sedici anni, o forse proprio allora, ogni emozione è viva, assoluta e grida per avere attenzione. Angelica, con sorprendente lucidità e una forza emotiva che disarma, ci ha consegnato una raccolta di poesie che non sono solo versi, ma confessioni sospese tra fragilità e determinazione. Ogni parola che ha scritto sembra provenire da quel confine invisibile dove si incontrano dolore e speranza, silenzio e grido. E lì, tra la rabbia che non si riesce a spiegare e il sogno che ancora non ha nome, Angelica ha fatto sentire la sua voce senza schermi, senza filtri, con un coraggio che non urla, ma pulsa tra le righe. "16 battiti" non è solo una raccolta poetica. È un atto di resistenza dolce, un diario di bordo per chi si sente smarrito nel mare della crescita, una lanterna accesa per chi cerca qualcuno che lo capisca davvero. È il ritmo delle emozioni che non puoi ignorare, il battito di qualcosa che conosci, ma non hai mai saputo dire. Le pagine non raccontano solo una storia, ma molte storie: forse la tua, forse quella di chi hai amato, quella di chi ti ha tradito. Perché tutti, almeno una volta, siamo stati "16 battiti" in cerca di un ritmo a cui appartenere. Il cuore di questo libro va oltre le pagine: l’autrice devolve l’intero suo ricavato alla "Fondazione Le Stelle di Marisa", che si prende cura dei figli delle vittime di femminicidio.
15,00 14,25

Quasi

Matteo Pelliti

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 85

Un attraversamento in poesia del concetto di errore sotto l’egida di Beckett (“sbaglia ancora, sbaglia meglio”) per fare i conti con la morte di un padre, la contemporanea nascita di un figlio, la costellazione di piccoli e grandi inciampi del quotidiano e svolgere una riflessione sul valore maieutico dell’errore, sui limiti dell’intelligenza artificiale e sull’ironia come ultima difesa dall’insensatezza del reale. Un canto di lode a chi sbaglia, da Tolomeo al rigore di Baggio ai Mondiali, passando per tutti noi.
18,00 17,10

Canto della balena

Carla De Benedictis

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 64

«Più di ogni altra forma di scrittura, tutte le poesie di sempre potrebbero andare sotto un unico nome, costituire un unico libro, scritto dalla stessa forza di esistere che trova manifestazione, come i fiumi, nel medesimo, generoso mare».
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.