Libri di Michele Tedeschi
Detti e proverbi. Djudeo-Espanyol
Michele Tedeschi
Libro: Copertina morbida
editore: Book Time
anno edizione: 2022
pagine: 72
Il Djudeo-Espanyol, "lo spagnolito", è la lingua di quella parte del popolo ebraico che, cacciato dalla Spagna nel 1492, ha trovato rifugio nelle terre bagnate dal Mediterraneo. Per quattro secoli è stata tramandata oralmente nel ricordo della propria origine. Si tratta di una lingua che, allo spagnolo, integra parole di ebraico e parole delle lingue usate nei Paesi di approdo, dando vita a un lessico tuttora parlato e condiviso nel mondo ebraico sefardita. Questa è una raccolta di oltre 200 detti e proverbi che sintetizzano una visione della vita e delle relazioni umane, dove, accanto a contenuti tipicamente ebraici, ve ne sono numerosi altri che fanno parte di un patrimonio culturale molto più diffuso e che si ritrovano rappresentati nel lessico di svariate regioni e culture.
Maimonide, un percorso verso il benessere
Giuseppe Laras, Michele Tedeschi
Libro
editore: GEM Edizioni
anno edizione: 2010
"Un percorso verso il benessere" è la traduzione italiana di due testi di grande significato e prospettive: Trattato sull'etica dei comportamenti ("Hilchoth De'oth", 1170-1180) e Guida alla salute ("Hanhagath Ha-Beriuth", 1198) di Mosè Maimonide - una delle figure mediche più importanti del suo tempo (1138-1204). Nonostante siano stati scritti quasi 1000 anni fa, questi due testi tradotti e commentati da Giuseppe Laras (studioso di filosofia ebraica medievale) e Michele Tedeschi (medico oncologo) rappresentano quello che molti di noi vorrebbero fosse, oggi, il "percorso di diagnosi e cura". Un percorso dove ogni malato possa mantenere la sua dignità di individuo.