fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mitì Vigliero Lami

Saporitissimo giglio. Aglio: storia, curiosità e ricette

Saporitissimo giglio. Aglio: storia, curiosità e ricette

Mitì Vigliero Lami

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2002

pagine: 160

Dalla favola alla storia, dalla medicina alla superstizione, dalla linguistica alla letteratura, per arrivare ovviamente alla gastronomia vera e propria: aglio non solo in Italia, ma in tutto il resto del mondo; aglio inteso come panacea di tutti i mali, come antibiotico naturale, come compagno di viaggio, simbolo di antichi ma sempre attuali modi di dire e saggi proverbi. Aglio usato persino come "musa" ispiratrice da poeti e scrittori, o come ingrediente magico scaccia-iella. Aglio, umilissimo e fetidissimo bulbo, saporitissimo giglio, piccolo grande protagonista della storia della civiltà umana.
12,00

L'alice delle meraviglie. Storia, curiosità e ricette dell'acciuga, «Pane del mare»

L'alice delle meraviglie. Storia, curiosità e ricette dell'acciuga, «Pane del mare»

Mitì Vigliero Lami

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1998

pagine: 104

Storia, curiosità e ricette dell'acciuga: qualche accenno storico, molte curiosità, letterarie e no, proverbi e credenze, brani di canzoni, libri, commenti e leggende; il consumo nella gastronomia italiana e straniera; le caratteristiche alimentari e dietologiche; i metodi di pesca. A tutto questo si aggiunge una cinquantina di ricette, semplici e raffinate, provenienti da ogni regione d'Italia.
10,33

La Liguria. Civiltà della tavola italiana

La Liguria. Civiltà della tavola italiana

Mitì Vigliero Lami

Libro

editore: Idea Libri

anno edizione: 1998

pagine: 160

21,69

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.