Libri di Mina Varese
Io e il mio cane
Mina Varese
Libro: Copertina morbida
editore: Tg Book
anno edizione: 2022
pagine: 150
"Io e il mio cane" è la testimonianza di quanto un cane possa migliorare la vita di un essere umano. Scrivere di un cane significa liberarsi da pregiudizi nei confronti di tutti gli animali che sono esseri senzienti al pari degli umani. Parlare di un cane è dargli merito di quella amorevolezza profusa, semplice, costante, disinteressata. Leddy (da Led) è la luce che illumina le penombra della vita, anche in piena pandemia".
Anelli
Mina Varese
Libro: Copertina morbida
editore: Tg Book
anno edizione: 2018
pagine: 166
Il sole del Sud gli aveva abbronzato anche l'anima e lui si sentiva forte e pronto ad affrontare gli inverni della vita.
Fiori di rovo
Mina Varese
Libro
editore: Tg Book
anno edizione: 2016
pagine: 120
Scrivere poesie è una passione abbastanza comune, pubblicarle è, spesso, l'inizio di chi ambisce a diventare scrittore e poeta... Nel mio caso è una sfida con me stessa: perché dovrei perdere quei pezzi di vita che, sparsi qua e là su fogli improvvisati, evocano emozioni di momenti per me così importanti? In verità, presentare un libro di poesie oggi, in un mondo volto all'utilitarismo ed al profitto, appare quasi anacronistico, in ogni modo fuori tempo. La vena poetica è meglio lasciarla al tempio delle muse, sul Parnaso, suo luogo naturale... Oggi si deve correre, velocizzare tutto per creare occasioni di tornaconto e per consolidare e proteggere i propri patrimoni. E sono le nuove tecnologie, le nuove acquisizioni scientifiche a far girare le economie... non certo le poesie! Ma, forse, si sta perdendo il concetto di uomo come binomio di materia-spirito. O, forse, questo secondo termine si è appannato a tal punto da non farci guardare con tutti i due occhi, l'ottica della vita...
L'ha detto la maestra
Mina Varese
Libro: Copertina morbida
editore: Tg Book
anno edizione: 2015
pagine: 138
"L'ha detto la maestra!" è un excursus narrativo che ripercorre la vita professionale dell'autrice, maestra elementare. Il racconto si snoda in quattro tempi: dapprima scolara nel suo paese di origine, Bova (RC) e poi insegnante in Puglia, Calabria e Toscana. Ricordi personali e riflessioni s'intrecciano con quel filo conduttore che è la scuola di ieri e di oggi.