Libri di N. Hogg
Between courses. An english journey through international catering. Per gli Ist. professionali alberghieri
E. Caminada, M. Girotto, N. Hogg
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
Il testo si articola in 10 unità didattiche e propone una serie di percorsi intorno al tema della ristorazione, in rapporto alle nuove tecnologie, alla cultura, alle tradizioni, alla storia sociale, alla dietetica ecc. Le unità trattano esaurientemente argomenti relativi alla cucina e alla sala-bar e ospitano un ricco excursus sui cibi più significativi e sui vini più rinomati delle regioni italiane, nonché una finestra sulla civiltà internazionale legata al mondo anglosassone. I vocaboli specifici del settore sono parte integrante anche delle parti grammaticali e dei numerosi esercizi. Al termine di ogni unità è presente un ampio glossario dei termini più complessi. In questa terza edizione i contenuti sono stati totalmente riorganizzati, con l'ampliamento di alcuni argomenti e l'inserimento di altri nuovi. Una nuova unità presenta temi di grande attualità non solo relativi alla ristorazione, quali gli OGM e gli alimenti biologici. Sono stati potenziati gli esercizi di speaking e di writing e ne sono stati inseriti di nuovi. La sezione grammaticale è stata resa didatticamente più efficace, nella presentazione e nell'utilizzo, sia da parte del docente, sia da parte degli studenti. Il glossario che conclude le unità è stato arricchito per facilitare il lavoro autonomo di comprensione dei testi. La sezione di civiltà è stata rinnovata e arricchita di nuove aree geografiche collegate al mondo anglosassone.
Cooking time. Skills and duties in the kitchen. Materiali per il docente. Per gli Ist. professionali alberghieri
E. Caminada, M. Girotto, N. Hogg
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2006
pagine: VI-154
Obiettivi prioritari sono l'acquisizione di conoscenze specifiche per l'esercizio della professione, l'acquisizione della capacità di affrontare documenti autentici (ricette e menu) e il potenziamento delle abilità orali. Il volume è caratterizzato da un approccio coinvolgente che, attraverso immagini ed esercizi da svolgere legati alla realtà operativa, integra i temi specifici della professione con gli aspetti della cultura e della civiltà anglosassoni. Ognuno dei 6 moduli si apre con uno o due argomenti, presentati con immagini ed esercizi, e contiene una scheda dedicata al vocabolario, in gran parte illustrata. Seguono una sezione che presenta un menu autentico e ricette da esso derivanti, altri esercizi e una parte di listening and speaking incentrata sui dialoghi in cucina, con esercizi di comprensione e di produzione.
Ready to order? Skills and duties in the restaurant. Materiali per il docente. Per gli Ist. professionali alberghieri
E. Caminada, M. Girotto, N. Hogg
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2006
pagine: VI-122
Il testo si propone di sviluppare e potenziare le abilità linguistiche dello studente attraverso un'analisi attenta e mirata di aspetti, attività, situazioni comunicative in contesti professionali specifici. Il volume si articola in 6 moduli, ognuno strutturato come segue: presentazione di tre o quattro argomenti, corredati di immagini ed esercizi; una scheda dedicata al vocabolario, presentato per lo più attraverso immagini; una sezione di dialoghi costituiti di esercizi di ascolto, comprensione, produzione orale. Tutti i temi inerenti alla realtà operativa, il cui apprendimento è costantemente verificabile tramite i numerosi esempi ed esercizi da svolgere, sono trattati attraverso un uso di difficoltà graduale della microlingua. Ampio spazio è dedicato all'insegnamento della lingua parlata: in ciascun modulo una sezione specifica con dialoghi in vari contesti pratici mira a sviluppare la capacità di comprensione e di espressione dello studente.