Libri di Michelangelo Iachelli
La matematica... e oltre!
Michelangelo Iachelli
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2025
pagine: 62
Il libro presenta una trattazione approfondita su temi filosofici, scientifici e metafisici, con particolare attenzione alla natura dei numeri, alla realtà e alla mente. Il testo esplora se i numeri siano un’invenzione dell’intelletto umano o una scoperta basata sull’osservazione della realtà. La tesi principale sostiene che i numeri, insieme alle loro proprietà come infinità, illimitatezza e specularità, rappresentino i caratteri fondamentali della realtà. La mente viene analizzata in relazione alla sua capacità di comprendere concetti complessi come l’infinità e l’illimitatezza, ponendo domande sulla sua natura: è il risultato del processo evolutivo ovvero proviene da una fonte esterna alla realtà? La realtà viene proposta in una visione circolare ed equilibrata degli eventi, con una causalità reciproca che sfida l’idea del tempo lineare. L’approfondimento concettuale è rigoroso e ben argomentato, con riferimenti filosofici e scientifici che arricchiscono il testo. L’uso di esempi, come l’analogia tra particelle elementari e mattoni, rende più accessibili temi complessi. Il dialogo tra filosofia e scienza è ben integrato, mostrando come entrambe possano contribuire alla comprensione della realtà.
Raccolta Scientifica Kerit-LC Edizione 2022. Volume Vol. 3/1
Livian Nicoly Leone, Michelangelo Iachelli, Domenico Pio La Forgia, Enrico Manzo, Giuseppe Rocco
Libro: Libro in brossura
editore: Kerit-LC
anno edizione: 2024
pagine: 44
Le opere racchiuse nella presente rivista, che riguardano l’Area “Scienze Economiche e Giuridiche” e sono vincitrici della III Edizione del Concorso Nazionale di Divulgazione Scientifica “Kerit-LC Edizione 2022” promossa dalla casa editrice “Kerit-LC Edizioni” con il patrocinio dell’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria, della Città Metropolitana e del Comune di Reggio Calabria, contribuiscono alla diffusione del sapere.
Gli alberi dello spiazzale
Michelangelo Iachelli
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 64
"Gli alberi dello spiazzale" è una raccolta di sentimenti. Toccanti poesie seguono scambi epistolari impedendo a questo libro di incasellarsi in un genere unico. L'autore si dedica agli amici, ai familiari, ad ogni persona cara che ha attraversato il suo passato. Che sia geograficamente vicina o lontana, che abbia una vita terrena o sia già volata in cielo, Michelangelo riconosce ogni presenza in un albero della corte di casa sua, immersa nella campagna siciliana. Seguendo le ore scandite dal sole, si siede accanto ai suoi amati pini e viaggia nel passato e nei ricordi, parla con loro intrattenendo emozioni e discorsi. Le lettere sono tratte da una fitta corrispondenza con suor Consuelo, suora di clausura; Gloria, magistrato; Francesco, suo figlio. Non c'è un periodo circoscritto cui associarle: ogni pagina, spedita per posta lenta o composta in versi, è più ampia e senza confini, più profonda e senza filtri. Gli alberi dello spiazzale è la richiesta accorata e partecipata di Michelangelo che sente avvicinarsi il tramonto della sua esistenza terrena e vorrebbe affidare ai posteri il ricordo di sé attraverso i suoi scritti. Per questo sono scelte con cura: sono gocce dorate di un elisir di lunga vita.