fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michele Lo Foco

15,00 14,25

La quinta vittima. Le indagini del commissario Morando
11,00

Troppo bella per vivere

Troppo bella per vivere

Michele Lo Foco

Libro

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2007

12,00

Ansia

Ansia

Michele Lo Foco

Libro

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2007

10,00

Conversazione sul non esserci

Conversazione sul non esserci

Michele Lo Foco

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2012

pagine: 160

Sullo sfondo di un crimine, nel quale si intrecciano mafia cinese, prostituzione e delinquenza comune si sviluppa la vicenda umana del commissario Morando, qui alla sua terza indagine, coinvolto personalmente in una storia di politica, raccomandazioni e ricatti. Camminando la mattina verso il suo ufficio Morando, in un certo senso, purifica la mente in conversazioni di alto livello con un anziano professore di filosofia. Il confronto fra la cruda realtà della vita giornaliera ed i pensieri sulla morte, sul non esserci, costituisce la spina dorsale di un racconto che, dipanandosi tra luoghi di ordinario squallore e itinerari di tradizionale tranquillità, descrive quanto la saggezza del vivere sia contaminata da una società che condiziona tutte le decisioni.
14,00

Seduttori seriali. Storia di un'epoca mai raccontata
18,00

La cultura dell’invecchiamento

La cultura dell’invecchiamento

Michele Lo Foco

Libro: Libro in brossura

editore: Gennarelli Bideri Editori

anno edizione: 2016

13,00

I cerchi nell'acqua

I cerchi nell'acqua

Michele Lo Foco

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Morando, commissario di Polizia, svolge il suo lavoro senza alcuna ambizione di carriera ma con la serenità e l'impegno che gli sembrano doverosi. I casi che gli si presentano giornalmente sono quelli che realmente accadono nelle città di oggi, in una società sempre più inquieta e bisognosa di soldi. Morando non è infallibile, talvolta prende strade sbagliate, ma guarda il mondo con gli occhi attenti e curiosi di un filosofo dilettante, pronto a giustificare ed a valutare. In questa indagine Morando colleziona molte nuove conoscenze, un trans, un truffatore incallito, persino camorristi di spessore criminale. La sua costanza lo conduce per mano laddove nessuno pensava dovesse indagare, ma non per questo Morando prova grande soddisfazione. Il caso è l'artefice della vita e il commissario "cura il suo giardino" come invitavano a fare gli stoici.
8,99

Il diritto d’autore. Storia, evoluzione, regole, futuro

Il diritto d’autore. Storia, evoluzione, regole, futuro

Michele Lo Foco

Libro: Libro in brossura

editore: Gennarelli Bideri Editori

anno edizione: 2017

pagine: 190

Diritto d’autore è un testo che vuole rinnovare gli studi sulla materia in due direzioni: la prima esplicitando anche in modo letterario la nascita del diritto sia in Europa sia nei paesi anglosassoni in modo da far realmente comprendere quali siano stati i motivi dei ritardi e delle accelerazioni della normativa e come interessi contrastanti tra mercato e censura abbiano portato a svolte e pregiudizi. È suggestivo in tal senso intuire come diritto d’autore e copyright abbiano percorso due ellissi diverse per poi lentamente confluire verso lo stesso punto. La seconda ampliando il cammino del diritto nella direzione che la tecnica non impone ma suggerisce o stimola con l’improvvisa quanto tumultuosa moltiplicazione delle possibilità di utilizzo delle opere tramite internet. Il tentativo è stato quello di realizzare un’opera non pedante né professorale ma pedagogica nel senso positivo del termine, critica ove necessario, aperta al futuro con tutte le incertezze del caso, ma capace ove possibile di appassionare il lettore con storie, aneddoti, verità scomode e verità nascoste.
16,00

Seduttori seriali. Storia di un'epoca mai raccontata

Seduttori seriali. Storia di un'epoca mai raccontata

Michele Lo Foco

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

“Seduttori seriali” racconta le giornate di un giovane praticante playboy negli anni del grande successo del night “Number one” e di alcuni amatori professionisti, conosciuti in tutto il mondo come i Moschettieri o les Italiens. Quel periodo di follie e di lussi sfrenati, di donne bellissime e di giocatori tramontò in pochi istanti, mentre il “Number one” chiudeva ed il “Jackie'O” trionfava, e con esso terminò l'epopea dei grandi playboy destinati ad estinguersi senza lasciare eredi. Di quel periodo non rimangono tracce che abbiano un minimo valore, solo fotografie animate di volti e corpi festeggianti in un ambiente che non poteva essere definito decadente ma semmai surreale. Infatti la decadenza presuppone una discesa dall'alto, mentre i nostri playboy percorrevano un cammino piatto, vuoto, distaccato dalla società e dagli accadimenti. Non erano padroni di un vissuto, ma strumenti di uno scorrere del tempo legato all'essere visti e non all'essere.
11,99

Fenomenologia dei rapporti di coppia

Fenomenologia dei rapporti di coppia

Michele Lo Foco

Libro: Copertina morbida

editore: Gennarelli Bideri Editori

anno edizione: 2018

Questo saggio pone in evidenza ai selezionati lettori che in ognuno di noi si crea un rapporto con elementi che diventano, per poco o per molto tempo, prevalenti nel nostro pensiero e nel nostro agire. Questi elementi, spesso negativi, conquistano il primato del nostro "esserci", e anche se inconsciamente, rappresentano il modo di relazionarci con gli altri. Conoscere, analizzare, il nostro rapporto di coppia e quello di chi incontriamo, approfondire ciò che è prevalente nel nostro comportamento, o che lo condiziona, aiuta a capire e ad evitare sorprese esistenziali.
13,00

La natura delle cose: elementi di filosofia comportamentale

Michele Lo Foco

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2025

pagine: 164

La Natura delle Cose: Elementi di Filosofia Comportamentale è un saggio profondo e illuminante che esplora i misteri dell'esistenza umana attraverso le domande che ci accompagnano dalla nascita alla morte. Con uno stile lucido e accessibile, Michele Lo Foco affronta temi come il senso della vita, il destino, il libero arbitrio e il ruolo dell'uomo nell'universo. Attraverso una lente che unisce filosofia e psicoanalisi, il lettore viene invitato a riflettere sui grandi quesiti esistenziali, a partire da 33 domande universali che potrebbero aver già incrociato il nostro cammino. Ideale per chi cerca un contributo al pensiero critico e alla filosofia contemporanea, il libro offre un'opportunità per fermarsi e riflettere sulla propria vita e sul destino dell'umanità.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.