fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Menachem Mendel Schneerson

Lezioni di Torà. Riflessioni e insegnamenti di vita. Discorsi adattati da Jonathan Sacks

Menachem Mendel Schneerson

Libro: Libro in brossura

editore: Giuntina

anno edizione: 2022

pagine: 432

Rabbi Menachem Mendel Schneerson è stato uno dei Maestri più autorevoli e seguiti della storia religiosa ebraica. Pensatore raffinato e abile interprete delle esigenze più urgenti della contemporaneità, Schneerson è diventato famoso in tutto il mondo semplicemente come “il Rebbe”. Con la sua leadership carismatica ha guidato una parte del mondo chassidico attraverso un secolo, il Novecento, costellato di tragedie ma anche di nuove sfide. Le sue riflessioni sulla Torà coniugano la tradizione rabbinica con quella mistica dello Zohar e i testi fondamentali del chassidismo. Prendendo le mosse da versetti biblici e accompagnati dalla millenaria sapienza ebraica, i discorsi del Rebbe scendono nelle profondità della parola e, con sensibilità e pazienza, riescono a dilatare ogni singolo punto fino a farne un insegnamento di vita. “Lezioni di Torà” raccoglie i frutti di questo instancabile lavoro ermeneutico. Ne nasce un testo unico e prezioso, e non solo per il mondo ebraico, ma per tutti coloro che, confusi o spaventati dalle tortuosità del presente, incedono coraggiosamente verso una più ampia comprensione spirituale.
20,00 19,00

L'amore per la verità. Insegnamenti e aforismi di R. Menachem Mendel Morgenstern, il grande rebbe di Kotzk

Menachem Mendel Schneerson

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2011

pagine: 390

La ricca antologia che presentiamo – che comprende testi tradotti dall’ebraico e dallo yiddish finora assolutamente inediti – rende accessibile per la prima volta al pubblico italiano la singolare riflessione spirituale e la rigorosa dottrina etica del grande rebbe di Kotzk. Essa intende mettere il lettore a contatto diretto con le fonti e offrire l’opportunità di conoscere il pensiero di un maestro, i cui insegnamenti ottennero enorme risonanza in tutto il mondo ebraico. L’opera si suddivide in due parti: la prima contiene il racconto agiografico della vita del Kotzker, assieme a storie e brevi racconti, che manifestano il ricco mondo spirituale di R. Menachem Mendel. La seconda parte, nella quale sono raccolti aforismi, testi esegetici e dottrinali, evidenzia in tutto il suo spessore il pensiero mistico e filosofico dello zaddik, in particolare il significato assoluto che in esso svolge il concetto di verità. Per essa, R. Menachem Mendel fu pronto a sacrificare ogni cosa, nella convinzione che la verità si può raggiungere solo attraverso la più assoluta libertà.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.