fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michele Dragoni

L'ira di Poseidone. Cos'è un terremoto e come difendersi
12,00

Terrae motus. La sismologia da Eratostene allo tsunami di Sumatra

Terrae motus. La sismologia da Eratostene allo tsunami di Sumatra

Michele Dragoni

Libro: Copertina morbida

editore: UTET Università

anno edizione: 2005

pagine: 394

I terremoti sono una manifestazione della incessante attività del nostro pianeta. Il motore di questa attività è il calore accumulato all'interno della Terra, la cui origine risale all'epoca della formazione del pianeta. Per comprendere che cosa sono i terremoti e perché avvengono, bisogna perciò sapere come è fatta la Terra e che cosa avviene al suo interno. Il volume prende le mosse dalla nascita della Terra e mostra perché la Terra è calda, quali conseguenze ha il calore sulle proprietà dei materiali che la compongono e sui loro movimenti. Spiega in che modo questi movimenti sono responsabili dei terremoti, che cosa sono e come vengono generate le onde sismiche, come si propagano all'interno della Terra e con quali strumenti vengono misurate. Non manca un'ampia ricostruzione della storia delle idee scientifiche sui terremoti e dello sviluppo delle teorie che hanno permesso di comprendere il meccanismo dei fenomeni sismici.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.