Libri di Ministero Rehoboth
Dio che dimora
Ministero Rehoboth
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 78
"Dio che dimora", l'ultimo libro della serie OLTRE, approfondisce la conoscenza del luogo dove Dio ha deciso di abitare: il tabernacolo. L'Eterno desiderava e desidera ancora oggi, stare in mezzo al Suo popolo ed essere l'unico Dio. Il Suo amore lo ha spinto a non abbandonare coloro che ha scelto, ma ad essere per loro la guida perfetta che li ha condotti fino alla terra promessa. Durante il giorno, la Sua grazia li copriva con una nuvola che li proteggeva dal sole e dal caldo del deserto, mentre la sera, la Sua potenza si manifestava attraverso una colonna di fuoco che illuminava il loro cammino e forniva loro il calore necessario per scaldarsi durante la notte. Il tabernacolo è l'opera perfetta e complessa della Sua dimora. Mosè ha ricevuto direttamente da Dio tutte le istruzioni per la sua costruzione, facendo così emergere tutti i talenti e i doni di cui il popolo era dotato. Ognuno ha messo mano alla realizzazione della dimora di Dio, ciascuno secondo le proprie abilità o le proprie ricchezze. Questo a dimostrazione della complementarietà del Corpo di Cristo e della necessità che ognuno di noi metta a disposizione dell'altro, ciò che gli è stato donato da Dio. L'unità si realizza anche grazie ad un obiettivo comune, che non è certo quello di glorificare se stessi, ma di innalzare il nome di Gesù, affinché il Suo regno possa avanzare.
Dio che istruisce
Ministero Rehoboth
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 102
In Dio che istruisce, il quinto libro della serie Oltre, affrontiamo la tematica della legge e della grazia. Lo scopo di Dio è di istruire l'uomo affinché possa avere delle buone relazione sia con Lui, sia con il suo prossimo. Il Dio che educa Israele, ha "come un padre", l'obbiettivo di donare agli uomini "un cuore nuovo". Ogni padre che ama il proprio figlio ha il compito di istruirlo e di ammaestrarlo nel seguire la via del bene. Naturalmente a noi spetta l'ubbidienza, ma anche la comprensione dei Suoi pensieri, della Sua volontà e del Suo amore. Ogni cosa che Dio fa è fondata sul Suo amore. Spesso ci facciamo una immagine di Dio errata, che dandoci la legge, vuole limitare la nostra libertà e questo distorce il pensiero che abbiamo di Lui e non ci fa comprendere il Suo scopo. Dobbiamo invece essere consapevoli che la vera libertà è nel rimanere nei limiti che Dio ci ha dato, affinché possiamo avere e vivere una vita in abbondanza. In Dio che istruisce sono trattati i capitoli dal 20 al 24 del libro dell'Esodo. Vengono approfonditi alcune aspetti della legge per riuscire a demolire dei ragionamenti, dei preconcetti che forse ci siamo costruiti nella nostra mente, senza basarci sulla verità. Nella Parola di Dio troviamo che Lui ha "dei pensieri di pace e non di male per darci un futuro e una speranza".
Dio che provvede
Ministero Rehoboth
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 130
Nel quarto libro della serie Oltre "Dio che provvede" vogliamo affrontare una tematica delicata per l'uomo che spesso lo porta a fare scelte dettate dalla paura: la fiducia in Dio! Secondo la piramide dei bisogni di Maslow, l'uomo è alla ricerca di cinque bisogni fondamentali: i bisogni fisiologici (fame, sete), i bisogni di sicurezza, i bisogni di appartenenza, i bisogni di riconoscimento e i bisogni di autorealizzazione. Dio conosce benissimo questa necessità di sopperire alle esigenze dell'uomo, ma vi è una priorità fondamentale da considerare: è Dio che si impegna a provvedere a questi bisogni. Ma la società spinge l'uomo a fare l'inverso ricercando prima di tutto di soddisfare i propri bisogni e dopo ricercare la "spiritualità". I capitoli trattati dal libro di Esodo sono dal 15 al 19 e analizzeremo alcuni principi per riuscire a riposare nelle promesse di Dio e la storia del popolo d'Israele nel deserto ci sarà di esempio per maturare e crescere nella fiducia in Colui che conosce perfettamente i bisogni dell'uomo.
Dio che libera
Ministero Rehoboth
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 150
La grazia è il mezzo con cui Dio ha scelto di riconciliarsi con l'uomo attraverso il sangue di Gesù. Per poter ricevere la salvezza, l'uomo non deve fare altro che accettare il sacrificio di Cristo sulla croce, che ha versato il Suo sangue in cambio della libertà. In questo volume vengono approfonditi i capitoli dal 5 al 15 del libro dell'Esodo e si scopriranno alcune chiavi per essere veramente liberi. Le parole di Gesù nel vangelo di Giovanni 8:32 sono la base della libertà: "Conoscerete la verità e la verità vi farà liberi". Il nostro desiderio è di portare il lettore oltre il Mar Rosso senza dubitare delle promesse di Dio e senza lasciarsi intimorire dall'oppositore, ma avendo lo sguardo fisso su Cristo. Questa propensione venne in soccorso al popolo d'Israele di fronte all'ostacolo insormontabile del Mar Rosso; stava perdendo ogni speranza, ma quando vide le acque dividersi non poté fare altro che innalzare un cantico di lode e di ringraziamento.