Libri di Mirella Cleri
Tienimi con te poco poco
Mirella Cleri
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 88
In un’epoca in cui gli schermi illuminati e le connessioni virtuali dominano le nostre vite, l’amore si trasforma, si nasconde e si rivela tra le righe di una chat. “Tienimi con te poco poco” è un viaggio poetico nel cuore dell’eros contemporaneo, un’esplorazione delle emozioni che vibrano dentro le parole dei messaggi, e danno voce ai desideri e alle passioni che si accendono e si consumano nell’era digitale. Ogni incontro amoroso è per ciascuno di noi un’occasione preziosa di espansione di coscienza. Il desiderio erotico è un’energia trasformatrice che ci guida verso la manifestazione del nostro sé più profondo. Eros vive nel senza tempo, è una forza libera dalle impalcature razionali e sociali, viene per distruggere certezze, per guidarci verso la nostra individuazione e ci connette “all’oltremente.” Nonostante le specificità dell’amore online, le emozioni e i desideri rimangono universali.
Vita abilita lavoro. Riconoscere, esprimere ed educare la presenza umana nell'esperienza professionale
Mirella Cleri
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2021
pagine: 176
In questo libro viene offerto al lettore un percorso di conoscenza e riflessione dal punto di vista della psicologia del lavoro e delle organizzazioni. Partendo da una inquadratura storica della disciplina, dalle origini fino alle prospettive future, vengono approfonditi gli argomenti principali della materia. Il libro si rivolge in modo particolare agli studenti e ai lavoratori che desiderano ampliare le loro conoscenze e confrontarsi con la propria personale esperienza lavorativa. Si rivolge a chi deve orientarsi nella ricerca di un impiego, ma anche a chi, già occupato, vuole migliorare e accrescere la propria consapevolezza e l'integrazione emotiva. Accompagnando il lettore attraverso la ricostruzione del suo romanzo lavorativo, il libro fornisce la chiave per riflettere e confrontarsi sui valori, le motivazioni personali e della propria famiglia di origine, fino a costruire il proprio curriculum relazionale ed emozionale.