Libri di Michele Morbidoni
Verso Est. Appunti di viaggio
Matthias Canapini
Libro
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2025
pagine: 264
Semplici storie, appunti e testimonianze raccolte durante quattro anni di vagabondaggio dai Balcani al Caucaso, dalla Turchia all’Est Europa. Percorsi affrontati quasi sempre via terra, a contatto con per-sone comuni. Da questi incontri, fortuiti o meno, scaturisce un mondo che si muove a rilento, a passo d’uomo, raccontato a tratti con ironia, ma sempre col fascino e l’entusiasmo della “prima volta”. Prefazione Giacomo Scattolini.
Eurasia express. Cronache dai margini
Matthias Canapini
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2023
pagine: 240
Sei mesi in cammino, da Fano all’Estremo Oriente, dall’Estremo Oriente alla rotta balcanica, portando con sé taccuino, macchina fotografica ed empatia. "Eurasia express" è il racconto del lungo e lento viaggio, condotto a piedi o con mezzi di terra, alla ricerca dell’umanità dimenticata al margine di due vecchi continenti, e al di fuori dei percorsi turistici. Nuova edizione, aggiornata con l’aggiunta di fotografie e con il testo rivisto dall’autore.
Caribbean Unveiled. The caritalents youth and territory project in Barbados and Dominica
Raffaele Paloscia, Michele Morbidoni, Simone Spellucci
Libro
editore: Dip. di Architettura (Firenze)
anno edizione: 2017
pagine: 272
Eurasia express. Cronache dai margini
Matthias Canapini
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2017
Sei mesi in cammino, da Fano all’estremo Oriente, dall’estremo Oriente alla rotta balcanica, portando con sé taccuino, macchina fotografica ed empatia. Eurasia express è il racconto lungo del progetto “Il volto dell’altro”, un lento viaggio, condotto a piedi o con mezzi di terra, alla ricerca dell’umanità dimenticata di un’Asia esclusa dai circuiti turistici.
Verso Est
Matthias Canapini
Libro
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2016
pagine: 264
Semplici storie, appunti e testimonianze raccolte durante quattro anni di vagabondaggio dai Balcani al Caucaso, dalla Turchia all'Est Europa. Percorsi affrontati quasi sempre via terra, a contatto con persone comuni. Da questi incontri, fortuiti o meno, scaturisce un mondo che si muove a rilento, a passo d'uomo, raccontato a tratti con ironia, ma sempre col fascino e l'entusiasmo della "prima volta".

