fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mimmo Porcaro

I senza patria. La solitudine degli italiani in un mondo di nazioni

Mimmo Porcaro

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2020

pagine: 220

Gli Stati nazionali tornano a mostrare la loro importanza, ma l'Italia, unico tra i grandi Paesi occidentali, rifiuta di agire come nazione fra le altre e delega tutto all'Unione europea. Secondo Mimmo Porcaro questa perniciosa snazionalizzazione del Paese non è dovuta solo ai pur gravi “errori” di ordine economico di cui è intessuta l'Unione monetaria. Essa nasce da una scelta di politica estera, a sua volta dettata dalla politica interna: i nostri gruppi dirigenti hanno trovato nella subalternità all'Unione europea il modo per imporre ai lavoratori italiani quell'obbedienza che non riuscivano a imporre altrimenti. Per liberarsi dai soffocanti vincoli europei è quindi necessaria una politica estera opposta, che costruisca lo spazio cooperativo in cui perseguire un interesse nazionale definito a partire dai bisogni delle classi subalterne. Ciò indica come la nazione non sia il monopolio della destra (che la esalta a parole, ma prepara nuove dipendenze), bensì la chiave di una rinnovata strategia socialista.
18,00 17,10

15,00 14,25

10,33 9,81

I difficili inizi di Karl Marx. Contro chi e per che cosa leggere Il Capitale oggi
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.