Libri di Monica Fin
Studi slavistici tra linguistica, dialettologia e filologia
Rosanna Benacchio
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2022
pagine: 278
Il volume contiene una selezione di alcune delle opere più rappresentative della vasta produzione scientifica di Rosanna Benacchio. È diviso in tre parti, la prima è dedicata alla categoria dell'aspetto verbale nelle lingue slave. La seconda parte riguarda le varietà slave minoritarie parlate in Italia, in particolare i dialetti sloveni friulani e lo slavo molisano. La terza parte si concentra su tre fenomeni linguistici che vengono analizzati in una prospettiva diacronica: l'uso referenziale del pronome personale Vy in epoca petrina; l'uso dei pronomi clitici nelle lingue slave; la formazione dell'articolo determinativo in area slovena sulla base delle testimonianze del Catechismo resiano del 18° secolo.
Gerasim Zelić e il suo tempo
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2020
pagine: 140
Atti del Convegno di Studi (Padova, 17 ottobre 2016).
Arturo Cronia. L'eredità di un maestro a cinquant'anni dalla scomparsa
Libro: Libro in brossura
editore: Esedra
anno edizione: 2019
pagine: 240
Il volume presenta gli atti del Convegno dedicato ad Arturo Cronia (1896-1967), tenutosi a Padova nel novembre 2017. Ateneo nel quale Cronia, tra i padri fondatori della slavistica italiana, ha insegnato per una trentina d'anni. I vari saggi mettono in luce il contributo che lo studioso zaratino ha dato nei diversi settori della slavistica, in particolare, negli studi serbo-croatistici.