Libri di Mino Di Vita
Riccardo Bandiera
Francesca Di Giorgio, Francesca Bogliolo, Mino Di Vita, Laura Tota
Libro: Libro in brossura
editore: Vanillaedizioni
anno edizione: 2021
pagine: 128
«Riccardo Bandiera compie un viaggio, dove l’attraversamento, da una serie fotografica all’altra, avviene per immersione. Il respiro, tra uno scatto e l’altro, scandisce una visione che si compone di cicli fotografici differenti, alcuni ancora in progress, come se anche la distanza temporale, da un’immagine all’altra, scandisse un ritmo: immergersi ed emergere, trattenere il respiro e lasciarlo andare. Le fotografie di Bandiera sono esseri anfibi, vivono fuori e dentro l’acqua, di certo uno dei segni distintivi del suo lavoro, una sorta di elemento guida che ritorna, a fasi alterne, a ricoprire un ruolo duale di presenza e assenza, protagonista e comparsa, senza esaurire nel riferimento geografico immediato, date le radici liguri, la lettura di una articolata ricerca attraverso il medium fotografico.» (dal testo Breathe In. Breathe Out di Francesca Di Giorgio)
Dalla mia finestra guardo e vedo
Mino Di Vita
Libro: Copertina morbida
editore: Fondo Malerba Fotografia
anno edizione: 2014
pagine: 56
Milano, nell'immaginario collettivo, è rappresentata da numerosi simboli che ormai la identificano universalmente: il Duomo, la Scala, il castello sforzesco sono solo alcune delle mete che ogni giorno migliaia di turisti visitano. Esiste, però, una Milano molto particolare, anzi unica: quella che ogni milanese può vedere dalla finestra della propria abitazione. Paesaggi che condizionano gli umori, sprigionano fantasie, ricordano eventi o semplicemente catturano l'attenzione per un qualcosa che si sta svolgendo, ma soprattutto rappresentano la Milano che si dovrebbe conoscere nei minimi dettagli, perché ogni giorno inconsciamente viene monitorata. Non a caso nel titolo del progetto sono state usate le parole, in apparenza simili, guardo e vedo. Guardare, infatti, non presuppone che si riesca anche a vedere e con ogni probabilità è esattamente quello che ogni giorno accade ad ognuno di noi quando indirizza lo sguardo oltre la finestra: semplicemente guarda.
Alte visuali. Sorvolando le rive del lago di Como
Mino Di Vita
Libro: Libro rilegato
editore: LAB63
anno edizione: 2010
pagine: 128
Un modo inusuale e sorprendente di visitare le località che si affacciano sul lago di Como è quello di sorvolarle a bordo di un idrovolante. Dall'alto l'insolito punto di vista propone visuali inesplorate di architetture e paesaggi, esaltandone la complessità e fornendo una chiave di lettura più profonda del rapporto magico esistente fra il costruito e la natura circostante. Il libro contiene una sintesi delle immagini più significative realizzate durante il sorvolo della costa lariana, un perimetro di circa centocinquanta chilometri. Da Bellagio a Como, su poi fino a Colico, per ridiscendere l'altra riva e terminare a Lecco; un vero e proprio giro del lago condensato in un centinaio di scatti.