Libri di N. Muzzi (cur.)
Dans la rue-Sulla strada
Aristide Bruant
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2021
pagine: 96
Le sue poesie cantate hanno ispirato generazioni di cantanti che si sono susseguite dopo la sua morte avvenuta nel 1925. Però, malgrado affondi per ben 25 anni nel "secolo breve", Aristide Bruant resta un uomo dell'Ottocento e in particolare del periodo, ampiamente dilatato nell'immaginazione collettiva, che va sotto il nome di Belle Époque.
Poeti di oggi
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2019
pagine: 199
Dove si è rifugiata la Poesia? Un po' dappertutto, verrebbe da dire, fuorché nelle librerie, dove lo scaffale a lei dedicato si fa sempre più stretto. La Poesia però esiste, ed è ben viva. Basta navigare su Internet, la sua nuova patria. Lì troviamo di tutto, sparso, frantumato, asservito a un qualche umile scopo come gli auguri di compleanno o incastonato nell'immagine di una pubblicità. E talvolta per questi umili scopi la Poesia si veste ancora di antichi paramenti come il verso e la rima, tanto per farsi riconoscere, per presentarsi al lettore o allo spettatore come vestita di decoro, mentre spesso la rima e il verso risultano essere abiti disadatti al contenuto, e non gli fanno un buon servizio.
Una stagione all'inferno. Testo originale a fronte
Arthur Rimbaud
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2019
pagine: 72
"Il Novecento, secolo di miti, si è fatto carico di mitizzare anche personaggi ed eventi del secolo precedente, e fra questi Rimbaud. Non diversamente dal mito Nietzsche, il mito Rimbaud è caratterizzato da una forte connessione, da un intreccio inestricabile fra vita e opera, dove spesso la prima supera in interesse e importanza la seconda. Alcune singole opere poi hanno contribuito più di altre a mettere in risalto il dato biografico e il dato caratteriale dei personaggi del mito. Per quanto riguarda Rimbaud "La stagione all'inferno" ha assolto questo compito forse più di ogni altro suo scritto. Certo essa segna una tappa nella vita del poeta, siglando il tragico o, se vogliamo, il tragicomico distacco fra Verlaine e Rimbaud, e per ciò stesso è di un'importanza capitale per la sua vicenda umana, ma vista come opera in sé risulta di difficile collocazione letteraria, e io propendo per assegnarla al novero dei pastiches letterari che traggono la loro forza espressiva pro¬prio dalle loro scheggiature stilistiche, dalle varie commistioni fra prosa e poesia, e fra prosa poetica e prosa diaristica, senza tralasciare l'aspetto pamphlettistico di manifesto antiborghese che via via affiora in corso d'opera." (dall'Introduzione)
Il pomeriggio di un fauno e altre poesie
Stéphane Mallarmé
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2017
pagine: 104
"A partire dall'esperienza di Baudelaire noi assistiamo nell'ambito della Poesia moderna ad un arretramento della lingua poetica, che abbandonato un fronte retorico da cui parlava rivolta alla società, tende a trincerarsi in retrovie più oscure, dove idioletti individualissimi aprono recessi psicologici non più socializzabili. Una sorta di rivoluzione copernicana sta avvenendo, dove l'espressione poetica implode verso il soggetto che la enuncia, mentre al lettore non resta che compiere un faticoso viaggio a ritroso, verso la fonte. Questo arretramento del linguaggio poetico pone il Poeta per certi versi all'avanguardia rispetto al suo tempo artistico, all' avanguardia per lo meno rispetto al Romanzo. La Poesia del secondo Ottocento è in effetti tutta proiettata nel secolo che verrà, il Novecento." (Dall'Introduzione)
Poesie. Testo francese a fronte
Arthur Rimbaud
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2016
pagine: 220
Le poesie di Rimbaud con testo francese a fronte.

