fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mauro Tedeschini

L'altra terra dei motori-The other motor valley

L'altra terra dei motori-The other motor valley

Alessandro Socini

Libro: Libro in brossura

editore: Sigem

anno edizione: 2023

pagine: 70

Le grandi storie di Ferrari e Maserati, oltreché Stanguellini, De Tomaso e Pagani, non sarebbero potute nascere se il terreno della provincia di Modena non si fosse dimostrato nel corso degli anni particolarmente fertile e ricettivo al mito della velocità, all’ingegneria motoristica, alla bellezza su quattro ruote, alla ricerca delle performance su pista. Qui si raccontano 13 storie, ognuna di esse significativa ai fini di raccontare un altro punto di vista della Motor Valley, lontano dai riflettori del mainstream, ma in grado di comunicarne il senso e il segno più profondi: antichi miti, maestri artigiani, parabole brevi ma luminose, avventure passate e nuove imprese, anche a due ruote. Manufatti resilienti, che raccontano ed esprimono in pieno l’altra terra dei motori. Prefazione di Mauro Tedeschini.
20,00

Noi siamo bruzzesi

Mauro Tedeschini

Libro: Copertina morbida

editore: Menabò

anno edizione: 2017

pagine: 80

12,00 11,40

L'uomo che inventò la 500. Storia di un mito

L'uomo che inventò la 500. Storia di un mito

Mauro Tedeschini

Libro

editore: Aliberti

anno edizione: 2007

pagine: 256

Solo tre automobili nel mondo hanno avuto un successo tale da farle entrare di diritto nella storia del costume e del design, inducendo le Case che le producevano a rilanciarle, rivedute e corrette, a mezzo secolo dalla presentazione dell'originale. La prima è il Maggiolino della Volkswagen, la seconda è la Mini, la terza è la Fiat 500, rimessa in produzione dopo la grande festa di presentazione che si è tenuta a Torino il 4 luglio. Il creatore di questa vetturetta si chiamava Dante Giacosa, un ingegnere piemontese dotato di un incredibile talento, capace di creare una macchina rivoluzionaria occupandosi di tutto, dal design al motore. Ma questo non è un libro solo di automobili: è il racconto della vita e del talento di un uomo che creò la prima Topolino, nel 1936, per un'Italia ancora autarchica e fascista e poi, dopo la guerra, inventò una incredibile serie di successi che si chiamavano 1100, Campagnola, 600, 500, Bianchina, 850, 127, 128, e così via.
15,00

La storia della 500. L'auto del popolo entrata nel mito

Mauro Tedeschini

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2025

pagine: 240

Solo tre automobili hanno ottenuto un successo tale da farle entrare di diritto nella storia del costume e del design a livello internazionale: il Maggiolino Volkswagen, la Mini e la Fiat 500. Il creatore di questa utilitaria tricolore, nata per incarnare il nobile ideale di “auto del popolo”, si chiamava Dante Giacosa, ingegnere piemontese dotato di un incredibile talento, un fiuto sopraffino e una fantasia invidiabile. Nel 1936, dopo quasi vent’anni di prototipi, diede forma astratta prima, e concreta poi, a una macchina semplicemente rivoluzionaria, fuori dall’ordinario, proiettata verso il futuro delle quattro ruote: il modello che maggiormente ha segnato la storia della Fiat, la Fabbrica italiana automobili Torino. Icona intramontabile dell’Italia del boom economico degli anni Sessanta, di cui la 500 ne diventerà di fatto l’automobile “ufficiale”, inizia allora la storia di questo libro, una lunga ed emozionante cavalcata nel cuore e nell’immaginario collettivo degli italiani che dura ancora oggi. E per chissà quanto tempo ancora.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.