fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mihail Marin

1.c4 Repertorio avanzato. Volume 3

Mihail Marin

Libro: Copertina morbida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2012

pagine: 216

28,00 26,60

1.C4 repertorio avanzato

Mihail Marin

Libro: Copertina morbida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2011

pagine: 344

La linea "Grandmaster Repertoire", portata al successo in lingua inglesedalla casa editrice scozzese Quality Chess, si prefigge un obiettivo ambizioso: quello di presentare un repertorio completo virtualmente inattaccabile dal tempo e di livello sufficiente per un torneo di élite. In altre parole, linee principali e nessuna scorciatoia, ma soprattutto una solidità a prova di super Grande Maestro. Scritti da Grandi Maestri per Grandi Maestri, i repertori avanzati vengono però presentati in maniera tale da essere fruibili anche dal giocatore di livello medio-avanzato, purché dotato di una qualche impostazione di base. In quello che è fin qui il suo lavoro teorico più celebrato, Mihail Marin non si limita a condividere il repertorio basato su 1.c4 e 2.g3 che gli ha consentito di ottenere prestazioni straordinarie alla scacchiera, ma, con il suo tipico stile sapiente e narrativo, si dilunga in spiegazioni illuminanti che non possono non entusiasmare il lettore.
32,00 30,40

1.C4 repertorio avanzato. Volume 1

Mihail Marin

Libro: Copertina morbida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2011

pagine: 368

La linea "Grandmaster Repertoire", portata al successo in lingua inglesedalla casa editrice scozzese Quality Chess, si prefigge un obiettivo ambizioso: quello di presentare un repertorio completo virtualmente inattaccabile dal tempo e di livello sufficiente per un torneo di élite. In altre parole, linee principali e nessuna scorciatoia, ma soprattutto una solidità a prova di super Grande Maestro. Scritti da Grandi Maestri per Grandi Maestri, i repertori avanzati vengono però presentati in maniera tale da essere fruibili anche dal giocatore di livello medio-avanzato, purché dotato di una qualche impostazione di base. In quello che è fin qui il suo lavoro teorico più celebrato, Mihail Marin non si limita a condividere il repertorio basato su 1.c4 e 2.g3 che gli ha consentito di ottenere prestazioni straordinarie alla scacchiera, ma, con il suo tipico stile sapiente e narrativo, si dilunga in spiegazioni illuminanti che non possono non entusiasmare il lettore.
32,00 30,40

Partite di gioco aperto. Volume 2

Mihail Marin

Libro: Copertina morbida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2009

27,00 25,65

Le partite di gioco aperto. Volume 1

Mihail Marin

Libro: Copertina morbida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2008

pagine: 288

28,00 26,60

Reggio Emilia 2007-2008. Il torneo del giubileo

Reggio Emilia 2007-2008. Il torneo del giubileo

Yuri Garrett, Mihail Marin

Libro: Copertina morbida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2008

pagine: 256

28,00

Capire quando, dove e come attaccare

Capire quando, dove e come attaccare

Mihail Marin

Libro: Libro in brossura

editore: Prisma

anno edizione: 2007

30,00

Sulle spalle dei giganti (ovvero cosa ho imparato dalle leggende degli scacchi)

Mihail Marin

Libro

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2005

pagine: 336

In un'analisi al contempo lucida e emotiva, l'autore tratta alcuni elementi distintivi dello stile di gioco degli otto Campioni che più hanno contribuito alla sua crescita scacchistica (di qui l'aspetto emotivo della trattazione): l'eccellente tecnica nei finali di torre di Rubinstein, la maestria di Alekhine nell'uso dei pezzi pesanti, la profondità d'analisi di Botvinnik, il sacrificio preferito di Tal: due pezzi leggeri per la torre, il sacrificio di qualità posizionale di Petrosjan... Marin è numero uno di Romania e da anni secondo di Judit Polgar.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.