fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michelangelo Giampaoli

La vita sociale dei cimiteri

La vita sociale dei cimiteri

Michelangelo Giampaoli

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2023

pagine: 252

Il libro, esito di quasi vent’anni di ricerca storico-antropologica sui cimiteri, conduce il lettore attraverso continenti, paesi, città e comunità alla scoperta di luoghi pensati come territori dei morti che, in realtà, si configurano soprattutto come spazi costruiti dai viventi per i viventi. Essi assumono di volta in volta differenti valenze: da quelle culturali, educative, civiche e religiose, ad altre meno scontate come quelle naturalistiche, ricreative, turistiche. L’obiettivo dichiarato del libro è quello di abbattere i timori e gli stereotipi che, troppo spesso, segnano la percezione dei cimiteri, evidenziandone la storia e le tante storie di coloro che vi riposano. Osservando i cambiamenti che essi hanno subito nel corso del tempo e quelli che avvengono nel presente – dai cimiteri “grattacielo” ai cimiteri “virtuali”, fino al successo della cremazione che può prescindere dalla necessità di una tomba – l’autore mostra come attraverso l’etnografia dei cimiteri sia possibile riflettere sulle nostre città, sulle nostre società, su noi stessi.
18,00

All'ombra dei cipressi. I cinquantaquattro cimiteri del comune di Perugia
25,00

Il cimitero di Jim Morrison. Trasgressione e vita quotidiana tra le tombe ribelli del Père-Lachaise di Parigi

Il cimitero di Jim Morrison. Trasgressione e vita quotidiana tra le tombe ribelli del Père-Lachaise di Parigi

Michelangelo Giampaoli

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2010

pagine: 357

Tutto sul più celebre cimitero di Parigi, visitato ogni anno da oltre due milioni di turisti e diventato luogo per la trasgressione a ogni regola. Attraverso le testimonianze di chi lavora nella necropoli, o ha scelto di trascorrere le giornate in quel cimitero straordinario, scopriremo segreti e leggende che circondano le tombe famose di personaggi come Jim Morrison, Oscar Wilde, lo spiritista Allan Kardec e i caduti della comune di Parigi. Uno studio antropologico approfondito e dettagliato, ma anche un vademecum per turisti senza tabù che vogliono conoscere un cimitero denso di erotismo, un museo all'aperto, un parco-giardino e un luogo di passeggio più che di passaggio, senza la velocità e la tensione del presente, dove entrare in contatto con il passato e le sue memorie.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.