fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mauro Faverzani

Padre Cristoforo da Cremona. «Verrà un giorno...»

Mauro Faverzani

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2023

pagine: 48

l lavoro di Mauro Faverzani si inserisce, pur nella brevità del testo, nella annosa discussione sulla veridicità storica della figura del Padre Cristoforo manzoniano. Favorevole alla tesi che vede in Lodovico Picenardi, figlio del marchese Giuseppe e della nobildonna Susanna Cicolani, l’ispiratore del personaggio de “I Promessi Sposi”, l’autore approfitta per mettere in evidenza l’attualità di questa figura sintetizzandone il percorso cristiano: “Dal sangue la pena, dalla pena il senso di colpa, dal senso di colpa il rimorso, dal rimorso il desiderio di espiazione, dall’espiazione in forma eroica la carità, dalla carità il servizio”.
8,00 7,60

Carlo I d'Asburgo, un Imperatore per l'Europa. La Massoneria europea contro l'Impero Asburgico

Mauro Faverzani, Adolfo Morganti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2022

pagine: 124

S.A.I.R. l'Imperatore d'Austria ed Ungheria Carlo I d'Asburgo, morto in esilio 100 anni fa, è stato proclamato Beato da S.S. Giovanni Paolo II il 3 ottobre 2004. Questa cerimonia ha riportato all'attenzione di tutti una figura "fuori dal tempo", ma che è additata come esempio di virtù dell'uomo di governo cristiano, con tutta l'autorevolezza della parola ufficiale della Chiesa. Questo libro non si limita a presentare la storia di Carlo I d'Asburgo, e a rammentare a tutti i tempi difficili - quelli della Prima Guerra Mondiale - in cui si è consumata la sua vicenda umana, ma vuole prima di tutto essere una biografia spirituale, attenta all'avventura umana e spirituale dell'ultimo Imperatore d'Austria. A tal fine sono presentate in calce al testo una serie di Appendici testimoniali.
18,00 17,10

Fabio Moreni. L'avventura umanitaria di un uomo di fede

Fabio Moreni. L'avventura umanitaria di un uomo di fede

Mauro Faverzani

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2013

pagine: 112

Il libro presenta la biografia di Fabio Moreni, volontario cremonese ucciso il 29 maggio 1993, a soli trentanove anni, nella Bosnia dilaniata dalla guerra, mentre portava aiuti umanitari alla popolazione. Fabio Moreni aveva tutto ciò che un giovane poteva desiderare. Che cosa dunque lo motivò a impegnarsi in continui viaggi nella ex Jugoslavia messa a ferro e fuoco? Non tanto e non solo motivi umanitari, bensì un vero e proprio cammino di fede, che lo ha condotto a incontrare Cristo nella sofferenza dei fratelli provati dal conflitto.La memoria di Fabio Moreni è oggi tenuta viva dalla Fondazione a lui intitolata, sorta nel 1994 per volontà della madre e di un gruppo di amici che desiderano ricordarne la fede esemplare.
3,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.