fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mogens H. Hansen

Polis. Introduzione alla città-stato dell'antica Grecia

Mogens H. Hansen

Libro: Libro in brossura

editore: Università Bocconi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 352

La polis come non era mai stata spiegata. La prima ricostruzione con un'ottica world history della forma politica della città-stato scritta dal maggior studioso mondiale della materia. Un'analisi originale, dalle prime città-stato sumere alle poche ancor oggi esistenti (San Marino, Andorra, Amburgo, Singapore). La democrazia come una delle possibili forme di governo di questa struttura politica e il dibattito sul luogo e il momento della sua nascita in Grecia.
10,90 10,36

La democrazia ateniese nel IV secolo a. c.

La democrazia ateniese nel IV secolo a. c.

Mogens H. Hansen

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2003

pagine: 566

Mogens Herman Hansen è da tempo riconosciuto a livello internazionale come il massimo conoscitore dei complessi meccanismi che regolavano il funzionamento della democrazia ateniese. Ha fondato e dirige il Copenhagen Polis Centre, che è rapidamente diventato il punto di riferimento degli studi sulla polis greca. Il volume (che è già stato tradotto in francese, tedesco e polacco) è considerato fin dal suo apparire, nel 1991, il manuale di riferimento per lo studio del'Atene democratica. Ma il libro non si rivolge solo agli addetti ai lavori. Si tratta di un testo che, senza essere divulgativo nel senso triviale del termine, può essere avvicinato con profitto anche da chi non abbia alcuna conoscenza specifica del mondo antico.
58,00

Polis. Introduzione alla città-stato dell'antica Grecia

Polis. Introduzione alla città-stato dell'antica Grecia

Mogens H. Hansen

Libro: Libro in brossura

editore: Università Bocconi Editore

anno edizione: 2012

pagine: 316

La polis come non era mai stata spiegata. La prima ricostruzione con un'ottica worldhistory della forma politica della città-stato, a opera del maggior studioso mondiale della materia. Un'analisi originale, dalle prime città-stato sumere alle poche ancor oggi esistenti (San Marino, Andorra, Amburgo, Singapore). La democrazia come una delle possibili forme di governo di questa struttura politica e il dibattito sul luogo e il momento della sua nascita in Grecia. Un libro fondamentale, presentato al grande pubblico, ma anche ad antichisti, archeologi, antropologi, sociologi, storici dell'urbanizzazione e politologi che nel corso del loro lavoro devono confrontarsi con ciò che si intendeva per città, stato e città-stato. L'edizione italiana dell'opera è arricchita da due saggi inediti, rispettivamente, di Eva Cantarella e di Guido Martinotti.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.